|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Giugno 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
SICILIA: STANCA, SOLO CON APQ 245 MILIONI DI € PER LO SVILUPPO |
|
|
 |
|
|
Digitale Palermo, 29 giugno 2005 - Passa anche attraverso le tecnologie digitali lo sviluppo e la crescita socio-economica della Sicilia. A testimoniarlo è Lucio Stanca, ministro per l'innovazione e le Tecnologie, ricordando che "solo con due Accordi di Programma Quadro (Apq), che il mio dicastero ha stipulato con la Regione Siciliana negli ultimi 4 mesi, sono state stanziate risorse per 245 milioni di € specificatamente per lo sviluppo della Società dell'Informazione". Intervenendo a Palermo alla tavola rotonda con la Regione Sicilia, promossa da Business International e Forum P.a., il Ministro ha infatti ricordato che "il programma di governo attribuisce un valore politico all'innovazione tecnologica, in particolare digitale, come fattore distintivo per la modernizzazione del nostro Paese e come risorsa di crescita economica e sociale, a livello nazionale e locale. È stata infatti attuata una strategia che ha coinvolto il settore privato e le pubbliche amministrazioni in un piano di azione coordinato e coerente che era mancato in passato". Per quanto riguarda la Sicilia, il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, ha precisato che "le grandi aree di intervento degli Apq nell'isola riguardano in particolare le infrastrutture a larga banda ed il Sistema pubblico di connettività locale (con 107 milioni di €); il settore della salute con la sanità elettronica, la telemedicina e la rete dei medici di medicina generale (48 milioni); l'e-Government con l'informatizzazione degli enti locali (42 milioni); i centri ed i punti di accesso pubblico ai servizi avanzati in Rete (14 milioni); i territori di eccellenza industriale (25 milioni) e, infine, i distretti digitali del tessile-abbigliamento e dell'agro-alimentare (con 9 milioni di €)", ha detto Stanca, ricordando che "a queste risorse, poi, vanno aggiunte quelle della 1ª e 2ª fase di e-Government". Il ministro ha sottolineato che "per la prima volta il Governo ha adottato una politica specifica per lo sviluppo della Società dell'Informazione nel Mezzogiorno, dando vita ad un nuovo modello di sviluppo che ha visto il Cipe stanziare in quattro fasi finanziamenti per 676 milioni di €". A queste risorse vanno poi aggiunti i fondi regionali ed europei. Entrando nel dettaglio dell'azione che il Governo sta portando avanti con la Regione Siciliana, Stanca ha infine ricordato che "una grande area degli Apq riguarda 3 territori di eccellenza, per i quali sono state decise azioni di sistema per rafforzare l'intera filiera dell'innovazione (conoscenza-ricerca-innovazione), nonché tre direttrici di orientamento (cui oltre al mio dicastero partecipa anche quello dell'Istruzione, Università e Ricerca) per sostenere l'innovazione nelle Piccole Medie Imprese, il Mezzogiorno e la partecipazione dei sistemi territoriali".
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|