Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Maggio 2004
 
   
  Pagina4  
  CON LA MOSTRA ESTREMI ORIENTI DI GIANCARLO RADICE RIPARTE LA STAGIONE CULTURALE DI MALCESINE (VERONA)  
   
  Malcesine, 11 maggio 2004 - A Malcesine situata tra lago di Garda e monte Baldo, si inaugura la stagione culturale con la mostra Estremi Orienti di Giancarlo radice al Castello scaligero, da sabato 5 giugno a martedì 13 luglio. Malcesine è un centro turistico, artistico, storico e sportivo di particolare bellezza che gode di villeggiatura lacustre e montana, iniziata nei primi anni del 1900. La tradizione del viaggio colto (Goethe e Klimt, tra i più illustre visitatori) continua d’estate quando il borgo medioevale-veneziano esibisce mostre importanti al Castello Scaligero, nella chiesa di San Rocco, nel Palazzo dei Capitani, con sculture di artisti internazioni disseminate nel centro storico. Herrlich, wonderful, precioso, magnifique, bellissimo dicono del panorama i visitori cosmopoliti del Castello medioevale (divenuto scaligero nel 1277, trasformato poi da Veneziani e Austriaci). Piacevolissime le stradine lastricate di ciottoli per arrivare lassù, festonate da negozi e locali sfiziosi. Il gioiello del lungolago è il Palazzo dei Capitani, in stile gotico veneziano (sec. Xv) con giardino interno che fluisce verso l’acqua; la biblioteca soprastante è ben fornita di testi, alcuni in lingua tedesca e inglese. Incastonata tra lago e montagna, Malcesine è scelta per i benefici combinati di lago – montagna e sempre più per sport - cultura ( una sala del castello è adibita a mostre fotografiche e la restaurata chiesa di San Rocco impegnata come galleria civica d’arte; ma tutto il centro storico accoglie sculture, alcune permanenti, di grandi artisti). La tavola esalta sapori e fragranze che scendono dalla montagna (funghi, tartufi, formaggi) e si mescolano con quelli di lago, il tutto insaporito dal locale olio extravergine d’oliva , per una cucina local-fusion. A Malcesine le vele solcano il lago (qui abitano noti campioni velisti) e il cielo: deltaplano e parapendio volteggiano colorati tra il monte Baldo e il Garda. A terra, gli sport vincenti sono l’escursionismo, a piedi e in mountain bike, che si noleggia nei pressi della funivia, la prima a cabina rotante in Europa. Nel giro di venti minuti, sorvolando lecci e carpini, castagni e faggi, porta i turisti fino alla stazione montana di Tratto Spino all’altezza di 1.760m. Basta una giornata, una giornata particolare, per vivere paesaggi cangianti, dalla vaporosità lucente dell’acqua alle fresche striature di fiori e alpeggi. Infolink: www.Comunemalcesine.it  
     
  <<BACK