|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
ING DIRECT: IL PASSAPAROLA VIAGGIA ON LINE AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA DI WEB ADVERTISING PER CONTO ARANCIO |
|
|
 |
|
|
Milano, 22 aprile 2004 – Ing Direct, la banca on line conosciuta per Conto Arancio, lancia la nuova campagna di web advertising, che introdurrà nel settore finanziario un format pubblicitario innovativo: il voice banner. Il ‘voice banner’ è un banner audio interattivo che permette al navigatore di ascoltare i testi audio semplicemente passando con il cursore del mouse sul banner. Si tratta di un format mai utilizzato da altre banche prima d’ora e molto raro anche per altre categorie merceologiche. Ing Direct dà così voce alle testimonianze dei clienti che, raffigurati nei banner, raccontano la propria esperienza con Conto Arancio e rispondono alle più frequenti domande sul prodotto. "I racconti dei testimonial on line nascono dal monitoraggio continuo delle esigenze informative della nostra customer base attuale e potenziale, che oggi chiede maggiori informazioni sulla banca Ing Direct e sulla sua solidità - commenta Stefano Merlo, Web Manager Ing Direct Italia – Abbiamo così deciso di inserire accanto a banner prettamente di vendita, una comunicazione di 'branding', in grado di trasferire al consumatore i valori della marca e del nostro nuovo modo di “fare banca”. Nasce così l'operazione 'voice banner' che utilizza il passaparola positivo e l'aggregazione tipica delle community web per incentivare l'atto di acquisto". La nuova pagina di atterraggio (jump-page) prevede il coinvolgimento diretto della community Ing Direct, che potrà arricchire il patrimonio di testimonianze scrivendo in un appositio spazio la propria esperienza e diventando così protagonista della nuova campagna on line. Le esperienze più significative verranno infatti pubblicate sulla pagina di atterraggio e resteranno a disposizione dei navigatori. La pianificazione dei ‘voice bannerì è prevista sui principali portali (Libero, Msn, Virgilio, Yahoo) e sui siti di informazione.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|