|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
VCHUTEMAS: LE ORIGINI DELL’AVANGUARDIA RUSSA REALIZZATA A FIRENZE LA PRIMA MOSTRA IN ITALIA DEDICATA A UNO DEI FENOMENI ARTISTICI PIÙ RIVOLUZIONARI DEL XX SECOLO |
|
|
 |
|
|
Firenze, 17 gennaio 2005 - Per la prima volta in Italia, apre il 22 gennaio a Firenze la mostra dedicata all’architettura Sovietica del “Vchutemas: Le Origini dell’Avanguardia Russa ”. La mostra, a ingresso libero, si terrà presso l’Archivio di Stato di Firenze fino al 22 febbraio 2005 e illustrerà una raccolta di 40 progetti architettonici e foto, oltre che una rassegna di filmati, modelli e installazioni virtuali risalenti agli anni Venti, che hanno fatto del Vchutemas uno dei centri vitali dell’Avanguardia architettonica russa. Promossa da: Museo del Marchi -Moscow Architectural Institute-, Csa -Centre for Contemporary Architecture, Russia-, Fondazione Romualdo del Bianco, Comune di Firenze e Archivio di Stato di Firenze, la mostra è stata realizzata grazie al sostegno di Vivahotels, Fleming Youth, Worldsitehotels, Nardini Editore, Natali Multimedia. “L’avanguardia architettonica russa degli anni 1920-1930 è uno dei brillanti fenomeni del Xx secolo. Insieme al razionalismo francese e al funzionalismo tedesco e olandese rappresenta un punto di svolta nella regolare evoluzione dell’architettura mondiale, concentrando in sé le scoperte spaziali delle arti raffigurative e delle nuove tecnologie, esprimendo nelle forme straordinarie le idee utopiche sul mondo reale, sulle nuove forme di vita, sull’ambiente della nuova utopia. Di questa scuola si sa molto meno che del Bauhaus […] Mentre il patrimonio di Bauhaus fu studiato dettagliatamente, le conoscenze su Vchutemas - Atelier tecnico-artistico superiore di Stato - sono tuttora incomplete” ha dichiarato il Prof. Alexander P. Kudryavtsev, Presidente dell’Istituto di Architettura di Mosca. Per questo la mostra su Vchutemas che si inaugura a Firenze il 22 Gennaio 2005, fortemente voluta dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e realizzata grazie al supporto imprescindibile della catena alberghiera Vivahotels, riveste un ruolo di primaria importanza sulla scena culturale nazionale ed internazionale. Vivahotels, la catena alberghiera vera “specialista di Firenze”, simbolo della preservazione della cultura nel mantenimento delle radici locali e nello sviluppo dell’integrazione fra i popoli, propone la speciale offerta“Week-end a Firenze tra Arte e Cultura”. Grazie all’offerta è possibile trascorrere il fine settimana (ven-dom) a Firenze in una delle 6 strutture Vivahotels: per chi prenota due o più notti speciale sconto del 20% sulla tariffa di vendita. Ad esempio, pernottando in occasione del week-end d’inaugurazione della mostra (tra ven. 21 e dom. 23 gennaio) al Vivahotel Capitol Santa Croce, che si trova 25 m. Dall’archivio di Stato, sede della Mostra, prezzo a notte, per camera doppia e piccola colazione a partire da 100 €. Per tutto il periodo della mostra (dal 22 gennaio al 22 febbraio) durante la settimana (lun-gio) sarà invece possibile usufruire, sempre al Vivahotel Capitol Santa Croce, dello speciale sconto del 10% sulla tariffa di vendita pubblicata sul sito Vivahotels. Inoltre, scegliendo Vivahotels in concomitanza con la Mostra sul Vchutemas sarà possibile ricevere in omaggio l’esclusiva Vivacard personale. Www.vivahotels.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|