|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
CENTRO LEASING APPROVA IL BILANCIO 2003: UTILE NETTO IN CRESCITA DI OLTRE IL 6%, PARI A 16,4 MILIONI DI EURO. STIPULATO COMPLESSIVO PARI A 1.188 MILIONI DI EURO E IMPIEGHI A OLTRE 2,9 MILIARDI DI EURO (+10,5%) |
|
|
 |
|
|
Firenze, 5 aprile 2004 - L'assemblea degli azionisti di Centro Leasing - uno dei principali player del settore leasing in Italia partecipato con quote paritetiche di circa il 34,5% da Banca Crfirenze e da Bnp Lease Group, oltre che da altri 30 Istituti italiani - ha approvato il bilancio dell'esercizio 2003 che ha registrato un utile netto in crescita, pari a 16,4 milioni di Euro (+6,3% rispetto ai 15,4 milioni di Euro del 2002). L'assemblea inoltre ha approvato la distribuzione di un dividendo agli azionisti pari a 0,23 Euro per azione, pari a una remunerazione di oltre il 7% del capitale investito. Tale risultato conferma la propensione a raggiungere obiettivi reddituali ambiziosi attraverso una strategia focalizzata su: attenzione alla produttività mirata al mantenimento di un equilibrato rapporto "Price to Risk", articolazione della rete commerciale, innovazione tecnologica, differenziazione di prodotto. A conferma della solidità strutturale e delle capacità reddituali di Centro Leasing è l'ottenimento nel 2003 del rating ufficiale da parte di Standard&poor's Bbb+ a medio termine e A-2 a breve termine, con "prospettiva Stabile". Lo status di `lnvestment grade" ha determinato un accresciuto interesse del mondo finanziario verso Centro Leasing. Nel 2003 Centro Leasing ha raccolto ed analizzato oltre 38.300 domande per un importo totale di circa 2,4 miliardi di Euro. Nell'arco dell'anno, sono stati stipulati circa 25.500 contratti (appena -0,8% sul 2002 a fronte di una media del settore che registra un calo pari a -17% nel numero di contratti stipulati). La società si caratterizza per la predominanza di operazioni di più contenuto importo (l'importo medio dei contratti del 2003 è stato pari a 47.000 Euro) Il valore dello stipulato complessivo 2003 è stato di 1.188 milioni di Euro, rispetto ai 1.384 dell'anno precedente. La flessione (-11%) è dovuta al contesto generale di mercato, caratterizzato da debolezza del cido economico e investimenti produttivi in calo, ma si presenta comunque più contenuta rispetto alla media generale del settore del leasing che segna oltre il - 16% La Società consolida così la sua posizione tra le `Top Ten" del mercato italiano del leasing, registrando una crescita della quota di mercato che si attesta a circa il 4% nel 2003, con punte del 10% e del 6% nei settori dei veicoli industriali e dello strumentale. La quota maggiore dello stipulato leasing è rappresentata dal comparto dei beni strumentali (50%), a fronte del 27% del comparto autoveicoli e del 22% dell'immobiliare. Un sensibile supporto alla operatività è stato dato anche dalla definitiva entrata a regime del `finanziamento finalizzato", formula innovativa di finanziamento diretto per importi inferiori ai 25.000 Euro. L'evoluzione operativa della Società ha determinato una crescita del 10,5% della consistenza degli impieghi totali gestiti, che si sono attestati a 2.918 milioni di Euro (2.640 milioni di Euro nel 2002). Le sofferenze nette restano al di sotto dell'1%. Da un Benchmark elaborato dall'Associazione di categoria (Assilea), Centro Leasing risulta, tra i principali competitor, ai primi posti in funzione della redditività e della capitalizzazione in rapporto agli impieghi. Ne emerge l'immagine di una società in buona salute con un interessante potenziale di ulteriore crescita. Centro Leasing è partecipata dal Gruppo Cr Firenze, Bnp Paribas ed oltre 30 istituti di credito. La Società, con sede centrale a Firenze, 15 sedi e numerose agenzie in tutta Italia, è specializzata nell'offerta di prodotti di leasing e servizi finanziari complementari destinati alle piccole e medie imprese, soprattutto per operazioni di investimento di importo contenuto.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|