|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Maggio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
VICENZAORO2 2004 ALL'INSEGNA DELLA TECNOLOGIA E DELL'INNOVAZIONE DAL 12 AL 17 GIUGNO ALLA FIERA DI VICENZA IN CONTEMPORANEA CON OROMACCHINE |
|
|
 |
|
|
Vicenza, 11 maggio 2004 - Sarà Carlo Sangalli, Presidente di Unioncamere, ad inaugurare, sabato 12 giugno, Vicenzaoro2 l'appuntamento più orientato verso la tecnologia dei tre che la Fiera di Vicenza dedica ogni anno al comparto dei preziosi grazie all'accoppiata storica - e vincente - con Oromacchine, il salone specializzato sulle macchine per oreficeria. Alla tecnologia sono dedicati infatti ben quattro convegni del programma di Vicenzaoro2 in programma dal 12 al 17 giugno 2004. Si inizia domenica 13 giugno alle ore 10.00 in Sala Palladio con la Giornata Gemmologica organizzata da Cisgem ed Irigem sulle problematiche dello smeraldo. Alla giornata, oltre ai maggiori esperti sul tema, parteciperanno anche i presidenti di Igi, Assicor, Confedorafi, Federpietre e Federdettaglianti. A seguire, dalle 16.30 alle 18.30, si terrà la presentazione del Jewelry Technology Forum, in programma a Montegrotto Terme dal 18 al 19 giugno. Lunedì 14, a partire dalle 14.30 si terrà "La produzione di gioielli: tecnologie di base ed elevata qualità", workshop a cura di Fiera di Vicenza, World Gold Council e Cru Publishing. Aim ed Aifm chiuderanno il ciclo di convegni sulla tecnologia martedì 15 alle 9.15 con "Innovazione ed evoluzione nella gioielleria moderna 2004". Quanto alle analisi di mercato, il Gemological Institute of America in collaborazione con la Fiera di Vicenza, metterà sotto la lente d'ingrandimento del Gemfest il mercato arabo con il convegno "Il grande mercato arabo. Stabilità, crescita, innovazione" che avrà come coordinatore Jonathan Chippendale, Responsabile per i mercati del Medio Oriente di De Beers. Quanto possa essere interessante per gli operatori del settore quest'area, lo prova un recente studio settoriale dell'Ice che ha evidenziato come gli Emirati Arabi Uniti siano il primo Paese mediorientale nella graduatoria dei consumatori di orologi e gioielleria. Gli Eau hanno infatti acquistato orologi per 360 milioni di euro nel 2002 su un totale di 834 milioni di euro in 16 Paesi, compresa l'Arabia Saudita. Riguardo alla gioielleria (oro e platino), gli Eau hanno acquistato per 620 milioni di euro su un totale di 1 miliardo di euro nella regione, per un valore percentuale pari al 60,2%. La Svizzera si conferma il primo esportatore di orologi con un aumento del 10% nel 2002 rispetto all'anno precedente. L'italia continua ad essere il primo Paese esportatore di gioielleria con il 44,3% delle vendite totali, registrando tuttavia una diminuzione dell'11% rispetto al 2001. Un cenno infine alle mostre collaterali in programma che offriranno, come di consueto, spunti interessanti agli operatori di settore: dalla mostra di cammei della D'elia Company a "Del far catena", dal Thaitian Pearl Trophy alla mostra per i 110 anni della ditta Basilio Liverino.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|