|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
SI APRONO IN VILLA LITTA DI LAINATE LA MOSTRA ED IL LABORATORIO CREATIVO. RIFIUTI? NO E’ ARTE |
|
|
 |
|
|
Lainate, 20 gennaio 2005 – Sabato 22 gennaio nelle sale di Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate si apre la Mostra “Ecoarte di Carnevale”, un’esposizione di sontuosi costumi e particolarissimi quadri creati da Maria Luisa Squarcialupi. La curiosità sta nel fatto che i costumi, degni dei più prestigiosi palcoscenici, nascono tutti da materiali di recupero. La Mostra, che ha il patrocinio della Provincia di Milano e della Città di Lainate, resterà aperta sino al 27 febbraio 2005. Maria Luisa Squarcialupi inaugura la Mostra in Villa Litta dopo aver esposto le proprie opere in Musei e Gallerie d’Arte nazionali ed internazionali: da Palazzo Rabatta di Gorizia al Museum of California di Oakland, dalla Municipal Art Gallery di Los Angeles ai Musei Civici di Padova e al Museo Revoltella di Trieste. L’artista ha cominciato a creare quasi per caso. Invitata a partecipare molti anni fa alle tradizionali celebrazioni del Carnevale di Venezia era rimasta affascinata dall’atmosfera magica della città, dai sontuosi costumi proposti dalla tradizione carnevalesca e da quelli approssimativi, ingenui, artigianali delle maschere giovanili, create per lo più con materiale di recupero. Forte di queste affascinanti sensazioni, Squarcialupi decideva di provare a coniugare raffinatezza e fantasia sartoriale con i materiali più poveri e disponibili derivanti dal riciclaggio delle cose che si buttano via. Sono nati così, vent’anni fa, i primi raffinati, originali e variopinti mantelli che nulla hanno da invidiare ad altri e più blasonati prodotti di atelier. Ne sono seguiti copriletto, arazzi, collages, quadri. “Più di metà di quanto consideriamo comunemente rifiuto è in realtà materiale recuperabile” sottolinea l’artista istriana. “Anche la cosa più semplice può essere riciclata e può rivivere con un po’ di impegno, di fantasia, di amore per l’ambiente che ci circonda”. Da questa considerazione nascono pregevoli manufatti creati con vecchi campionari di tappezzeria, reticelle di frutta e verdura, reti da giardino, vecchie cravatte, nastrini chiudi-pacco, persino bottiglie e sacchetti di plastica. Accanto alla Mostra, che vedrà esposte una quarantina di opere tra costumi, mantelli e quadri tutti realizzati con materiali di risulta, verrà allestito anche un Laboratorio creativo in cui visitatori, curiosi, studenti e artisti in erba potranno imparare a inventare il proprio costume di carnevale e altre preziose creazioni fatte con rifiuti e cose “da buttare”. L’inaugurazione della Mostra si terrà Sabato 22 gennaio alle ore 17,00. Le visite di gruppi e scuole si tengono la mattina e vanno preventivamente prenotate (tel 02.93598.266, Ufficio Cultura della Città di Lainate).
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|