Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Giugno 2005
 
   
  Pagina4  
  12° “CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE CITTÀ DI CESENATICO” INTITOLATO A FEBO VILLANI – IN GARA 157 GIOVANI PIANISTI DA 12 REGIONI ITALIANE, 2 DAGLI USA E DAL GIAPPONE  
   
  Cesenatico, 6 giugno 2005 - Fino all’11 giugno nel Teatro Comunale della città leonardesca si svolgerà il 12° “Concorso Pianistico Nazionale Città di Cesenatico” intitolato a Febo Villani. Saranno a coda e di colore nero i pianoforti su cui si svolgerà uno degli appuntamenti musicali più importanti d’Italia. Si tratta della dodicesima edizione del Concorso Pianistico Nazionale “Città di Cesenatico”, in programma dal 4 all’11 giugno nella località balneare romagnola. Il Teatro Comunale della città turistica ospiterà 157 giovani pianisti (limite massimo 32 anni) che si sfideranno, lasciando le mani libere di scivolare sui tasti bianconeri del pianoforte. Provengono da 12 regioni italiane, dagli Usa e dal Giappone. Sono allievi delle migliori scuole pianistiche italiane, con una presenza massiccia di concorrenti veneti: la più piccola, Teresa Feresin, ha tre anni e mezzo e lo scorso anno segnò il record mondiale del concorrente più giovane ad un concorso di esecuzione musicale. I pianisti in gara, solisti e a quattro mani, sono suddivisi in categorie: si va dalle Prime Note, (otto anni), fino a trentadue anni. Il “papà” del concorso è il Maestro Febo Villani che, negli ultimi anni della sua vita, diede anima e corpo a questo grande evento musicale. Nella sua carriera, il tenore lirico ha avuto la possibilità di esibirsi in tanti palcoscenici, sia in Italia che in sud America, arrivando a conoscere le difficoltà e le soddisfazioni che si incontrano ad ogni esibizione. Questo il principale motivo per cui iniziò il Concorso e volle che tutte le prove si svolgessero nel Teatro di Cesenatico e nella situazione migliore, affinché anche i più piccoli potessero accedervi da veri protagonisti. Nelle varie edizioni hanno partecipato più di 1.500 concorrenti di circa 480 scuole pianistiche che si sono aggiudicati oltre 750 premi. Le prove, a seconda della categoria, consistono nell’esecuzione di un programma libero di brani, inizieranno sabato 4 giugno, sempre in teatro, per terminare sabato 11 giugno. Il Concorso è organizzato da Associazione Amici del Teatro, Comune di Cesenatico e Gesturist. Il Concorso Pianistico prevede martedì 7 giugno ore 20,00 finale pubblica per il “Premio Yamaha-del Rio Giovani Talenti” (fino a 16 anni), mentre giovedì 9 ore 20,00 esibizioni dei finalisti del “Premio Gesturist” (dai 19 ai 32 anni). Sabato 11 giugno alle 20,30 concerto di gala conclusivo con la consegna del “Trofeo Febo Villani” al migliore assoluto dell’intera manifestazione. L’ingresso è sempre gratuito. Un’appendice del Concorso si terrà dal 23 al 25 giugno a Roma, perché 40 vincitori suoneranno nel Palazzo della Provincia in un concerto a favore dei bambini meno fortunati, che ha per padrino il maestro Stelvio Cipriani.  
     
  <<BACK