|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Maggio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
PRESENTATO IL VOLUME "OGM, LE VERITA' SCONOSCIUTE DI UNA STRATEGIA DI CONQUISTA" |
|
|
 |
|
|
Milano, 13 maggio 2004 - "Ogm, le verità sconosciute di una strategia di conquista" è il titolo del libro presentato a Milano, presso la Libreria Feltrinelli, in un incontro, all'interno del quale è stato sollecitato un dibattito pubblico, organizzato dall'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica in Italia in collaborazione con Librerie Feltrinelli, Equivita e Wwf Italia. Il libro, a cura di Laura Silici, con un'introduzione di Fabrizia Pratesi e una postfazione di Grazia Francescato, contiene contributi di Jean-pierre Berlan, Vandana Shiva, Charles M.benbrook, Miguel A.altieri e Gianni Tamino (Editori Riuniti, 190 pagine, euro 12,00). Gli autori di questo volume condividono il pensiero di Monbiot, rifiutandone tuttavia il pessimismo finale. Sono certi che tra qualche anno potranno vantarsi di avere sconfitto gli Ogm, denunciando le menzogne, le illegalità, gli errori che ne hanno accompagnato l'ascesa. E svelando, in tal modo, "le strategie nascoste di una guerra di conquista" non meno cruente di quelle, oggi più visibili, che sono alla base dello stesso progetto di dominio. La speranza è che la loro azione di informazione contribuisca a ridimensionare il ruolo delle organizzazioni internazionali, in particolare l'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto), che sostengono la cultura del profitto, favorendo, parallelamente, la crescita di un nuovo modello di sviluppo, in cui vengano tutelati, oltre ai beni comuni come il patrimonio genetico, i principi democratici e i diritti di tutti gli abitanti del pianeta. Sono intervenuti alla presentazione, introdotta da Giulia Maria Crespi, Presidente del Fai - Fondo per l'Ambiente Italiano, Fabrizia Pratesi, responsabile della campagna Ogm, Jean-pierre Berlan, Direttore di Ricerca presso l'Institut National de la Recherche Agronomique di Montpellier, Gianni Tamino, Docente di Biologia dell'Università di Padova, Sergio Francardo, medico alimentarista, Aldo Paravicini, responsabile dell'azienda agricola biodinamica Cascine Orsine, Simone Vieri, Presidente dell'Istituto Nazionale di Economia Agraria. Coordina l'incontro Michele Condotti, Segretario Generale Wwf Italia.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|