|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Web alimentazione e benessere |
|
|
NASCE IL “FORUM AQUAVITAE”: DISTILLERIE FRANCIACORTA CREANO IL PRIMO CENTRO INTERNAZIONALE DI RICERCA DEDICATA ALLE ACQUAVITI E AI LIQUORI
|
|
|
 |
|
|
E’ una realtà unica in Europa e fra le più avanzate a livello internazionale: il Forum Aquavitae, promosso e sostenuto da Distillerie Franciacorta, diverrà il punto di riferimento per quanto concerne storia e tecnologia delle acqueviti e dei liquori. Il Forum Aquavitae inaugurerà la propria attività agli inizi del 2006 a Borgo Antico San Vitale: si tratta di una suggestiva struttura medioevale in Franciacorta che un importante intervento di restauro sta trasformando in una struttura modernissima, capace di ospitare sia percorsi museali che apparecchiature tecnologiche molto avanzate. Il Forum Aquavitae richiederà un investimento di circa 3,5 milioni di euro ripartiti in due grandi ambiti: il primo di 2 milioni di euro riguarda la ricerca; il secondo di circa 1.5 milioni di euro è relativo alla realizzazione del museo e delle infrastrutture. Alla presentazione del Forum Aquavitae, cui ha portato il proprio autorevole contributo l’Onorevole Viviana Beccalossi Vice Presidente Regione Lombardia e Assessore all’Agricoltura Regione Lombardia, erano presenti i componenti dell’autorevole Comitato Scientifico che supporta l’iniziativa, presieduto dal professor Mario Fregoni, Ordinario all ‘Università Cattolica di Piacenza. Nel corso dell’evento, il Presidente del Forum Aquavitae Antonio Gozio ha dichiarato: “l’impatto che il Forum Aquavitae potrà avere è duplice e significativo. Innanzitutto attraverso questa struttura ed i suoi impianti avanzati le Distillerie Franciacorta, leader nel settore delle grappe in Italia, contribuiranno da protagoniste alla crescita del settore. Poi l’iniziativa avrà un positivo riflesso sull‘intero territorio della Franciacorta, attirando l’attenzione di ricercatori ed enoturisti da tutto il mondo e favorendo la valorizzazione del territorio. Il progetto Forum Aquavitae, che coinvolge anche Comune, Provincia e Regione Lombardia, prevede una attività articolata su tre linee guida di ricerca e sviluppo: la produzione, storia e innovazione tecnologica, il consumo, la didattica. Dall’intervento di Antonio Gozio, Presidente di Forum Aquavitae, la filosofia e finalità di forum aquavitae. Forum Aquavitae è un progetto ambizioso promosso e sostenuto dalle Distillerie Franciacorta di Gussago (Bs), leader in Italia nel settore della grappa: un progetto che sarà realizzato nel Borgo Antico di San Vitale di Borgonato di Cortefranca in Franciacorta. Forum Aquavitae intende divenire un centro di ricerca unico in Europa capace di proporsi come il punto di riferimento per tutto quanto concerne distillati e acquaviti, coinvolgendo studiosi, operatori del settore e della comunicazione e consumatori, e imprimendo nel settore un’importante energia innovativa. Perché “Forum”? Per indicare un’entità in grado di creare e divulgare ricerca attraverso un proficuo interscambio culturale anche a livello internazionale: il tutto in riferimento esclusivo alle acquaviti, il cui nome deriva dal latino Aquavitae. L’impatto che il Forum Aquavitae potrà avere è duplice e significativo. Innanzitutto attraverso questa struttura ed i suoi impianti avanzati le Distillerie Franciacorta contribuiranno da protagoniste alla crescita del settore delle acquaviti. Poi l’iniziativa avrà un indubbio positivo riflesso sull’intero territorio della Franciacorta, attirando l’attenzione di ricercatori ed enoturisti da tutto il mondo e favorendo la valorizzazione del territorio. Il progetto del Forum Aquavitae non si esaurirà nel tempo, fermandosi alla raccolta e alla divulgazione di quello che è lo stato dell’arte nel settore delle acquaviti e ad una panoramica del loro passato. Un forte spirito innovativo sosterrà tutta l’operazione attualizzandola costantemente attraverso convegni e seminari, corsi e concorsi, percorsi interattivi e sperimentazioni di tipo tecnologico-produttivo.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|