|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
USATO: MODA O RISPARMIO? A MILANO USATO SEMPRE PIÙ DIFFUSO: CRESCONO DEL 15% I NEGOZI IN TRE ANNI. E’ BOOM PER I MOBILI USATI (+62%). BENE ANCHE VESTITI E OGGETTI (+5%) |
|
|
 |
|
|
Milano, 5 aprile 2004. Dalla vendita di abbigliamento usato per bambini a quello per sportivi e ciclisti. Dal recupero e assemblaggio di materiale usato per creazioni artistiche ai veri e propri centri dell’usato, quasi moderni rigattieri: raccolgono e vendono di tutto, vestiti, scarpe, libri, mobili, elettrodomestici. I punti vendita dell’usato a Milano in tre anni sono aumentati del 15%, superando la media nazionale dell’11%. Al traino della vendita di mobili usati (+62%). In tutta la provincia si calcolano 117 esercizi commerciali, di cui il 58% di vestiti e oggetti vari (78 in valore assoluto), più diffusi che in Italia dove sono il 42%. Poi arrivano i mobili usati (25%, 34 in valore assoluto), meno presenti rispetto all’Italia dove sono quasi la metà del settore (45%). E ancora le classiche librerie dell’usato, prese d’assalto prima dell’inizio delle scuole, ma non solo (16%, 22 in valore assoluto): Milano si distingue anche per le letture di seconda mano, il 16% di tutto il settore rispetto al 13% nazionale. Per chi vuole un po’ di competizione nell’acquisto dell’usato ci sono poi le aste: Milano è prima in Italia con 19 case di vendita all’asta iscritte alla Camera di Commercio, il 13% nazionale: Roma, con 6, resta più distanziata. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese nel 2003. Crescita 2000-2003. L’aumento a Milano e provincia del settore dell’usato è stato del 15%, con una netta prevalenza della vendita di mobili (+62%), ben più alta dell’aumento nazionale (+28%). Bene anche i negozi di vestiti e oggetti vari (+5%): continua la crescita, più che in Italia dove restano abbastanza stabili (-1%). In tre anni nell’area milanese, per tutto il settore si è passati da 117 esercizi commerciali a 134. Elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese nel 2003
| 2003 | 2000 | Var. 03/00 | libri usati | mobili usati | Vestiti e oggetti usati | Tot 03 | % libri | % mobili | % vestiti e oggetti | % città | libri usati | mobili usati | Vestiti e oggetti usati | Tot 00 | Var. Libri 03/00 | Var. Mobili 03/00 | Var. Vestiti e oggetti 03/00 | Var. 03/00 | Milano | 22 | 34 | 78 | 134 | 16% | 25% | 58% | 53% | 22 | 21 | 74 | 117 | 0% | 62% | 5% | 15% | Lombardia | 32 | 88 | 132 | 252 | 13% | 35% | 52% | 100% | 29 | 63 | 126 | 218 | 10% | 40% | 5% | 16% | Italia | 261 | 892 | 837 | 1990 | 13% | 45% | 42% | | 258 | 698 | 844 | 1800 | 1% | 28% | -1% | 11% |
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|