|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
SERATA ‘BRAVA’ DI FABIO MAZZARI IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL ‘PARTITO DELLA BELLEZZA’ DI VITTORIO SGARBI |
|
|
 |
|
|
Milano Marittima, 13 aprile 2004 - Fabio Mazzari, 59 anni, il popolare Alfio Gherardi di Vivere, ha partecipato alla riunione dei fedelissimi del ‘partito della bellezza’ di Vittorio Sgarbi e Giorgio La Malfa, martedì 6 aprile a Milano Marittima, Ravenna, dove i due alleati politici hanno presentato il loro programma di azione in vista delle Elezioni Europee del prossimo Giugno. Oltre a Mazzari alla serata hanno partecipato varie personalità tra le quali Valter Rossi, il celebre maestro di bon ton lanciato da Mara Venier a Domenica In e ospite fisso di programmi televisivi come Uno Mattina e Cominciamo Bene su Raitre. La serata è poi continuata al Pineta, la famosa discoteca romagnola, dove Enrico Cangini, il proprietario, ha fatto gli onori di casa.. Per Fabio Mazzari, milanese di adozione ma bolognese di nascita, è stato un piacevole ‘ritorno a casa’ festeggiato da fan di tutte le età che lo hanno circondato di attenzioni. Al Pineta una giovane aspirante attrice ha approfittato dell’occasione per chiedere consiglio all’attore che tra le altre cose insegna recitazione al centro teatro Attivo di Milano a letterine come Vicenza Cacace e personaggi della tv come Rocco Casalino e Sergio Saladino. Il ‘colloquio di lavoro’ però stava per diventare un po’ troppo intimo e Fabio, innamoratissimo della moglie Silvia Corti, cui è legato da trent’anni (hanno un figlio e due splendidi nipotini) da bravo nonno di Lapo e Leda, ha preferito lasciare la compagnia per andare a letto presto. Anche perché gli impegni professionali sono incalzanti. Ogni giorno Fabio gira le scene di Vivere dove Alfio Ghepardi ritorna a casa (e la storia avrà interessanti sviluppi…), in teatro lo ‘Zio Vanja’ che l’attore ha messo in scena e interpretato a Zazie, la sala teatrale milanese di cui è direttore artistico, sarà una delle manifestazioni di punta dei festeggiamenti per il centenario della morte di Cecov organizzati dal Comune di Milano con l’Associazione Italia-russia Lombardia. Il teatro resta la grande passione di Mazzari che ha recitato sui palcoscenici più importanti d’Italia ed è stato anche doppiatore dei divi più famosi del grande schermo, nel mercato delle videocassette, da Nickolson a Kinsky, da Van Damme al Bogart di “Provaci ancora Sam”. “In Vivere sono in vista vere e proprie sorprese – rivela Fabio – ci saranno dei cambiamenti nella vita del mio personaggio Alfio Gherardi e, dopo la serata con Sgarbi chissà…, forse anche nella mia!”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|