Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Maggio 2004
 
   
  Pagina1  
  MARZOTTO 1° TRIMESTRE 2004: FATTURATO IN CRESCITA DEL 6% A PARITÀ DI CAMBI E DI PERIMETRO DI BUSINESS FORTE AUMENTO DELL’UTILE NETTO (+44%)  
   
  Valdagno, 13 maggio 2004 - Il Consiglio di Amministrazione della Marzotto S.p.a., riunitosi in data odierna, ha approvato la Relazione sull’andamento del 1° trimestre dell’esercizio 2004. Il fatturato netto consolidato dei primi tre mesi del 2004 è ammontato a 530 milioni di euro contro i 544 milioni del primo trimestre 2003. A parità di cambi e di perimetro di business il fatturato è aumentato del 6%. Alla crescita del fatturato hanno contribuito in particolare Hugo Boss (primo trimestre 2004: 357 milioni, rispetto ai 340 milioni del primo trimestre 2003) in aumento, a cambi costanti, dell’8% e Valentino (primo trimestre 2004: 45 milioni, rispetto ai 39 milioni del primo trimestre 2003), in aumento, a cambi costanti, del 20%. Gli utili operativi del Gruppo, pari a 78 milioni di euro, sono aumentati di 6 milioni rispetto al periodo di raffronto (+ 7,6%) e rappresentano il 14,6% del fatturato (13% al 31 marzo 2003). A tale risultato hanno contribuito la conferma della redditività di Hugo Boss (18,7% sui ricavi), e soprattutto il forte aumento della redditività della Valentino (15,5% sui ricavi), oltre al recupero del pareggio operativo da parte delle Attività Laniere. Al 31 marzo 2004: a) l’utile netto consolidato comprensivo delle minoranze azionarie è stato di 44 milioni di euro, + 19,3% rispetto ai 37 milioni del 1° trimestre del 2003; b) l’utile netto di competenza degli azionisti della Capogruppo è ammontato a 22 milioni di euro (31 marzo 2003: 16 milioni), con un incremento del 43,9% rispetto al 1° trimestre 2003. Utile netto L’indebitamento finanziario netto del Gruppo al 31 marzo 2004 si è ridotto a 587 milioni contro i 614 milioni al 31 marzo 2003 (al 31 dicembre 2003: 598 milioni). Come già anticipato nella relazione sul bilancio dell’esercizio 2003, le condizioni di debolezza del mercato europeo, oltre che l’instabilità dei rapporti di cambio, invitano alla prudenza nella formulazione di previsioni per l’intero esercizio 2004. Tuttavia, tenuto conto dei risultati conseguiti nel trimestre oltre che delle aspettative e degli obiettivi di tutti i Settori operativi, il Gruppo ritiene di poter conseguire un aumento del fatturato consolidato, a parità di area di business e a cambi costanti, e un miglioramento del margine operativo. E’ attesa inoltre una riduzione dell’indebitamento per effetto di un free cash-flow positivo prodotto dalla gestione e il cash-in proveniente da dismissioni di attività non strategiche.  
     
  <<BACK