Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Aprile 2004
 
   
  Pagina5  
  DATAMAT: APPROVATO IL BILANCIO AL 31/12/03 RINNOVATA AUTORIZZAZIONE ALL’ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE  
   
  Roma, 22 aprile 2003 – Datamat annuncia che l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti tenutasi ieri ha: approvato il bilancio al 31 dicembre 2003 che chiude con un forte miglioramento dei risultati (superiori alle attese) e con la conferma della solidità finanziaria del modello di business; rinnovato l’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie fino al 10% del capitale sociale per un periodo di 18 mesi a far data da oggi; ratificato la nomina di 2 nuovi amministratori non esecutivi, di cui uno indipendente; approvato il nuovo testo di statuto con le modifiche in applicazione anche della nuova disciplina in materia societaria introdotta dal D.lgs 17/01/3 n. 6. Bilancio civilistico 2003 Datamat S.p.a., capogruppo e principale società operativa del gruppo, ha chiuso l’esercizio 2003 con un valore della produzione pari a 159,7 milioni di euro ed un valore aggiunto di 94,9 milioni di euro, in crescita dell’8% rispetto al 2002. L’ebitda è stato di 22,4 milioni di euro, in crescita del 22,9% rispetto all’esercizio 2002, mentre l’Ebit ha raggiunto 12,9 milioni di euro. Il risultato ante imposte ha raggiunto 7,4 milioni di euro e l’esercizio chiude con un utile netto di 4,5 milioni di euro, destinato per il 5% a riserva legale e per la rimanente parte a copertura delle perdite pregresse. Al 31 dicembre 2003, il patrimonio netto di Datamat S.p.a. Ammonta a 76,6 milioni di euro con una posizione finanziaria netta negativa per 9,2 milioni di euro. Bilancio consolidato 2003 Le attività del gruppo hanno registrato un andamento positivo (in un mercato It che si è contratto per il 2° anno consecutivo), con un valore della produzione in crescita del 13% a 184 milioni di euro ed un aumento del valore aggiunto del 6% a 120,8 milioni di euro. La profonda riorganizzazione intrapresa dalla fine del 2001 ha decisamente migliorato l’efficienza della gestione e la redditività è notevolmente aumentata a tutti livelli. In dettaglio rispetto al 2002: L’ebitda ha segnato +42% a 23,5 milioni di euro; L’ebita è aumentato del 65% raggiungendo 16,2 milioni di euro; L’ebit ha registrato un +152% a 10,5 milioni di euro. Il risultato prima delle imposte è positivo per 8,9 milioni di euro (negativo per 25,2 milioni di euro al 31.12.02) e il risultato netto di gruppo supera i 5 milioni di euro. Al buon andamento economico si aggiunge il netto miglioramento dei risultati della gestione finanziaria. Il flusso di cassa operativo ha raggiunto 15,3 milioni di euro, mentre il flusso di cassa netto prodotto nell’esercizio è stato positivo per 11,1 milioni di euro. Di conseguenza, l’indebitamento finanziario netto si è ridotto del 40%, passando da 28,6 milioni di euro al 31.12.02 a 17,5 milioni di euro al 31.12.03. Il patrimonio netto di gruppo al 31.12.03 è pari a 73,3 milioni di euro. La struttura patrimoniale è molto solida, considerato anche che il gruppo dispone di beni immobili di proprietà per un valore di mercato superiore ai 21 milioni di euro. Commenta Franco Olivieri, Presidente di Datamat “I risultati approvati oggi dall’Assemblea ci confortano sulle prospettive del gruppo, in particolare per quanto attiene la continua crescita dell’Ebitda (almeno +10% nel 2004) e, in maniera ovviamente più accentuata, dell’utile netto. Si creano in tal modo i presupposti per l’eventuale distribuzione di dividendi a partire dal prossimo esercizio.” Azioni proprie Al 31.12.03 Datamat possiede n. 1.203.676 azioni proprie in portafoglio (pari al 4,44% del capitale sociale). Tenuto conto dell’andamento positivo del titolo nel 2003, il riallineamento di valore della azioni proprie (iscritte a 5,5€ per azione, pari a un controvalore di 6,6 milioni di euro) ha avuto un effetto positivo per 1,3 milioni di euro nel bilancio 2003. Il rinnovo dell’autorizzazione all’acquisto ed alienazione di azioni proprie ha l’obiettivo di: - poter contribuire a mantenere elevati volumi di scambi sul titolo; - disporre di uno strumento adeguato in aggiunta alle risorse finanziarie per il compimento di eventuali operazioni di finanza straordinaria; - disporre di uno strumento adeguato in aggiunta alle risorse finanziarie per incentivare e fidelizzare i dipendenti, collaboratori e consiglieri del gruppo. L’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, fino ad un numero complessivo pari al 10% del capitale sociale, è concessa per un periodo di 18 mesi a far data da oggi, mentre non ci sono vincoli temporali per l’alienazione.  
     
  <<BACK