|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Sabato 03 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
LOMBARDIA / “STRAMILANO AGONISTICA INTERNAZIONALE”, UN’UNICA AVVINCENTE COMPETIZIONE PER TUTTI GLI AMANTI DELLA CORSA. |
|
|
 |
|
|
I migliori atleti a livello internazionale, affiancati per la prima volta dalle categorie Senior, Amatori e Master, prenderanno il via da piazza Castello nella mattinata di domenica 4 aprile per la 33° edizione della Stramilano, la manifestazione podistica stracittadina più importante d’Italia. A Milano stanno giungendo i migliori atleti del mondo che prenderanno parte alla Stramilano Agonistica Internazionale. Venerdì 2 aprile nella sala Biancamano del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci è stato presentato ufficialmente l’ordine di gara e sono stati assegnati i pettorali degli atleti della categoria “Star” maschile e femminile che domenica parteciperanno alla Stramilano Agonistica Internazionale. Sarà Piazza Castello, dalle ore 11.30, a fare da cornice alla partenza della gara dei campioni che quest’anno verranno affiancati dai maratoneti delle categorie Senior, Master e Amatori, atleti tesserati di ambo i sessi che per la prima volta avranno la possibilità di confrontare muscoli e resistenza direttamente con i più importanti campioni di tutto il mondo sulla classica distanza di 21,097 Km. Il percorso, è certificato da misuratori IAAF, interamente pianeggiante e attraverserà il centro del capoluogo lombardo, dal Castello Sforzesco – partenza alle ore 11.30 - fino alla suggestiva cornice dell’Arena Civica. La Stramilano Star si annuncia quindi per tutti i partecipanti di quest’anno come un’occasione unica per riuscire, stimolati dal confronto diretto con i migliori atleti professionisti, a stabilire il proprio record personale e per assaporare l’emozione di un ingresso trionfale all’Arena Civica di Milano, tra gli applausi dei coloratissimi “runners” della Stramilano dei 50.000 e dei piccoli corridori della Stramilanina di Topolino. La qualità dei protagonisti quest’anno fa ritenere che la gara possa essere avvincente ed equilibrata e che questa sfida di campioni “spalla a spalla” possa portarli alla ricerca di una prestazione cronometrica inferiore ai 60 minuti, cioè a livello di primati assoluti. La miglior prestazione mondiale sulla distanza di 21,097 Km è stata infatti stabilita proprio alla Stramilano nel 1998 dal keniano Paul Tergat in 59 minuti e 17 secondi. Sono 17 le nazioni che parteciperanno, quest’anno, alla manifestazione proponendo alcuni dei loro migliori atleti a livello mondiale; tra questi spiccano per forza e velocità Joseph Fabiano (Tanzania) che indosserà il pettorale numero 1, affiancato alla partenza dal connazionale Martin Sulle, medaglia di bronzo alla scorsa Stramilano, a cui quest’anno spetta il numero 2: entrambi appartengono al Puma Team Milano. Primo italiano nella griglia di partenza, con il pettorale numero 6, il trentatreenne Massimo Vincenzo Modica delle Fiamme Oro, seguito da Giovanni Ruggiero con il numero 11. Si segnalano ancora la presenza dell’inglese Andrew Swearman e dell’ecuadoriano Richard Vladim Arias Sarmento. Quest’anno la Stramilano punta anche sulle atlete di categoria femminile con un grande afflusso di italiane tra cui spiccano i nomi di Tiziana Alagia e Deborah Toniolo rispettivamente con i pettorali numero 151 e 152, dalla Francia invece arriva con il pettorale 159 Chantal Dallenbach, seguita dalla russa Tatiana Zolotareva (n. 160) e dalla norvegese Silje Begum Kinsten con il numero 161. Chissà che all’arrivo all’Arena Civica, dove avverrà la premiazione, non ci sia proprio il colpo di scena e qualcuno delle categorie Senior, Amatori e Master non riesca a piazzarsi tra i primi posti insieme ai più grandi nomi dell’atletica mondiale! La 33a edizione di Stramilano è organizzata anche quest’anno dal Comitato Organizzatore Stramilano con il patrocinio di Comune di Milano, Provincia di Milano e Regione Lombardia in collaborazione con Puma, Banca Popolare di Milano, Seat e AEM – Azienda Energetica Municipale. Sul nuovo sito www.stramilano.it i naviganti potranno trovare maggiori informazioni sulla competizione stracittadina e le schede di iscrizione online per partecipare alla prossima edizione. Domenica 4 aprile 2004 saranno migliaia le persone che giungeranno da tutta Italia, e non solo, per partecipare alla 33a edizione della Stramilano. Un rito, questo, che ormai si ripete ogni primavera dal 1972 e che coinvolge gli appassionati della corsa attraverso un’iniziativa che si snoda per le vie del capoluogo lombardo creando un appuntamento ricco di contenuti sociali oltre che sportivi.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|