|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Maggio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI DELLA VA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “I GIARDINI DI XPÒ” – IL MONDO DEI SEGNI PROTAGONISTA L'ARTE DEL MAESTRO LO'CHING E GLI SPETTACOLI TEATRALI DELLE COMPAGNIE ANIMANERA E TEATROINVERSO |
|
|
 |
|
|
Milano, 11 maggio 2004 – Dopo il grande evento inaugurale di sabato pomeriggio che ha visto protagonista la compagnia catalana dei castells “Minyons de Terrassa” che, con i loro castelli umani, hanno tenuto con il fiato sospeso centinaia di milanesi, continuano gli appuntamenti della Rassegna “I Giardini di Xpò”. La Va edizione della manifestazione, ideata dall’Associazione Xpò / Lis ed sostenuta dall’Assessore allo Sport e Giovani del Comune di Milano Aldo Brandirali, nasce dalla sempre più forte voglia di diffondere e dare visibilità alle nuove tendenze, per stimolare il confronto tra forme di comunicazione e arte, tra artisti e nuovi media attraverso i linguaggi stimolanti e creativi delle più svariate discipline artistiche. Il festival nasce con l’intento di approfondire, attraverso le più svariate espressioni artistiche, quello che è il tema principale della rassegna: “Il Mondo Dei Segni” attraverso performance, video, sonorizzazioni e mostre d’arte. Si viaggerà “Dall’oriente all’Occidente” grazie all’analisi dei simboli che da incisioni rupestri si sono tramutate in grafia, per giungere ai “Giardini sotterranei” scoprendo i diversi significati di segni dell’anima e del corpo, dai vissuti della memoria ai segni della sofferenza e del dolore attraverso l’analisi sull’imprinting e sulla memoria virtuale; fino a risalire verso i nuovi “Segni urbani”, l’espressione metropolitana dei linguaggi e dei codici giovanili attraverso rappresentazioni di street-art, dj’s contest, vj e breakers. Continuano gli appuntamenti della rassegna “I Giardini di Xpò”. Presso la Sagrestia del bramante della basilica S. Maria delle Grazie l’arte del maestro Lo’ching sarà protagonista nella mostra “Traveling Stones” aperta fino al 13 maggio. Le performance teatrali della Compagnia Animanera con lo spettacolo dal titolo “Orfunny” in replica fino al 12 maggio e quello della compagnia bresciana Teatroinverso che l’11 ed il 12 maggio presenterà lo spettacolo “Panic Back-up”, entrambi allo Spazio Xpò di Via Benaco 24 a Milano, apriranno invece la sezione teatrale del festival. Curatori della Va edizione della Rassegna “I Giardini di Xpò” si riconfermano anche quest’anno Antonella Cirigliano (Curatrice della Rassegna) e Christian Gancitano (Direzione Spazio Xpò e Location, Coordinamento Generale). Anche quest’anno il festival è realizzato con il sostegno del Comune di Milano – Settore Sport e Giovani -, della Regione Lombardia e con la collaborazione della Fondazione Cariplo, di Atm, di Vertical Vision International, con la collaborazione dell’Ufficio Spagnolo del Turismo oltre che di Istituti per la cultura, enti, associazioni e sponsor privati. La V° edizione del Festival culturale “ I Giardini di Xpo’ 2004 - Il mondo dei segni” promuoverà un’attività di solidarietà internazionale. Gli spettatori che parteciperanno ai diversi eventi in programma, acquistando la tessera dell’associazione Xpò, contribuiranno a sostenere un progetto dell’Associazione no profit “Fratelli dell’Uomo” in Brasile a favore del Movimento dei Sem Terra (Mst). Gli Appuntamenti Dei Prossimi Giorni: “Traveling Stones” mostra personale dell’artista Lo Ch’ing (Taiwan) Dal 9 Al 13 Maggio 2004 Basilica S. Maria Delle Grazie - Sagrestia Del Bramante Ingresso Da Via Caradosso 1. Il sistema di forme probabilmente più complesso che l’umanità abbia creato in epoca premoderna è la scrittura cinese: un fondo di 50.000 figure grafiche distinte. Da più di duemila anni qualunque cinese colto apprende questo tipo di sistema. Oggi i bambini nelle scuole elementari studiano circa 2000 caratteri, impiegando così, già in età scolare, migliaia di ore ad esercitarsi nella scrittura dei caratteri, interiorizzando così questo sistema di forme, sottoponendosi quindi ad una istruzione estetica che segnerà profondamente la sua personalità. Ma Lo Ch’ing, maestro calligrafo di Taiwan, si spinge ben oltre. L’artista, nelle sue opere, utilizza spesso lo stile di un gruppo di calligrafi del Xix secolo che studiavano nella maniera arcaicizzante iscrizioni dell’antichità su pietra e bronzo, ed attinge ispirazione anche dal gigantesco repertorio di forme visive della tradizionale pittura cinese. La mostra, organizzata in occasione dell’anno del turismo di Taiwan, è realizzata in collaborazione con la Fondazione Franco Beltrametti (Locarno- Svizzera). Inaugurazione ore 16.30 con presentazione dell’artista Orari Mostra 10.00 – 12.00 e 15.00 - 19.00 Evento Ad Ingresso Gratuito. “Orfunny” Spettacolo presentato dalla Compagnia Animanera Dal 10 al 12 maggio Spazio Xpò – studio 1° piano – via Benaco 24 La solitudine di due ragazzi, fratello e sorella, chiusi in una stanza. Un lavoro sulla prigionia, sul vuoto, sulla solitudine. Una storia che parla di genitori falliti, amici latitanti, amori assenti. Questa storia di amore e dolore, violenza e sogni, presenze asfissianti e assenze impreviste, chiede qualcosa a tutti: ri-tracciare il senso della nostra esistenza. Il sotterraneo del cuore umano. Ispirato a “Solitudini” di Paolo Crepet e “Solitude standing” di Suzanne Vega. Spettacolo ore 20.30 Il giorno 10 maggio in replica anche alle ore 22.00 Prenotazione obbligatoria max 30 persone Ingresso 8 euro + 3 euro tessera associativa “Panic Back-up” Performance teatrale della compagnia Teatroinverso (Brescia) 11 e 12 maggio 2004 Spazio Xpò – via Benaco 24 Panic Back-up è un’azione performativa sulla vicendevole influenza della memoria sulla percezione e viceversa: così come la percezione, impronta la memoria, la memoria a sua volta rielabora la percezione umana costruendo la nostra visione del mondo. Il fulcro del lavoro è il processo mnemonico o imprinting con tutte le sue afasie, mutazioni e fissazioni. La memoria può essere influenzata dalla meccanicità del nostro vivere quotidiano ed è di questo rischio che tratta proprio lo spettacolo che la compagnia “Teatroinverso” di Brescia propone all’interno della rassegna “I Giardini di Xpò”. Lo spettacolo, interattivo, si avvale di diversi mezzi espressivi dalla videoarte all’installazione, dalla glitch-music all’arte dell’azione. Teatroinverso è uno dei gruppi emergenti lombardi più seguito e attivo e che vanta presentazioni e collaborazioni in Italia e all’Estero. Spettacoli ore 19.30 - ore 21.30 - ore 22.45 Prenotazione obbligatoria (Max 35 persone) Ingresso 8 euro + 3 euro tessera associativa Infolink: www.Xpo.mi.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|