"CARABINIERI 3" VINCE TRA I GIOVANI SE PROPRIO SI VOGLIONO FARE CONFRONTI CON LA FICTION RAI EMERGE QUALCHE SORPRESA
Cologno Monzese, 13 aprile 2004 - Anche ieri sera la fiction di Canale 5 "Carabinieri 3" ha assolto pienamente il suo compito: conquistare pubblico pregiato dal punto di vista pubblicitario. Nella fascia d'età 15-54 anni, "Carabinieri 3" ha raggiunto ieri sera il 24.4% contro il 22.3% della fiction di Raiuno "Amanti e segreti". Pienamente soddisfacente anche la media d'ascolto sul totale pubblico registrata nelle cinque puntate andate finora in onda: il 23.21%. Al contrario, in alcune dichiarazioni odierne della concorrenza un po' troppo frettolose viene commessa una piccola imprecisione, indicando il risultato di "Carabinieri 3" nel 18-19%. Se proprio si vuole fare un confronto tra le fiction Mediaset e quelle Rai emerge un dato incontrovertibile: i nostri prodotti ospitano sempre cinque interruzioni pubblicitarie a serata, quelli Rai non più di tre. Anzi, nel caso di "Amanti e segreti" i break sono regolarmente ridotti a due, con evidenti ripercussioni positive sugli ascolti. Evidentemente la Rai ha deciso di privilegiare, rispetto ai ricavi pubblicitari, ascolti più elevati per conquistare un'immagine più brillante. Liberissimi di farlo. Di certo si tratta di una linea di comportamento che una società quotata in Borsa come Mediaset non può e non vuole permettersi.