Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Maggio 2004
 
   
  Pagina4  
  UN’ESTATE DI ARTE E SCIENZA GENIALMENTE, ARTE E CERVELLO A GIUGNO NUOVA MOSTRA DI GLOBO DIVULGAZIONE SCIENTIFICA  
   
  Trieste, 11 maggio 2004 - Il colore, la forma e lo spazio: componenti fondamentali dell’arte pittorica, ma anche essenziali e distinte vie percettive del cervello umano. Dal 25 giugno al 29 agosto 2004 Globo divulgazione scientifica organizza a Trieste, nella suggestiva cornice di Palazzo Gopcevich – Musei di Canal Grande, la mostra “Genialmente, Arte e Cervello”, un importante appuntamento per comprendere le basi neurologiche dell’esperienza estetica. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comitato per la promozione delle neuroscienze (Cpn) di Trieste, il Basic Research and Integrative Neuroscience Center (Brain) dell’Università degli Studi di Trieste e l’Institute of Neuroesthetics di Londra, vuole esplorare le relazioni esistenti tra la fruizione di un’opera d’arte e le funzioni del cervello, rendendo il pubblico consapevole dell’attività del nostro sistema visivo cerebrale. “Una nuova sfida per Globo.” Spiega Fulvio Belsasso, presidente dell’associazione che dal 1991 coniuga rigore scientifico e comunicazione al grande pubblico. “Illustrare cosa succede nel nostro cervello nel momento in cui si contempla un capolavoro di Leonardo non è cosa facile, soprattutto se il linguaggio è quello semplice della divulgazione: noi intendiamo farlo proponendo ai visitatori quadri originali, installazioni multimediali ed exhibit interattivi”. L’opera d’arte sarà quindi strumento d’indagine scientifica per esplorare il funzionamento del cervello umano. Le postazioni multimediali e il materiale a disposizione nel bookshop forniranno, inoltre, informazioni dettagliate sulla specializzazione funzionale del cervello a coloro che vorranno conoscere meglio le differenti aree della corteccia cerebrale che analizzano i diversi elementi dell’immagine: la forma, lo spazio e il colore. Nelle sale del Palazzo Gopcevich verranno così ripercorse, con la possibilità di usufruire di visite guidate, le tappe fondamentali della percezione visiva per capire i processi neurologici su cui si basa il piacere e l’emozione che i grandi maestri ci hanno regalato attraverso le loro tele. La mostra “Genialmente, Arte e Cervello”, promossa dall’Associazione Trieste Science Center Fvg, è organizzata da Globo divulgazione scientifica con il patrocinio e il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia e del Comune di Trieste-assessorato alla Cultura, della Fondazionecrtrieste e della Fondazione Benefica Kathleen Foreman Casali. Sarà aperta tutti i giorni presso il Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4: per un’estate all’insegna dell’arte e della scienza. Infolink: www.Globo.trieste.it.  
     
  <<BACK