|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Maggio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
INTERNET SECURITY SYSTEMS A ROMA PER LA SICUREZZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE |
|
|
 |
|
|
Milano, 11 maggio 2004 – Internet Security Systems, Inc., leader nella fornitura di soluzioni di sicurezza in rete per aziende e organizzazioni pubbliche, parteciperà all’edizione di quest’anno di Forum Pa, la fiera dedicata al cambiamento e all’innovazione della Pubblica Amministrazione italiana che si svolgerà a Roma dal 10 al 14 maggio. Internet Security Systems sarà presente presso il padiglione 9, con lo stand numero 1/B, insieme ai propri partner Unisys Italia e Business-e. Il tema della manifestazione di quest’anno, giunta alla sua 15°edizione, è il ruolo che le amministrazioni possono e devono avere per il recupero di competitività del nostro Paese nel quadro europeo. Le parole chiave sono proprio competitività, innovazione, Europa. In un momento non facile, in cui si sente parlare di declino, la pubblica amministrazione sta acquisendo sempre un maggior ruolo di volano per lo sviluppo economico e sociale, attraverso esempi concreti di modernizzazione del paese in centinaia di amministrazioni ed enti pubblici. In tale ambito, Internet Security Systems partecipa alla manifestazione in quanto protagonista attivo dell’innovazione tecnologica al servizio delle organizzazioni, attraverso la sua gamma di soluzioni di sicurezza Proventia e il suo avanzato know-how sulla protezione dei sistemi informatici. Interessante il dibattito che si svolgerà il 10 maggio alle ore 9,30 sul tema “La sicurezza dei dati che viaggiano attraverso la rete: elemento indispensabile per erogare i servizi pubblici in via telematica”, moderato da Claudio Manganelli del Cnipa e a cui parteciperà come relatore anche Stefano Volpi, general manager e managing director di Internet Security Systems Italia. Titolo dell’intervento “Semplicità di gestione e ritorno dell’investimento: Proventia”, ovvero l’inevitabile necessità per tutte le organizzazioni di avere a disposizione degli strumenti di sicurezza facili da gestire ma allo stesso tempo efficaci ed economici. Quello che Internet Security Systems, infatti, da sempre propone è una gamma di soluzioni con funzionalità di sicurezza e tutela delle reti complete ad ogni livello di investimento: ciò che determina il costo delle soluzioni è il numero di utenti e la quantità di elementi da proteggere. “Non è più pensabile, come accadeva un tempo, un livello di sicurezza legato all’investimento del cliente. Grazie all’ampiezza della gamma Proventia, noi siamo in grado di offrire la stessa protezione ad aziende grandi e piccole, in maniera semplice ed economica: siamo cioè in grado di rispondere alle reali esigenze dei nostri clienti, garantendo i massimi livelli di sicurezza, economicità e semplicità di gestione”, ha affermato Stefano Volpi. “La Pubblica Amministrazione più di ogni altra organizzazione è oggi uno dei nostri principali interlocutori e il successo crescente in questo settore ci conferma l’avvenuto cambiamento di sensibilità nei confronti di un aspetto cruciale per l’evoluzione del nostro Paese, qual è la sicurezza informatica”, ha concluso Stefano Volpi. Durante i giorni della manifestazione, Internet Security Systems e i propri partner saranno disponibili per eventuali incontri sul ruolo chiave della sicurezza informatica nell’innovazione della Pubblica Amministrazione italiana.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|