|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Giugno 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
NARDI SPA ESTENDE LA COLLABORAZIONE CON THINK3 PER OTTIMIZZARE L’INTERO CICLO DI SVILUPPO PRODOTTI |
|
|
 |
|
|
Casalecchio di Reno (Bo), 29 giugno 2005 — think3, Inc., azienda fornitrice di soluzioni complete per l'ottimizzazione dei processi di sviluppo prodotti per le aziende manifatturiere, annuncia l'estensione della collaborazione con un cliente storico: Nardi Spa. L'azienda di Selci Lama (Pg), utilizzatrice dell'intera suite di prodotti di think3, si avvarrà della partnership con think3 per continuare a migliorare la propria competitività di fronte ad un mercato in continua evoluzione. Nardi Spa progetta e produce attrezzature e macchine agricole per lavorare, arare e seminare i terreni. Con cinque stabilimenti nella provincia Perugina e uno in Sud-america (Venezuela), conta clienti in tutta Italia e nel mondo, in particolare in Nord Africa, nei Paesi Arabi e negli Stati Uniti. Nardi utilizza il software thinkdesign per la progettazione delle macchine ed attrezzature da oltre una dozzina di anni, ma solo recentemente ha implementato thinkteam, la soluzione di think3 per la gestione del ciclo di vita del prodotto, ottenendo un grande salto di qualità. Fino a poco tempo fa Nardi lavorava con più di 50.000 disegni in versione digitale, inclusi i dati vettoriali e altre immagini; la ricerca di un disegno in archivi di tali dimensioni diventava quindi onerosa e generava molteplici errori, perché spesso capitava che qualche addetto utilizzasse una vecchia versione di un disegno. Uno degli obiettivi di Nardi era quindi trasferire in un unico ambiente Pdm tutti gli archivi. “Abbiamo migrato tutti i dati in thinkteam in una sola giornata – ha dichiarato il dott. Stefano Volpi, Responsabile Amministrativo di Nardi Spa - Stiamo parlando di più di 500.000 legami e 180.000 componenti, senza particolari problemi. Essere riusciti a mettere ordine in così poco tempo è stata una grande soddisfazione”. L’altro obiettivo di Nardi era integrare thinkteam nel loro sistema gestionale Erp. Questo è stato un passo importante per evitare duplicazioni di dati e problemi con l’allineamento dei sistemi. Attualmente i dati vengono emessi direttamente in thinkteam e i due ambienti sono allineati e trasparenti. Inoltre, la soluzione thinkteam e webteam, il visualizzatore del Pdm, hanno permesso alle varie funzioni aziendali, dall'ufficio acquisti a quello per il controllo di gestione fino alla produzione, l’accesso alle distinte base. L'implementazione di thinkteam ha permesso quindi di ottenere una maggiore e più efficace condivisione delle informazioni tra le varie funzioni aziendali. “Con l’implementazione di thinkteam abbiamo fatto un vero salto di qualità ottimizzando l’intero ciclo di sviluppo dei nostri prodotti” ha continuato Volpi. L’implementazione è stata gestita direttamente dal dott. Stefano Volpi, nell’area Sistemi Informatici, e voluto fortemente dalla Direzione Tecnica. I due gruppi hanno collaborato per ottenere un ambiente di lavoro integrato. Soddisfatti dei risultati finora ottenuti, in futuro Nardi prevede di estendere l’accesso (controllato) delle distinte base anche ai fornitori e di gestire le commesse commerciali tramite il configuratore di prodotto di think3.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|