Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Aprile 2004
 
   
  Pagina5  
  COMPUWARE UNIFACE 8.4 OFFRE CARATTERISTICHE AVANZATE DI SVILUPPO DI ARCHITETTURE ORIENTATE AI SERVIZI  
   
  Milano, 21 aprile 2004 - Compuware Corporation ha annunciato la disponibilità di Compuware Uniface 8.4, l'ultima versione del suo affermato ambiente di sviluppo unificato per la progettazione, la costruzione e il deployment di applicazioni business a livello aziendale. I miglioramenti apportati a Compuware Uniface 8.4 aumentano la capacità del prodotto di supportare le organizzazioni che implementano un'architettura service oriented (Soa) al fine di aumentare la produttività, facilitare l'integrazione e massimizzare gli investimenti legacy esistenti. L'approccio Soa di Compuware Uniface aiuta gli utenti a ridurre i tempi di sviluppo, minimizzando la complessità delle applicazioni e permettendo ai programmatori di costruire servizi riutilizzabili e più generici che possono essere collegati e interagire con piattaforme, applicazioni e tecnologie diverse. Una novità di Compuware Uniface 8.4 è rappresentata dalla funzionalità di call out dei Web Services, che permette alle applicazioni Compuware Uniface di utilizzare i Web services. Implementata attraverso Xml e Soap, standard industriali per i Web services, questa nuova caratteristica rende Compuware Uniface capace sia di fornire che di utilizzare i Web services per un approccio Soa completo. Permettendo agli utenti di migrare a Soa, Compuware Uniface 8.4 offre un ambiente produttivo per progettare e produrre applicazioni di livello enterprise riutilizzabili, adattabili e con un buon rapporto qualità prezzo. "Non abbiamo deciso deliberatamente di andare verso il Soa. E' stata una conseguenza naturale di quello che volevamo fare" ha affermato Hans Vynckier, Application Architect di Datakor. "Per noi, Soa non è uno standard o una tecnica; è semplicemente diventato uno stile di vita. Ed è uno stile di vita per cui Compuware Uniface è perfettamente adatto." Compuware Uniface 8.4 offre alle organizzazioni tecnologia, conoscenza e capacità di progettare, costruire, produrre e mantenere le applicazioni a livello aziendale scalabili e ad alte prestazioni. Altri miglioramenti a Compuware Uniface 8.4 sono focalizzati sull'aumento del livello di prestazioni delle applicazioni e su una maggiore scalabilità e comprendono: · Tuning delle prestazioni delle applicazioni in real-time ancora migliorato: gli aggiornamenti del monitor di deployment di Compuware Uniface 8.4 mettono a disposizione una migliore capacità di tuning delle prestazioni delle applicazioni in real-time, incluso l'accesso a informazioni più dettagliate sulle prestazioni delle applicazioni in produzione. · Deployment e manutenzione più semplici: un'utility di deployment aggiornata semplifica il processo di deployment e di aggiornamento delle applicazioni di Compuware Uniface. · Aggiornamenti all'interfaccia grafica utente: Recependo le richieste dei clienti, Compuware ha aumentato il numero dei controlli grafici includendo un bottone di comando, un picture widget (che spiega i simboli dei comandi) e una check box come opzioni disponibili agli sviluppatori di Compuware Uniface per la costruzione di interfacce utenti intuitive. · Miglioramento dell'usabilità: Compuware Uniface 8.4 include caratteristiche che migliorano ulteriormente l'usabilità dell'ambiente di sviluppo arricchendo il già ricco linguaggio del codice procedurale del prodotto. "Le architetture service-oriented promettono una facile integrazione, ma non può essere ottenuta sacrificando livello di prestazioni e scalabilità" ha affermato Thomas Murphy, Vice Presidente dei servizi di ricerca di Meta Group, Inc. "Le organizzazioni che realizzano con successo applicazioni composite richiederanno caratteristiche di integrazione basate su standard e comprovate, che mantengano alta la produttività degli sviluppatori." "Migliaia di organizzazioni in tutto il mondo si affidano a Compuware Uniface per costruire applicazioni complesse e mission critical: non rallentano gli acquisti da parte della nostra base clienti, e riceviamo ordini da un numero crescente di nuovi clienti che cercano uno strumento comprovato per lo sviluppo di applicazioni complesse a livello enterprise" ha detto Adrian Gosbell, Product Manager di Compuware. "Per le migliaia di organizzazioni che hanno già fatto significativi investimenti in tecnologia legacy, Uniface è il collante per integrarla con le nuove tecnologie emergenti e in continua evoluzione; infatti mette a disposizione un framework per sviluppare il software nel modo più produttivo, guardando ai servizi e non a pezzi di codice"  
     
  <<BACK