Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Aprile 2004
 
   
  Web e diritto per le nuove tecnologie  
  RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: ALCUNI CASI DI IMPRESE ITALIANE CHE INVESTONO NEL SETTORE DELLE RISORSE UMANE  
   
  Come abbiamo anticipato la settimana scorsa, di seguito, forniamo un altro elenco, esemplificativo, di aziende attive nella responsabilità sociale che investono nel settore delle risorse umane. L’azienda Agricola V. Senzani s.R.l (Cesena, Forlì) cura per le relazioni interne ed iniziative di stimolo a favore di una sindacalizzazione interna; trasparenza delle condizioni contrattuali e tutela della salute e sicurezza in un settore "a rischio"; fornitura di alloggio agli operai extracomunitari. Albor S.p.a.. (Certaldo, Firenze): cura per salute, sicurezza e ambiente di lavoro. Ascon S.p.a. (Bollate, Milano): attenzione alla maternità con elargizione a tutti i dipendenti, uomini e donne, di un bonus per nascita di figli; micronido aziendale; inserimento di 6 disabili al di fuori dell’obbligo di legge; cura dell’ambiente di lavoro: luci, vista sul giardino e gradevolezza degli arredi; mensa gratuita; premi di produzione e di presenza; flessibilità orari. Baggi s.R.l. (Milano): particolare attenzione alla sicurezza, alle procedure di consultazione, ai tempi di pagamento, che sono certi per tutti i collaboratori e fornitori. Bruschi S.p.a.(abbiategrasso, Milano): inserimento disabili, compreso uno psichico, con percorso studiato di abbinamento mansione/disabile, avvicinamento graduale alla mansione da svolgere ed integrazione anche relazionale nel gruppo di lavoro; iniziative di stimolo a favore di una sindacalizzazione interna; valorizzazione della formazione; adattamento alle riorganizzazioni del ciclo produttivo con coinvolgimento attivo delle persone; formazione e procedure aperte di informazione e consultazione; cura per salute, sicurezza e per l’ambiente di lavoro. Guardini S.p.a. (Volpiano, Torino): elevata attenzione al clima aziendale. Orari modulati sulla base delle esigenze dei dipendenti, pausa retribuita per la colazione, retribuzioni più elevate rispetto al mercato e possibilità di richiedere anticipi. Forte impegno per il rispetto della salute e sicurezza sul lavoro. Monnalisa S.p.a. (Arezzo): azioni per il miglioramento della qualità della vita nell’impresa: rafforzamento comunicazione interna (emerse le esigenze dei lavoratori cui sono seguite iniziative informative e formative, istituzione mensa aziendale); cura per gli aspetti relativi alla gradevolezza delle strutture (luminosità e igiene). Satinox S.p.a.(gaggiano, Milano): inserimento disabili, inclusi due disabili psichici, con un percorso studiato di abbinamento mansione/disabile, di avvicinamento graduale alla mansione da svolgere e di integrazione anche relazionale nel gruppo di lavoro; cura per salute, sicurezza e l’ambiente di lavoro. Solas s.A.s. (Cernusco Lombardone, Lecco): corsi di musicoterapica ed euritmia per favorire le relazioni interne. Bms s.R.l. (Sesto San Giovanni, Milano): attenzione a salute e sicurezza, anche nelle imprese subfornitrici; impegno per la crescita professionale degli addetti e per buon clima di impresa. Converg s.R.l. (Milano): cura relazioni con i collaboratori, improntandole a trasparenza e chiarezza; agevolazioni retributive. Viridalia s.C.r.l. (Milano): attenzione alle capacità e potenzialità dei soggetti svantaggiati, azioni per la loro professionalizzazione e per il coinvolgimento nelle diverse attività, in periodici momenti di incontro che interessano tutti i dipendenti.  
     
  <<BACK