Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Maggio 2004
 
   
  Pagina4  
  A PIACENZA EXPO SEMINARIO:“IL NOLEGGIO E IL CANTIERE NEI LAVORI PUBBLICI”  
   
  Piacenza, 11 maggio 2004 - L’edilizia è il settore in cui il noleggio sta guadagnando quote di mercato sempre maggiori. Nel 2002 è stato realizzato, solo nel settore costruzioni, un fatturato di 605 milioni di euro, con un incremento del 15,7 per cento rispetto all’anno precedente. Nolexpo (Piacenza, 21-22 maggio), l’unica fiera italiana dedicata al mondo del noleggio, dedicherà a questo tema un seminario Venerdì 21 maggio alle ore 15.00. In primo piano il confronto tra la domanda e l’offerta: il cantiere nei lavori pubblici, le sue specifiche esigenze e i vantaggi che la formula del noleggio può apportare in termini di qualità di macchinari, di tempestività di intervento e di servizio in genere. Alla presentazione dello studio Cresme-assodimi sull’evoluzione del mercato del noleggio in Italia, faranno seguito importanti interventi sulle dimensioni dei parchi macchine dei noleggiatori e sulle possibili formule (a breve, a medio e a lungo termine). Il Consorzio Alta Velocità Torino-milano, che per realizzare i lavori ha noleggiato un parco di 750 macchine, presenterà una case-history focalizzandosi sulle motivazioni che stanno alla base della loro scelta strategica. Infine il gruppo francese di noleggio Loxam, operativo in Francia con oltre 150 filiali e un fatturato annuo di oltre 500 milioni di Euro, che illustrerà lo sviluppo di un mercato molto più ramificato e in un certo senso precursore di quello italiano. Approfondimenti sugli aspetti legali connessi al contratto di nolo a caldo e al subappalto e alcune tipologie di macchinari (macchine per il calcestruzzo, gruppi elettrogeni e torri faro) che più si prestano ad essere noleggiate, daranno gli spunti per il dibattito che concluderà il convegno.  
     
  <<BACK