Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Aprile 2004
 
   
  Pagina1  
  FIDELITY TARGET FUNDS: IL NUOVO ORIZZONTE NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO  
   
  Milano, 5 aprile 2004 - Fidelity Investments, il più grande gestore di fondi di investimento al mondo per patrimonio gestito, ha creato i Target Funds, una gamma di fondi pensata con l’obiettivo di aiutare i risparmiatori a costruire il capitale necessario a soddisfare i loro bisogni ad una precisa scadenza temporale. Qualunque sia l’obiettivo di investimento, basta stabilire quando lo si vuole realizzare. I Fidelity Target Euro Funds sono disponibili con tre diversi orizzonti temporali: il Fidelity Target 2010 Euro Fund, il Fidelity Target 2015 Euro Fund, e il Fidelity Target 2020 Euro Fund. Alla scadenza è possibile riscattare il proprio investimento, mantenere il proprio capitale investito secondo l’asset allocation del momento o passare ad un altro fondo. Si tratta di una famiglia di prodotti innovativi che permette al risparmiatore di poter cogliere le migliori performance offerte dal mercato lasciando al gestore la valutazione del rischio, che verrà diminuito nel tempo, man mano che il fondo si avvicina alla sua scadenza. I Fidelity Target Funds vantano una gestione patrimoniale attiva in cui il gestore vende, acquista e diversifica il portafoglio del risparmiatore per tutta la durata dell’investimento, con l’obiettivo di aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi alla scadenza. È inoltre possibile investire ulteriori quote anche dopo la prima sottoscrizione, disinvestibili in qualunque momento. Al fine di ottenere un livello di crescita ottimale del capitale, i Fidelity Target Funds partono sempre investendo in titoli del mercato azionario. Con l’avvicinarsi della data di scadenza prescelta, il gestore Fidelity riduce la quota di azioni in portafoglio e sposta l’investimento su titoli a basso profilo di rischio, allo scopo di consolidare i risultati ottenuti. La gestione dei fondi denominati in euro è stata affidata a Richard Skelt, scelta determinata dalle sue capacità e dagli eccellenti risultati ottenuti negli anni di lavoro in Fidelity, che hanno saputo mixare le performance con un’ ottimale gestione del rischio, come dimostrano i due premi Standard & Poors ottenuti nel 2003 per la gestione dei Fidelity Portfolio Selector Moderate Growth Fund e Defensive Fund. I Fidelity Target Funds vengono presentati in Italia al termine di un periodo di grande dinamismo da parte di Fidelity in Italia per creare una capillare rete di distributori. I risparmiatori oggi hanno a disposizione due strumenti per sapere a chi rivolgersi: il Numero Verde Fidelity 800879437 e la lista completa dei canali distributivi all’interno del sito internet www.Fidelity-international.com. Chi si rivolge al numero verde entra in contatto con un operatore che fornirà l’elenco completo dei distributori dei prodotti Fidelity in base al criterio scelto dal risparmiatore (luogo, distributore, ecc.). In internet si può scaricare l’elenco in pdf o in Excel fornito di motore di ricerca.  
     
  <<BACK