|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Maggio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
PARTITA LA “DANONE NATIONS CUP” |
|
|
 |
|
|
Parma, 11 maggio 2004 – E’ partita sabato 8 e domenica 9 maggio la Danone Nations Cup, con le prime quattro tappe delle Fasi Regionali. Bergamo, Milano, Napoli e Torino ospiteranno ciascuna 32 squadre e 448 ragazzi dagli 11 ai 12 anni, che si incontreranno in un torneo di calcio a 9, in cui tutti i 14 componenti di ciascun team dovranno per regolamento scendere in campo. La particolare formula sportiva, adottata sia per l’età dei partecipanti che per non stressare eccessivamente la competizione, riflette lo spirito dell’evento, permeato da valori che sono ben lontani dal puro agonismo: in campo e fuori a dominare saranno lo spirito di squadra e il piacere del gioco più che la ricerca del risultato. Le 32 squadre iscritte in ogni città, suddivise in 8 gironi da 4 (a garanzia di un minimo di 3 partite per ogni team), si contenderanno al sabato pomeriggio (dalle 14.00 alle 19.00) l’accesso ai quarti di finale. Questi, insieme a semifinali e finali, verranno disputati alla domenica mattina (dalle 9.00 alle 13.00). La squadra vincitrice di ogni Fase Regionale prenderà parte alla Finale Nazionale, in programma all’Arena di Milano il 23 Maggio. Alle 4 squadre vincitrici a Bergamo, Milano, Napoli e Torino si andranno ad aggiungere le altre 4 che usciranno dalle tappe di Bari, Bologna, Reggio Emilia e Roma, previste il 15 e 16 maggio. Nel corso delle Fasi Regionali, a riprova dell’intenzione da parte di Danone Italia (organizzatrice dell’evento, con il supporto operativo dei Comitati Locali del Centro Sportivo Italiano) di qualificare la Danone Nations Cup quale evento ludico-sportivo giovanile tra i più importanti, stimolanti e coinvolgenti a livello nazionale, saranno proposte anche attività collaterali, prima tra tutte “L’angolo dei sogni”. In questa zona i ragazzi iscritti avranno la possibilità di scrivere su un apposito foglio il loro sogno più grande. Tutti i “sogni” compilati saranno quindi appesi su un grande pannello, il “Muro dei sogni”, che una giuria super partes provvederà a valutare. Il vincitore sarà ufficialmente premiato da Ciro Ferrara (padrino ufficiale della manifestazione italiana) alla Finale Nazionale di Milano e potrà vivere il sogno della Danone Nations Cup: andare, insieme alla squadra vincitrice, a Parigi dal 2 al 6 settembre per la Finale Internazionale della manifestazione.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|