Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Marted́ 11 Maggio 2004
 
   
  Pagina4  
  L'E-GOVERNMENT ON DEMAND DI IBM AL FORUM P.A.  
   
  Roma, 11 maggio 2004  - Consolidare il ruolo di partner strategico della Pubblica Amministrazione in grado di realizzare un modello completo di e-government: questo il significato della partecipazione di Ibm alla 15° edizione di Forum P.a. "Ibm riconosce e sostiene il ruolo fondamentale che la Pubblica Amministrazione riveste nel processo di innovazione e di sviluppo del Paese. Il modello di e-government al quale lavoriamo, infatti, colloca la Pubblica Amministrazione al centro di un ecosistema che include il mondo economico e produttivo privato e l'infrastruttura della conoscenza, ovvero scuole, universita', cultura e centri di ricerca. Un ecosistema che e' il cuore del ciclo virtuoso orientato all'innovazione e alla creazione di valore e benessere per i cittadini" ha dichiarato Daniela Troina, Direttore Settore Pubblico Ibm Emea South Region. "Ibm, che interpreta la sua responsabilita' sociale nel contributo allo sviluppo integrato ed armonioso dell'economia e della qualita' della vita, si propone come partner strategico in grado di offrire competenza e soluzioni tecnologiche all'avanguardia mirate ad incidere positivamente nel tessuto economico e sociale del Paese". All'interno della principale area espositiva, Ibm presenta le esperienze di successo gia' realizzate per la Pubblica Amministrazione italiana e internazionale e le piu' innovative soluzioni per l'e-Government on demand. Nell'area dedicata all'iniziativa "Scenari per la P.a", inoltre, Ibm mostra, in anteprima, quelle tecnologie che saranno alla base della P.a.del futuro e che promettono di migliorare sensibilmente la qualita' della vita dei cittadini. Tra queste, il Mobile Health Monitoring System: uno speciale strumento di misurazione dei dati vitali che, indossato come un bracciale o un giubbino, permette ai pazienti che hanno bisogno di un costante controllo medico di essere sempre "connessi" alla propria struttura sanitaria senza dover essere costretti ad andare in ospedale. Ibm partecipa infine alla manifestazione con numerosi interventi nel programma congressuale.  
     
  <<BACK