Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Settembre 2004
 
   
  Pagina1  
  AUTOSTRADE S.P.A.: CEDUTA LA PARTECIPAZIONE IN ABERTIS  
   
  Roma, 21 settembre 2004 - Autostrade S.p.a. Ha reso noto ieri che la propria controllata Autostrade Participations S.a. Ha venduto l’intera partecipazione del 4,98% detenuta in Abertis Infraestructuras S.a. Il maggiore operatore autostradale spagnolo. Autostrade Participations aveva acquistato, in più tranche, tra il 2001 e il 2002, il 4,98% del capitale della società spagnola (allora Acesa). Il controvalore dell’operazione di cessione ammonta a 401,1 milioni di euro, pari a un prezzo per azione di 14,60 euro, con una plusvalenza consolidata pari a 148,8 milioni di euro rispetto al valore di carico delle azioni. L’intera partecipazione del 4,98% detenuta in Abertis è stata acquistata da “La Caixa” – Caixa d’Estalvis I Pensiones de Barcelona (2,49%) e da Acs – Actividades de Construccion y Servicios (2,49%). Il regolamento dell’operazione avverrà nella giornata di venerdì 24 settembre. L’operazione si inquadra nella strategia del Gruppo Autostrade di focalizzazione degli investimenti nell’intrapreso programma di ammodernamento della rete autostradale italiana, di sviluppo dei servizi alla mobilità, di valorizzazione - all’estero - del proprio know-how nei sistemi di pedaggiamento automatico. Autostrade e Abertis proseguono le attività di collaborazione già avviate nel campo della ricerca e dello sviluppo di nuove tecnologie per il miglioramento della sicurezza delle infrastrutture, per il controllo e la sorveglianza della rete, per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente. A livello internazionale Autostrade e Abertis collaborano alla definizione di un sistema di mobilità su scala europea, con particolare attenzione allo sviluppo dei grandi assi di collegamento transeuropei e ai processi di evoluzione dei paesi del Nord e Centro Europa verso i sistemi di pedaggiamento ed esazione automatica.  
     
  <<BACK