|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Web alimentazione e benessere |
|
|
A IDENTITA’ GOLOSE I SALUMI ITALIANI: DAL 23 AL 25 GENNAIO LA GRANDE TRADIZIONE ITALIANA È IN TAVOLA |
|
|
 |
|
|
L’istituto Valorizzazione Salumi Italiani - costituito nel 1985 con lo scopo di valorizzare l’immagine dei salumi italiani e di promuoverne lo sviluppo dei mercati - è presente a Identità Golose per affermare in una cornice così prestigiosa l’importanza dei salumi italiani nella nostra tradizione. L’antipasto “all’italiana” rimane uno dei piatti fondamentali della grande cucina italica, un punto di riferimento della tavola per moltissimi ristoranti del nostro Paese. Del resto i salumi rappresentano una sorta di grande racconto delle identità regionali e locali italiani. Le ricette di preparazione seguono tradizioni antiche legate a luoghi e - addirittura - l’aria dei colli o delle pianure contribuisce in modo decisivo all’arricchimento dei sapori e fa parte della maestria dei produttori delle diverse tipologie di salumi. Ma che cosa rende i salumi italiani desiderio dei gourmet di tutto il mondo? Certamente il fatto che le peculiari tecniche di lavorazione dei salumi del nostro Paese nascono da un insieme di fattori unici compreso quello umano, non riproducibili in luoghi diversi dall’Italia. Una ricchezza di ingredienti, di modi di preparazione, di forme, di salature, di stagionature, di affumicature, di cotture: una vera e propria storia della grande tradizione italiana. A disposizione di tutti i buongustai un’ampia selezione dei prodotti tradizionali della salumeria italiana, come la Mortadella Bologna Igp, la Bresaola della Valtellina Igp, i Salamini Italiani alla Cacciatora Dop, il Culatello di Zibello Dop, il Salame Brianza Dop, lo Speck dell’alto Adige Igp. In programma degli incontri con esperti del settore che approfondiranno il mondo della salumeria italiana; un’occasione unica per conoscere più da vicino i prodotti e le caratteristiche che li contraddistinguono. Per la Mortadella Bologna Igp: una regina delle tavole del terzo millennio, sarà presente all’incontro di degustazione Francesco Veroni - Presidente del Consorzio Mortadella Bologna. Il Culatello di Zibello Dop sarà raccontato da un rappresentante del Consorzio del Culatello di Zibello.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|