|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
PATATE FRANCESI & CUCINA ITALIANA. I GRANDI CHEF SCELGONO LE PATATE DI QUALITÀ, QUELLE FRANCESI. E I CONSUMATORI LE APPREZZANO PERCHÉ SONO BUONE, SICURE E AMATE DA TUTTI |
|
|
 |
|
|
Milano, 13 aprile 2004 - Chi meglio di uno chef, anzi di un grande chef, sa scegliere le materie prime eccellenti indispensabili per avere successo in cucina? E chi dunque meglio di lui può consigliare chi si mette ai -fornelli e suggerire i trucchi e i segreti per un ottimo risultato? E quello che faranno nei prossimi mesi Enrico e Roberto Cerea del ristorante "ba Vittorio" di Bergamo nella loro veste di testimoniai d'eccezione delle Patate dì Francia. Dalle pagine di settimanali e periodici i due fratelli chef del pluripremiato ristorante Da Vittorio a Bergamo evidenzieranno i vantaggi e la qualità delle Patate di Francia, illustreranno le diverse varietà e gli usi più appropriati, proporranno mille idee per cucinarle in modo nuovo e gustoso. I due chef spiegheranno ai consumatori che le patate, pur sembrando tutte uguali, sano invece straordinariamente diverse e che per ogni ricetta c'è la tipologia giusta. Questa campagna di comunicazione, il cui ciaim è "I grandi chef scelgono patate di qualità", riunisce l'Indiscussa qualità organolettica delle patate francesi con la cultura gastronomica italiana. I colori, l'atmosfera e il contesto sono quelli tradizionali della cucina mediterranea, con i suoi ingredienti freschi, saporiti e leggeri. Come l'olio d'oliva Carli, la prestigiosa azienda olearia italiana che anche in quest'occasione è partner delle Patate di Francia in questo piano di comunicazione ai consumatore e che condivide con le patate francesi una matrice di qualità e affidabilità. Quello tra le patate francesi e l'olio Carli è un matrimonio consolidato e riuscito, perfetto perché fa sposare due alimenti che sono ingredienti fondamentali della dieta degli italiani. Un posizionamento che i consumatori italiani riconoscono e apprezzano, come conferma una ricerca condotta per Patate di Francia da Gpf&associati. Ba questo studio emerge che la patata è entrata stabilmente nelle abitudini alimentari italiane, anche grazie ai molti plus che le vengono riconosciuti: in famiglia piace a tutti, in cucina è versatile, è adatta a diverse occasioni di consumo, è sana e leggera, ha un'immagine moderna e un buon rapporto qualità/prezzo. La nuova iniziativa di Patate di Francia si inserisce nella campagna triennale 2004/2006 realizzata in Italia da Sopexa per conto del Cnipt (Comitato nazionale interprofessionale della patata francese) .
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|