Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Giugno 2005
 
   
  Pagina4  
  GOLF - L’EX MILANISTA DANIELE MASSARO HA VINTO IL CAMPIONATO NAZIONALE DELL’ ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI GOLFISTI. SUPERATI MASSIMO MAURO E GIANFRANCO ZOLA - TRA GLI OSPITI ALDO MONTANO, CHE HA INIZIATO A GIOCARE A GOLF  
   
  Milano, 7 giugno 2005 - L’ex giocatore del Milan Daniele Massaro ha vinto con 76 colpi il “Pirelli Re Golf 2005” ossia il Campionato Nazionale dell’Associazione Italiana Calciatori Golfisti, la cui prima edizione si è disputata sul percorso del Golf Club Villa Condulmer a Zerman (Tv), nell’occasione presentato in ottime condizioni. Massaro, che è anche presidente dell’Associazione, ha superato Massimo Mauro, stesso 76 ma penalizzato dalle norme Fig per aver ottenuto un punteggio più alto sulle seconde nove buche. Al terzo posto il cagliaritano Gianfranco Zola con 80, quindi nell’ordine Giovanni Bia (80), Massimo Bonini (83), l’allenatore del Livorno Roberto Donadoni (85), Michele Meneghetti (85), Claudio Rivalta (87), Giuseppe Dossena (88), Gian Paolo Manighetti (88), Alex Manninger (88). Al 19° posto il milanista Andrea Pirlo. Sponsor del Campionato è stata l’azienda Pirelli Re con prestigiosi cosponsor Ras Bank, Fibo Steel, Oplà, Bmw. Organizzazione e location sono stati affidati a Nh Laguna Palace Hotel di Mestre. Il servizio fotografico è stato curato dall’agenzia La Presse. “E’ stata una bella gara - ha detto Massaro - perfettamente organizzata dalla Pentagon. Naturalmente un ringraziamento speciale a Pirelli Re e a tutti gli sponsor che ci hanno permesso di poter realizzare un evento di grande qualità. Io ho mantenuto i contatti con i calciatori. Molti altri avrebbero voluto partecipare, ma in questo periodo di tournée per alcuni non è stato possibile. L’obiettivo futuro è quello di potenziare la manifestazione e magari di poter organizzare un incontro a livello europeo con calciatori-golfisti di altre nazioni. Ho vinto? A giudicare da come avevo giocato ieri in un torneo a Monza proprio non me l’aspettato. Stamane, però, ho trovato le condizioni ideali: una bella giornata, un ottimo campo, pieno relax, il telefonino staccato e questo mi ha portato a esprimermi secondo il mio livello attuale”. Zola è stato in lotta per il titolo fin quasi alle ultime battute: “Mi sono divertito e questa è la cosa più importante. Gioco a golf da circa sette anni, dai tempi del Chelsea. E’ uno sport con cui ho instaurato subito un ottimo feeling. E’ diverso dal calcio, che è più di movimento, però aiuta a staccare dall’ambiente. E’ una disciplina molto esigente dal punto di vista della concentrazione e può essere un aiuto importante per la nostra attività”. Zola ha confermato che prenderà tra pochi giorni la decisione sul suo futuro di calciatore. Se proseguirà, sicuramente rimarrà al Cagliari. Andrea Pirlo non toccava un bastone da golf da circa sette mesi. “Ho preso l ’handicap - ha spiegato - poi gli impegni calcistici mi hanno tenuto lontano dai green. Tutto sommato non è andata male. Del golf apprezzo l’ambiente tranquillo, la possibilità di giocare isolandoti da tutto, senza essere continuamente fermato dalla gente. E’ veramente rilassante, una full immersion nella natura e anche un gran divertimento”. La società che ha organizzato l’evento, Pentagon Advisor, è una delle più importanti realtà europee, sicuramente leader in Italia, nel settore della gestione di atleti. I suoi azionisti, infatti, sono i rappresentanti di cinque fra i più importanti gruppi di agenti di calciatori, quelli che fino a poco tempo fa si chiamavano procuratori, e che rappresentano complessivamente circa 400 professionisti. Pentagon non gestisce l’attività sportiva degli atleti, compito che continuano a svolgere singolarmente gli agenti suoi azionisti, ma si occupa in molti casi della loro immagine e li assiste sul fronte dei servizi. Pentagon Advisor non si occupa di solo calcio. Dopo l’Olimpiade di Atene, la medaglia d’oro della sciabola Aldo Montano ha ceduto alla società propri diritti d’immagine, andando ad impreziosire ulteriormente un squadra già ricchissima di fenomeni. E Montano è stato presente all’avvenimento “Non sono qui per caso - ha detto - ma c’è un motivo: sto prendendo lezioni di golf. Mi ha coinvolto il mio Commissario Tecnico Chistian Bauer. A sentir lui il mio approccio con questo sport è buono. Alla seconda lezione già mandavo la pallina abbastanza lontana. Spero di poter continuare. E’ difficile, perché non ho molto tempo libero, però quando sarò a Roma sicuramente non mi lascerò sfuggire l’ occasione di seguire Bauer se andrà a giocare.” Nella categoria ospiti si è imposta Alessandra Zucconi (69), che ha preceduto Giuseppe Gazzin (70) e Nicola Luce (71). Primo signore Silvia Audisio (73), primo seniores Claudio Pea (75). Nel driving contest Enrico Heinrich ha effettuato il drive più lungo. Nella graduatoria a squadre successo del terzetto formato da Giovanni Bia, Giovanni Musini e Ferdinando Bortolan con 137 colpi davanti al team composto dal portiere del Cesena Alex Manninger, Ferdinand Neureitir e Michele Meneghetti (140). Al terzo posto la formazione di Gian Paolo Manighetti, Elio Lauricella e Nicola Luce con 141.  
     
  <<BACK