Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Febbraio 2004
 
   
  Pagina1  
  BANCHE: NASCE IL SERVIZIO BANCARIO DI BASE, UN CONTO ALLA PORTATA DI TUTTI  
   
  Milano, 12 febbraio 2004 - Un conto per tutti, facile da usare e poco costoso, con i principali servizi per gestire il proprio denaro e fare pagamenti. È il Servizio bancario di base, la sesta iniziativa del progetto Pattichiari, al via lunedì 16 febbraio. Giovani, pensionati, immigrati, famiglie a basso reddito e tutti coloro che oggi non hanno un conto corrente, grazie al Servizio bancario di base avranno a disposizione un pacchetto di strumenti e servizi essenziali per gestire le esigenze finanziarie di base: dall’accredito dello stipendio o della pensione al bancomat, dal pagamento delle bollette ai bonifici. Primo "gradino" per l’accesso a tutti i servizi bancari. In Italia – stando ad una recente ricerca Eurisko – oltre 8 milioni di cittadini non hanno un conto corrente, vale a dire il 23,4% della popolazione adulta, esattamente il triplo della media europea (7,8%). Con punte, nel Mezzogiorno del Paese e nelle Isole, che sfiorano il 40% della popolazione. Tra i giovani dai 18 ai 24 anni uno su due non ha un conto corrente, percentuale che sale al 60% se si considerano più nello specifico gli studenti. Tra le famiglie a basso reddito sono 35 su 100 quelle che non hanno un conto corrente. Obiettivo: facilitare la "integrazione finanziaria" e annullare il divario con il resto d’Europa. Il servizio bancario di base sarà disponibile, da lunedì 16, in tutte le banche che aderiscono all’iniziativa, che ad oggi sono 33 per circa 13.000 sportelli. È un prodotto nuovo e innovativo, con notevoli vantaggi per chi oggi non ha ancora un conto corrente. Con questo servizio, semplice e poco costoso, sarà infatti possibile disporre del proprio denaro in tutta sicurezza evitando di portare con sé o tenere in casa più contante del necessario e risparmiare tempo ad esempio con la domiciliazione delle bollette. Ecco tutti i servizi disponibili: accreditare lo stipendio o la pensione; versare contanti e assegni; prelevare denaro direttamente allo sportello; fare e ricevere pagamenti tramite bonifici; pagare le bollette (luce, gas, telefono, ecc.) e altri versamenti ricorrenti (affitto, abbonamenti, ecc.); disporre di una carta bancomat per prelevare presso tutti gli sportelli della propria banca o di una carta prepagata; investire i propri risparmi con versamenti periodici (ad esempio, in fondi comuni, polizze vita, ecc.); avere informazioni e fare operazioni anche via internet o telefono; ricevere periodicamente il saldo del conto e l’elenco delle entrate e delle spese effettuate. Il Servizio non comprende il libretto degli assegni, la carta di credito, le diverse forme di finanziamento (come lo scoperto di conto corrente) e l’acquisto di titoli (Bot, obbligazioni, azioni, ecc.) proprio perché si tratta di un conto semplificato rivolto alle sole esigenze di base. I contenuti del conto sono standard, cioè uguali per tutte le banche che aderiscono all’iniziativa. Diverso da banca a banca è invece il prezzo – che è strettamente legato anche al diverso livello di utilizzo - in una logica di piena concorrenza. Una caratteristica del servizio, tuttavia, è quella di costi di gestione contenuti, che non andranno al di là di qualche euro al mese. Si pagherà, generalmente, un canone fisso che include un certo numero di operazioni ed una commissione per i servizi non inclusi nel canone stesso. Tutte le informazioni sul Servizio bancario di base saranno disponibili, oltre che allo sportello delle banche aderenti, anche nella pagina dedicata all’iniziativa sul sito internet www.Pattichiari.it. Sul sito è riportata, per ciascun conto di base di tutte le banche aderenti, una scheda standard in cui sono descritte le caratteristiche del conto e i prezzi. Sarà quindi possibile, come già accade per i normali conti correnti grazie alla precedente iniziativa di Pattichiari, confrontare le offerte delle diverse banche. Sul sito può essere svolta la ricerca sia per banca che in base alle filiali più vicine ad un determinato indirizzo.  
     
  <<BACK