Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Aprile 2004
 
   
  Pagina1  
  IL GRUPPO ARMANI HA ANNUNCIATO I RISULTATI 2003, CHE SONO TRA I PIU’ BRILLANTI DEL SETTORE: UTILE NETTO 134 MILIONI DI EURO, CON UN AUMENTO PARI AL 14% RISPETTO AL 2002.  
   
  Milano, 15 aprile 2004 - Il Gruppo Armani ha reso noti i risultati consolidati relativi all’esercizio 2003, che sono tra i più brillanti del settore, realizzati in un contesto caratterizzato da una situazione economica e politica difficile e complessa. Il fatturato consolidato è stato pari a 1.255 milioni di Euro, in crescita del 3% a cambi costanti (-3,5% a cambi correnti), l’utile netto ha raggiunto 134 milioni di Euro, con un aumento pari al 14% rispetto al 2002. Il Gruppo ha inoltre migliorato la propria redditività chiudendo l’anno con un Ebitda del 20,5% (20,2% nel 2002) sul fatturato consolidato. Nel 2003 sono stati destinati 38 milioni di Euro ad investimenti strategici. Il programma di investimenti, completamente autofinanziato, ha comportato un impegno di circa 700 milioni di Euro nel corso degli ultimi cinque anni, pari a circa il 70% del cash flow di Gruppo. Gli investimenti dell’anno sono stati concentrati sull’ampliamento e il rinnovo della rete retail, con l’apertura di 30 nuovi punti vendita e la ristrutturazione di 11 già esistenti. Giorgio Armani, Presidente ed Amministratore Delegato della Giorgio Armani S.p.a, ha dichiarato: “Questi risultati pongono ancora una volta il Gruppo Armani ai vertici del settore in termini di performance economico - finanziaria, in un anno in cui le capacità manageriali sono state messe alla prova da un mix unico di fattori economici e politici avversi. La forza di questi risultati dimostra che la strategia di integrazione verticale, segmentazione del marchio e accorta gestione finanziaria costituisce una formula vincente anche nelle fasi di recessione del ciclo economico. Guardando al 2004 è chiaro, sulla base dei risultati del 1° trimestre, che si sta realizzando un consistente e continuo aumento delle vendite a livello retail di tutte le nostre categorie di prodotto nei mercati chiave a livello mondiale. I negozi di proprietà mostrano a livello globale un aumento del 9%, con la Cina a +17%, gli Stati Uniti a +15%, il Giappone a +3%, e l’Europa a +3%. Sono particolarmente soddisfatto della performance del settore accessori, dove le collezioni di scarpe e borse hanno realizzato un +34%, dato che sottolinea il successo della nostra strategia di investimento in quest’area nel corso dell’ultimo triennio e riflette l’enorme potenziale di sviluppo, per il nostro Gruppo, di questa categoria di prodotti. Un’altra importante indicazione per il 2004 è costituita dal portafoglio ordini raccolti sulle collezioni Autunno – Inverno 2004, che mostra una crescita compresa tra il 5 e il 15% per tutti e cinque i marchi di Gruppo. I recenti annunci del Gruppo Armani di una partnership con Emaar Properties per l’apertura nei prossimi sette anni di 14 hotel e resorts di lusso e dell’intenzione di aprire 30 negozi Armani in Cina entro cinque anni, sono una riprova della strategia di lungo termine che continuiamo ad adottare per ampliare il nostro business e la presenza del nostro marchio. La costante situazione di solidità finanziaria di questo Gruppo (con una posizione finanziaria netta che cresce a 264 milioni di Euro alla fine del 2003), rappresenta forse la dimostrazione più significativa del suo stato di salute come gruppo indipendente leader a livello mondiale nel settore della moda e dei beni di lusso. Guardando al futuro sono estremamente ottimista riguardo alla capacità del Gruppo Armani di crescere e prosperare, tenuto conto della forza a livello globale del marchio Armani, supportata dall’impegno e dalla determinazione del management e di tutti i dipendenti”. Sommario delle iniziative 2003 Continua lo sviluppo a livello mondiale dell’esclusiva rete retail con l’apertura di 30 nuovi negozi (30 aperture nel 2002) incluso il terzo multibrand del Gruppo, l’Armani/fünf Höfe a Monaco sulla Theatinerstrasse. Prosegue il rinnovamento dei punti vendita con 11 rinnovi (16 rinnovi nel 2002) comprese le boutique Giorgio Armani di Londra e Roma, e l’Emporio Armani di Beverly Hills a Los Angeles Continua il programma di espansione di Armani Casa con due nuovi negozi a Monaco e a Nicosia, portando il totale a 16; inoltre sono stati aperti 20 corner Armani Casa, come parte del programma di espansione della collezione in negozi specializzati. Le vendite di Armani Casa sono cresciute del 18% nel 2003. I profumi Giorgio Armani uomo risultano i più venduti nel 2003 a livello mondiale. Continua il programma di espansione delle linee di cosmetici e di profumi con il lancio in tutto il mondo di Emporio Armani Night per uomo e donna, (testimonial Milla Jovovich) a completamento delle due linee di profumi Emporio Armani già esistenti (Classic e White). Inoltre l’accelerata espansione dei punti vendita Giorgio Armani Cosmetics in negozi selezionati è il risultato dei sorprendenti dati di vendita nei negozi esistenti. Lancio delle collezioni Giorgio Armani e Emporio Armani Occhiali prodotte e distribuite su licenza da Safilo, supportate da una campagna pubblicitaria innovativa e originale. Lancio della linea Emporio Armani abbigliamento e accessori in Germania, grazie all’apertura, nell’Armani/fünf Höfe di Monaco, di un Emporio Armani.  
     
  <<BACK