|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Sabato 03 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
LOMBARDIA AL COMUNE DI BAGOLINO IL “PREMIO SKÅL 2003” |
|
|
 |
|
|
Il “Premio Skål – L’altra Lombardia”, istituito nel 2002 in occasione dell’Anno del Turismo Ecologico proclamato dalle Nazioni Unite e rivolto a premiare quei piccoli comuni lombardi che “con il loro impegno hanno operato al meglio per la tutela della propria eredità storica e culturale per lo sviluppo di un turismo minore sostenibile” è stato assegnato quest’anno al comune di Bagolino. Il piccolo Comune lombardo è stato selezionato, tra i numerosi che hanno partecipato al concorso, per “aver saputo preservare e sviluppare un prodotto edule operando nella tutela dell’ambiente e della propria eredità storica e culturale”. Il prodotto che ha fatto meritare a Bagolino l’ambito riconoscimento è il “Bagoss”, formaggio tipico della zona, definito il Grana delle Alpi, un marchio che riunisce bel 32 produttori, la cui valorizzazione si è rivelata di grande interesse per l’occupazione, per una sensibilizzazione culturale e per lo sviluppo di un turismo sostenibile in un Comune minore. Il Sindaco di Bagolino, Marco Scavini, soddisfatto per il riconoscimento, ha dichiarato che il premio è un’ulteriore “conferma che gli sforzi fatti nel settore turistico erano concentrati nella giusta direzione, con la possibilità di poter vedere i frutti, sia nell’apprezzamento del territorio sia in un beneficio economico per l’intera comunità”. La cerimonia della premiazione avrà luogo domenica 18 aprile a Bagolino, nel corso di una manifestazione pubblica alla quale parteciperanno un centinaio di operatori turistici e agenti di viaggio. Il premio, che lo scorso anno è stato assegnato al Comune di Chiavenna, è rappresentato da una targa artistica in bassorilievo, opera della scultrice Amalia Mistichelli, che sarà consegnata al Sindaco Marco Scalvini dal Presidente dello Skål International Lombardia, signora Graziella Telò. Per il 2004, il Premio Skål, che si avvale del Patronato del Presidente della Regione Lombardia e della collaborazione del TCI, sarà attribuito al Comune lombardo che “meglio avrà preservato e sviluppato il folclore e i costumi del luogo operando nella tutela dell’ambiente e della propria eredità storica e culturale, quali musei, cortei in costume, manifestazioni d’arte”.Infolink: www.bagolinoweb.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|