Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Aprile 2004
 
   
  Pagina5  
  LA TOP TEN DEI VIRUS E DEI FALSI ALLARMI RIPORTATI A SOPHOS NEL MESE DI MARZO 2004  
   
  Milano, 5 aprile 2004 - Bagle e Netsky dominano la classifica, mentre i creatori di virus combattono tra di loro per la supremazia Sophos, uno dei leader mondiali nella protezione anti-virus e anti-spam per aziende, ha presentato la nuova classifica dei virus e dei falsi allarmi che più hanno causato problemi alle aziende in tutto il mondo. Il rapporto, che esamina le segnalazioni giunte a Sophos durante il mese di marzo 2004, mostra ben otto nuove entrate nella top ten. Per il mese di marzo 2004, la classifica dei virus è la seguente:
1. W32/Netsky-D     (variante di Netsky)    30,2% New Entry
2. W32/Netsky-B     (variante di Netsky)    12,3%
3. W32/Netsky-C     (variante di Netsky)    11,7% New Entry
4. W32/Bagle-C      (variante di Bagle)          3,5% New Entry
5. W32/Netsky-J     (variante di Netsky)       3,5% New Entry
6. W32/Bagle-E      (variante di Bagle)           3,4% New Entry
7. W32/Netsky-P     (variante di Netsky)        2,1% New Entry
8. W32/Bagle-H      (variante di Bagle)             1,5% New Entry
9.
W32/Bagle-J           (worm di Bagle)                    1,4% New Entry
10.W32/My-Doom-A    (worm MyDoom)            0,9%
Altri                                       29,5%

"In marzo gli autori dei worm Bagle e Netsky si sono dati battaglia per la supremazia nella creazione dei virus, rilasciando in continuazione nuove varianti per riuscire a mantenere il vantaggio," ha commentato Carole Theriault, security consultant di Sophos. "L'autore di Netsky ha vinto questa dubbia gara per il virus più diffuso del mese, con quasi il 60% di tutte le segnalazioni arrivate a Sophos. Ma chi ci ha rimesso maggiormente sono quei poveri utenti che sono stati presi in mezzo al fuoco incrociato tra Netsky e Bagle." "Mentre si assisteva ad una escalation tra i due creatori di virus, un vero e proprio fiume di nuovi worm veniva messo in circolazione," ha continuato Carole Theriault. "Per minimizzare l'impatto di una tale attività virale, le aziende dovrebbero considerare l'ipotesi di bloccare tutti gli allegati che contengono dei programmi direttamente sul gateway di posta, e configurare la propria protezione anti-virus in modo che sia aggiornata automaticamente." Sophos ha rilevato e protetto da 824 nuovi virus in marzo. Il numero totale dei virus dai quali è attualmente in grado di proteggere è 89.112. I dieci principali falsi allarmi segnalati a Sophos nel mese di marzo 2004 sono i seguenti:

1. Hotmail hoax                             18,8% da 8 mesi numero 1
2. JDBGMGR                                 18,1%
3. Meninas da Playboy                  7,5%
4. A virtual card for you                6,3%
4. Bonsai kitten                               6,1%
6. WTC Survivor                             5,0%
7. Budweiser frogs screensaver    4,0%
8. Bill Gates fortune                         2,6%
9.
Elf Bowling                                    2,5%
10.Jamie Bulger                                 2,1% New Entry
Altri                           27,0%
"La new entry di questo mese colpisce la coscienza della gente sfruttando la tragica morte di Jamie Bulger. Gli utenti stanno diventando sempre più consapevoli dei pericoli che si corrono nell'aprire le e-mail, ma non del fatto che inoltrare le catene di S. Antonio causa solamente uno spreco inutile di tempo e di banda," ha aggiunto Carole Theriault. Sophos ha reso disponibile del materiale informativo gratuito, continuamente aggiornato, per le reti Intranet e i siti Web. Gli utenti possono quindi trovare costantemente dei dati aggiornati sugli ultimi virus e sui falsi allarmi più recenti all'indirizzo http://www.Sophos.com/virusinfo/infofeed
 
     
  <<BACK