|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Web alimentazione e benessere |
|
|
PIETRO NEGRONI: TRADIZIONE E INNOVAZIONE IN UN’AZIENDA LEADER NELLA STORIA DELLA PRODUZIONE ITALIANA DI SALUMI DI CARNE SUINA |
|
|
 |
|
|
La Pietro Negroni di Cremona nasce il 1 settembre 1907 e in quasi un secolo di vita l’azienda della Stella ha legato il suo marchio alla storia della produzione italiana di salumi di carne suina. La prima grande intuizione del fondatore – che diede il nome alla Società – fu quella di “sottrarre” la produzione di salumi, propria della cultura contadina della Bassa, per restituirla a un mercato più ampio e non regionalistico. E così fece, tanto che ancora oggi l’eredità della tradizione contadina e l’esigenza tutta industriale di una produzione di salumi slegata dai tempi rigidi della stagionalità rurale sono due aspetti che guidano la filosofia dell’azienda anche nell’adeguarsi alle nuove tecnologie o nell’apportare significative ristrutturazioni a livello produttivo e organizzativo. Tradizione e innovazione si fondono concretamente nello stabilimento di Cremona, che si sviluppa su centodiecimila metri quadrati con impianti di produzione e confezionamento a elevato tasso di tecnologia, tra i più avanzati in Europa. L’intera superficie industriale accoglie più unità produttive autonome e dedicate a ogni tipologia di insaccato, dai salami ai prosciutti cotti, dalle mortadelle alla gamma di precotti dove brillano cotechino e zampone. Culatello, coppa e pancetta prendono invece forma nello stabilimento di Zibello, in piena campagna parmense. Ricavato in un’antica villa padronale, è in realtà un piccolo ed efficiente laboratorio d’alta salumeria dove 15 artigiani producono le tipicità locali. La realtà produttiva di Zibello è autonoma e dotata di tutte le strutture per una produzione a ciclo completo delle tre specialità. La Negroni di cent’anni fa oggi è una realtà produttiva completa, dove le innovazioni tecnologiche non hanno snaturato la sostanza dei processi di trasformazione delle carni di maiale, processi tramandati dall’esperienza e dalla cultura contadina della Bassa. La Pietro Negroni srl fa parte del Gruppo Veronesi, tra gli altri già detentore dei marchi Fini salumi, Montorsi, Aia, Pavo, Mangimi Veronesi. Produzioni tutelate di Negroni: Zampone Modena I.g.p., Cotechino Modena I.g.p., Mortadella Bologna I.g.p., Salamini Italiani alla Cacciatora D.o.p. (Cacciatore), Salame Cremona I.g.p.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|