Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Febbraio 2004
 
   
  Pagina1  
  AVETE VOGLIA DI IMPRESA? ARRIVANO IN AIUTO I CORSI FORMAPER PROPONE CORSI E SEMINARI PER GLI IMPRENDITORI "IN ERBA"  
   
  Milano, 11 febbraio 2004. “Comunicazione on-line e multimediale”, "Mettersi in proprio: trasformare il proprio hobby in impresa", "Organizzare spettacoli ed eventi culturali", "Creare impresa nel turismo e nei servizi sociali: infanzia, giovani, terza età”, "Gestire tempo e stress nella piccola impresa": sono alcuni dei seminari e dei corsi organizzati da Formaper, azienda speciale della Camera di Commercio di Milano, per i mesi di febbraio e marzo. I temi-novità sono: Internet, tecnologia della comunicazione, ambiente e tempo libero che si affiancano a quelli tradizionali sulle principali funzioni aziendali - marketing, personale, bilancio. “L’attività della Camera di Commercio, per quel che riguarda la nascita di nuove imprese, - ha dichiarato Renato Borghi, presidente di Formaper, azienda speciale della Camera di Commercio di Milano - dal 1987 ha coinvolto 48.000 persone tra aspiranti e piccoli imprenditori. E fare impresa, sono convinto, rappresenta il modo più creativo di creare nuova occupazione, contribuendo così "da protagonisti" allo sviluppo di Milano e del Paese”. Seminari e corsi Orientamento all'imprenditorialità e al lavoro autonomo. Il Corso “Mettersi in proprio” (19 febbraio), fornisce agli aspiranti imprenditori i primi elementi per orientarsi in un mercato sempre più dinamico e competitivo. Ma per chi volesse realizzare il “lavoro ideale” e quindi trasformare in business ciò che fa nel tempo libero c’è il corso “Mettersi in proprio: trasformare il proprio hobby in impresa” (25 marzo). Il seminario intende fornire gli strumenti metodologici e le informazioni necessarie per meglio definire e verificare la possibilità di trasformare un hobby in una attività economica. La creazione d'impresa ed il lavoro autonomo: cosa fare per conoscere il mercato, prevedere prezzi e costi, scegliere la forma giuridica e trovare finanziamenti? Per avviare un’impresa su solide basi, il primo passo è quello di elaborare e realizzare il business plan. Ed ecco i corsi: “Promuovere spettacoli ed eventi culturali. Come fare un piano d’impresa” (27/28 febbraio) aiuta a identificare gli strumenti fondamentali per definire ed elaborare un piano di fattibilità. Nuovo sul fronte delle attività imprenditoriali, esso si prefigge di dare gli elementi di orientamento nel panorama della domanda e dell'offerta di spettacolo. E poi i seminari: "Diventare consulente in comunicazione on-line e multimediale" (5/6 marzo), rivolto a coloro che intendono mettersi in proprio nel settore delle nuove tecnologie per offrire prodotti e servizi di consulenza telematica ed informatica alle piccole e medie imprese, “Creare impresa nel turismo” (12/13 marzo) e “Creare impresa nei servizi sociali: infanzia, giovani, terza età” (19/20 marzo), settore in forte espansione che risponde ad una crescente domanda sociale di nuovi bisogni e maggior attenzione ai diritti personali. Tutto il sapere manageriale si è sviluppato considerando le grandi organizzazioni. Le piccole imprese funzionano in modo diverso e originale. Per saper gestire una piccola impresa occorre disporre di conoscenze, metodologie e tecniche adeguate e specifiche. Tra i corsi organizzati da Formaper per aiutare i piccoli imprenditori troviamo: “Gestire e sviluppare la piccola impresa” (29/30/31 marzo), un programma innovativo progettato appositamente per sviluppare la professionalità del piccolo imprenditore e “Le opportunità della nuova Legge Biagi” (25 marzo). Ci sono poi i corsi su marketing e vendite: “Il marketing per la piccola impresa” (10/11 marzo), “La cura del Cliente come vantaggio competitivo” (18/25 marzo - 1 aprile) e quelli sull'Amministrazione sulla finanza e sul controllo, quale "Il bilancio per non specialisti" (10/11 marzo) che affronta le tematiche della gestione aziendale attraverso l'analisi dei processi. Spesso imprenditori e manager sperimentano situazioni di utilizzo non ottimale del proprio tempo di lavoro e di vita, disorganizzazione e improduttività, insoddisfazione, ansia e stress. Diviene quindi fondamentale sviluppare abilità personali e i comportamenti tipici di un buon manager. A questo proposito sono stati organizzati i corsi: "Gestire tempo e stress nella piccola impresa " (3/4 marzo) progettato per sviluppare le capacità di pianificazione e di gestione del proprio tempo, abbandonando le abitudini errate e imparando a gestire il proprio stress e “Migliorare se stessi per gestire gli altri” (16/17/23/30 marzo). Per informazioni e iscrizioni : Formaper, Segreteria Corsi, Via Camperio 1 - 20123 Milano. Tel. 028515.5385 - Fax 02/8515.5331 - E-mail: formaper.Mkt@mi.camcom.it  - Sito Internet http://www.Formaper.com  
     
  <<BACK