Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Aprile 2004
 
   
  Pagina4  
  IMPAZZA LA VOGLIA DI PIC NIC  
   
  Dalla Puglia alla Val d’Aosta, in riva al lago a Salò (BS) oppure ad assaporare le bontà della cucina toscana o ancora a rilassarsi nelle terre del Chianti. Molte le proposte per togliersi la voglia di pic nic.PIC-NIC TRA GLI ULIVI SECOLARI O IN UNA CALETTA DI MARE, TRA PINI MARITTIMI. Che cosa c'è nel cestino? Un grande cesto di olive e canne con dentro tutto il sapore della terra pugliese. Focaccine con ricotta aromatica e salmone affumicato, mozzarelline e burrate con pomodori ramati, sopressata, capocollo e prosciutto di masseria, patè di olive pugliesi e patè di lampascioni (tuberi dolceamari che crescono sottoterra solo in Puglia conditi con olio extravergine e pepe) da spalmare sul pane fatto in casa e i taralli, focaccia ripiena di carne, insalata di carciofi insalata riccia della masseria frutti di mare e polipetti freschi di Savelletri, la famosa "tiella barese" di riso patate e cozze, per dolce bocconotti di Martina Franca e spumone fatto in casa alla nocciola e cioccolato. Inoltre un paio di bottiglie di vino giusto: Primitivo di Manduria e Prosecco pugliese, mentre sul dessert moscato di Trani fatto in casa. Come e dove: tra ulivi secolari o in una caletta, con il mare a un passo. Coccolati da un discreto cameriere in livrea, accoccolati su tappeti indiani e grandi cuscini di lino, una candida tovaglia, con un servizio in ceramica di Grottaglie e bicchieri francesi decorati a mano. Un pic-chic immersi nella natura millenaria. Chi lo propone: Masseria Torre Coccaro, Savelletri di Fasano (Brindisi), masseria del 1500 nel cuore della Puglia. Costi: 346 euro, compreso due pernottamenti mezza pensione (arrivo venerdì pomeriggio e partenza domenica) c'è naturalmente il pic-nic. Libero accesso al centro benessere. Infolink: www.masseriatorrecoccaro.it PIC-NIC IN ALTA QUOTA. Che cosa c'è nel cestino? Il meglio della cucina valdostana, da un'insalatina di pesche noci e pompelmo rosa con vinaigrette all'aceto di lamponi al tortino di riso e bietolone in sfoglia, ai fiori di zucca farciti con caprino e toma valdostana e, per completare, delicata pasticceria e un aspic di albicocche e fragole al Petit Rouge. Tutto sapientemente accompagnato da vini locali. Come e dove: nel cuore della Vallé, un grande plaid verrà steso sui verdi prati della Val Veny, dove gli ospiti saranno accompagnati dal pulmino dell'albergo. Chi lo propone: Romantik Hotel Novecento di Coyrmayeur (AO). Costi: 352 euro a persona, compreso due pernottamenti mezza pensione e il pic-nic. Libero accesso al centro benessere. Infolink: www.villanovecento.it PIC-NIC A DUE IN RIVA AL LAGO. Che cosa c'è nel cestino? Una bottiglia di chiaretto del Garda, frittata alle erbe di stagione, scelta di formaggi locali, tra cui il famoso Bagoss, noto anche come formaggio dell'Amore, e prelibate focacce fatte in case. La torta sbrisolona e un termos di caffè bollente. Come e dove: sarete accompagnati in una spiaggia isolata da un veloce motoscafo, verso l'ora del tramonto per un pic-chic indimenticabile, al vostro fianco un discreto cameriere e davanti ai vostri occhi tutta la bellezza del lago di Garda. Chi lo propone: Romantik Hotel Laurin, Salò (BS). Costi: 575 euro a coppia, compreso un pernottamento con colazione romantica e, naturalmente, il picnic. Infolink: www.laurinbs@tin.it PIC-NIC E POESIA. Che cosa c'è nel cestino? Tutte le bontà della cucina toscana! Dai famosi crostoni, a un assortimento di formaggi e salumi toscani accompagnati da confetture di peperoncini e pomodori verdi, tanta frutta e gli immancabili cantucci, il tutto accompagnato da un classico, il Chianti Rufina. Come e dove: nel cuore del Mugello, a Passo del Giogo (950 m) tra castagni e caprioli, un rustico pic-nic accompagnato da musica classica e da un libro di poesie d'amore di Dino Campagna, che tanto amava questi luoghi. Tra morbidi cuscini e un caldo plaid, passerete un momento di tranquillità e relax tra i colori del Mugello. Chi lo propone: Country Resort Monsignor Della Casa, Borgo San Lorenzo (FI). Costi: 420 a persona, compreso due pernottamenti in junior suite con pic-nic e libero accesso al centro benessere. Infolink: www.monsignore.com PIC-NIC NEL CUORE DEL CHIANTISHIRE. Cosa c'è nel cestino? Le prelibatezze classiche di una merenda toscana! Dalla finocchiona al salame di cinghiale, cruderie di verdura alla toscana, pecorino, pane abbrustolito e buon Chianti. Dulcis in fundo poi non può mancare vin santo e cantuccini. Dove e come: sarete accompagnati su una dolce collina con vista sulle meraviglie della Val d'Elsa, tra Volterra e San Gimignano. A vostra disposizione sdraio e binocoli, davanti a voi i colori della collina toscana. Chi lo propone: Romantik Hotel Tenuta di Ricavo, antico borgo medievale, località Ricavo 4, Castellina in Chianti. Costi: a partire da 110 euro a persona, compreso un pernottamento e il pic-nic. Infolink: www.romantikhotels.com/Castellina  
     
  <<BACK