|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Maggio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
TROFEO CBA, SCACCHI INTERNAZIONALI A MILANO. |
|
|
 |
|
|
Milano, 11 maggio 2004 - Venerdi prossimo, 14 maggio, alle ore 14.30 nelle sale del prestigioso Circolo Filologico di via Clerici 10 a Milano, prende il via il "Trofeo Cba", torneo di scacchi ad inviti per la norma di "maestro internazionale", che si concluderà il 25 maggio. Sponsor la società milanese Cba di Paolo Bellasich, che opera nel settore della stampa pubblicitaria. Dodici i giocatori al via, capeggiati dal "grande maestro" slavo Drazic, che ovviamente gode del pronostico della vigilia. I più quotati per contendergli la vittoria appaiono il "maestro internazionale" Dragojlovic e l'albanese Lambi Qendro, da vari anni residente a Milano, giocatore semi-professonista con in tasca una laurea in legge che però non viene riconosciuta dalle istituzioni italiane. Altro possibile candidato al successo finale è il maestro internazionale milanese Mario Lanzani, giocatore professionista ed ex campione italiano assoluto. Un altro traguardo importante in questo torneo, è il raggiungimento del punteggio necessario per acquisire l'ambito titolo di "maestro internazionale"; a questo obiettivo puntano in particolare il monegasco Van Hoolandt e gli azzurri Folco Castaldo di Ivrea e Giuseppe Valenti di Milano. Altri quattro Maestri milanesi si presentano ai nastri di partenza con il ruolo di outsider e punteranno a costituire la sorpresa. Si tratta di Corrado Astengo, Giorgio Bertazzo, Elia Mariano e Marco Ricci. Completa il campo di gara il quindicenne Denis Rombaldoni di Pesaro, campione italiano Under 14 nel 2002, una delle grandi promesse dello scacchismo italiano: l'anno scorso, per esempio, ha stupito vincendo brillantemente il torneo di Montebelluna davanti a due "grandi maestri" del calibro di Efimov e Naumkin. Questo torneo costituisce per lui una delle prove più difficili, un vero test per valutare prospettive e possibilità; Denis è comunque un ragazzino moderno, bravo a scuola ed anche buon calciatore, tanto da essere sotto osservazione del Perugia. Il torneo Cba proseguirà fino a lunedi 25 maggio; le partite vengono giocate nel pomeriggio, dalle 14.30 (la durata prevedibile è di 4-5 ore), con ingresso libero per il pubblico. Per seguire il torneo su internet il sito è www.Italiascacchistica.com
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|