|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
FIERA DEL CHIARETTO E DELL’OLIO D.O.P. DEL GARDA 15-16 MAGGIO 2004 PALIO E RASSEGNA |
|
|
 |
|
|
Moniga Del Garda, 22 aprile 2004 - Torna in scena la manifestazione enologica dedicata ad uno dei prodotti simbolo della tipicità gardesana: il Chiaretto Doc della Valtenesi. Un vino che affonda le sue radici proprio a Moniga, grazie a Pompeo Molmenti. Il Chiaretto, ottenuto da uve rosse tipiche della zona, tra cui il Groppello (presente in percentuale minima del 30%), è un vino dal colore delicato che si caratterizza per una straordinaria freschezza. Formula nuova Il Concorso enologico Palio del Chiaretto – 11° Trofeo Molmenti, da quest’anno avrà una formula nuova. I campioni dei vini iscritti, sottoposti in forma anonima alle selezioni effettuate da una commissione composta da almeno sei enologi, che meriteranno l’ottimo, saranno infine giudicati da una commissione di giornalisti enogastronomici, che ne decreteranno la piacevolezza. Il Chiaretto vincitore sarà premiato con il Trofeo Pompeo Momenti, cioè una preziosa coppa di cristallo di Murano, che viene definitivamente assegnata alla cantina che vince per tre volte, anche non consecutive, il Concorso. Premio Goccia D’oro Un ulteriore novità è la prima edizione del premio Goccia D’oro, rivolto alla valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva Dop del Garda bresciano. Organizzato con il patrocinio dell’Aipol, vedrà un comitato di chef e gastronomi eleggere il miglior olio secondo un giudizio legato all’armonia e piacevolezza del prodotto. La selezione del miglior chiaretto e del miglior Olio extravergine d’oliva Dop avverranno il 15 maggio a Villa Bertanzi di Moniga del Garda, prima della premiazione dell’ 11° Trofeo Pompeo Momenti, che segnerà l’avvio della Fiera del Chiaretto. Fiera del Chiaretto Si svolgerà sabato 15 e domenica 16 maggio dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 in p.Zza S.martino a Moniga del Garda, dove sarà possibile degustare tutti i chiaretti e gli oli partecipanti al concorso presso la mostra mercato. Nella serata, dalle 19.00 alle 23.00 sarà invece possibile partecipare alla Cena itinerante del Chiaretto, all’interno della quale il Chiaretto sarà abbinato a prodotti tipici del territorio come formaggi e salumi d’Italia, oppure a speciali dolci preparati dal ristorante Quintessenza di Moniga. In contemporanea presso le Cantina Materossi, si svolgerà “Tastà de Tot”, una singolare competizione che vede il Chiaretto abbinato a specialità bresciane. Infolink: www.Paliomoniga.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|