Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Aprile 2004
 
   
  Pagina2  
  EUROPEAN ELECTRICITY CHALLENGE 2004 - ENERGIA SPA METTE IN PALIO IL TITOLO DI CAMPIONE IN CARICA! SFIDARSI VIA INTERNET NELLA GESTIONE DI UN’AZIENDA VIRTUALE,PER VINCERE NEL MERCATO EUROPEO DELL’ENERGIA  
   
  Milano, 7 Aprile 2004 – Forte della vittoria ottenuta nell’edizione 2003 dell’European Electricity Challenge (Eec), Energia Spa, uno dei principali operatori sul mercato libero dell’elettricità e del gas, lancia la sfida al settore dell’energia e si appresta ad affrontare le aziende che vorranno partecipare all’Eec 2004. La terza edizione dell’European Electricity Challenge (Eec) prenderà il via il prossimo 7 Maggio e, come ormai tradizione, sarà suddivisa in una serie di fasi eliminatorie, che si svolgeranno direttamente presso le sedi lavorative dei partecipanti, e una fase finale che vedrà lo scontro dal vivo delle migliori squadre che supereranno le eliminatorie e che si svolgerà a fine anno presso una capitale europea. “European Electricity Challenge è ormai una tradizione per il settore dell’energia e gas”, ha dichiarato Massimo Orlandi, Amministratore Delegato di Energia Spa. “Siamo pronti a mettere in palio il nostro titolo di campioni in carica per affrontare le aziende che si presenteranno all’edizione 2004!”. L’iniziativa, promossa da Cesim, vedrà le società partecipanti sfidarsi nella gestione di un’azienda virtuale, con l’obiettivo di vincere la sfida nel mercato europeo dell’energia. La competizione simula la gestione dell’azienda elettrica per cinque anni e le decisioni aziendali dovranno essere fornite dalle squadre via Internet ogni settimana, potendo decidere in modo autonomo i tempi e le modalità di lavoro. Eec si avvale dell’utilizzo di Simcom, un modello di simulazione sviluppato negli anni da Cesim, lavorando a stretto contatto con operatori leader del settore. Il modello prevede, tra l’altro, un mercato libero della domanda e dell’offerta di energia elettrica e la presenza della borsa dell’energia elettrica. “L’european Electricity Challenge è un ottimo strumento di arricchimento e crescita professionale perché offre una formazione pratica e immediatamente applicabile per il singolo, che viene fortemente coinvolto dalla competizione diretta tra squadre, e permette all’azienda di sviluppare le competenze di successo per anticipare e meglio gestire l’evoluzione del mercato. Inoltre offre un notevole risparmio di tempo rispetto ai tradizionali metodi formativi perché si partecipa in modo flessibile e senza abbandonare la propria sede, dedicando circa due ore di lavoro ogni due settimane”, ha sottolineato Massimo Orlandi. Nel corso della sfida verranno fornite alle squadre partecipanti anche una serie di “pillole di apprendimento”, prodotti audio visivi di breve durata realizzati da Cesim, in collaborazione con Mip Politecnico di Milano, su temi specifici del settore dell’energia elettrica. Per determinare la squadra vincitrice al termine della sfida si prenderà in considerazione il valore dell’azione dell’azienda virtuale dopo i cinque anni simulati di gestione. L’innovativa metodologia di formazione consentirà alle società partecipanti di sperimentare l’impatto delle dinamiche competitive sulle diverse aree aziendali, sviluppando quelle competenze di successo necessarie per gestire gli effetti della liberalizzazione del mercato, dal lato della domanda e dell’offerta. Non solo. La suddivisione dei partecipanti in squadre permetterà di esercitare il lavoro in team e condividere e diffondere le conoscenze e il know-how in azienda. Il modello di simulazione utilizzato, infine, permetterà di comprendere le relazioni tra le decisioni aziendali e gli indicatori finanziari, sviluppare un approccio analitico alle decisioni aziendali e migliorare la cultura del cliente.  
     
  <<BACK