Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2005
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  SAPORI NOVARESI 2005: SABATO 29 E DOMENICA 30 GENNAIO IN SALA BORSA A NOVARA  
   
  Il prestigioso Premio enologico “Calice d’oro” arrivato alla 6° edizione, promosso dalla Provincia di Novara e dalla Camera di Commercio di Novara, e che vede protagonisti i vini delle colline novaresi, diventa per il secondo anno il momento centrale della manifestazione “Sapori novaresi”: una due giorni dedicata ai prodotti del territorio e in particolare al vino. Un convegno e una mostra enogastronomica con degustazione daranno risalto all’evento e alla finalità dello stesso: far conoscere ed apprezzare le etichette delle Colline novaresi. Il Convegno, “La Nuova stagione dei vini novaresi. Dalla tradizione all’innovazione per vini di grande qualità”, aperto al pubblico, si terrà il 29 gennaio dalle ore 10,00 e vedrà protagonista come ospite e moderatore Bruno Gambarotta. Dopo i saluti di benvenuto da parte del Presidente della Provincia Sergio Vedovato e del Presidente della Camera di Commercio Gianfredo Comazzi, interverranno Giuseppe Martelli, Direttore Generale Assoenologi “Vino risorsa nazionale e novarese”, Cesare Emanuel, Prorettore Università Piemonte Orientale, “Vino e territorio”, Alberto Arlunno, Cantine Cantalupo, “Novariensis agricola: da Plinio alla Docg”, Paola Naldi, Ristorante Impero “Il vino novarese in cucina e a tavola. Chiuderà i lavori Silvana Ferrara Assessore alle Politiche Agro-alimentari con una proposta di promozione agli operatori. Momenti musicali del Duo violino-arpa Luca Quinti e Alessia Bordi saranno piacevoli intermezzi. Dai grandi Nebbioli della tradizione, impegnativi e per conoscitori, le cantine della zona si sono orientate verso bouquet più morbidi e adatti a più palati. Vini moderni ma sempre di altissima qualità. L’intento è quello di far conoscere sempre di più le etichette locali, preferendole ad altre bottiglie, coinvolgendo la ristorazione e i produttori in azioni sinergiche. Alle ore 12,30 si terrà la cerimonia di premiazione del concorso enologico “Calice d’oro 2004”. Arrivato alla sesta edizione ha acquisito negli anni sempre maggior rilevanza diventando un importante momento di confronto e crescita dei produttori. Hanno partecipato al concorso Calice d’Oro i vini Docg Ghemme, Doc Fara, Doc Sizzano, Doc Boca e Doc Colline Novaresi nelle diverse tipologie, i Produttori partecipanti sono stati Dessilani Luigi & Figli, Ca’ Nova, Barbaglia Sergio, Brigatti Francesco, Zanetta Sergio e Valter, Cantine dei Colli Novaresi, Cantine del Castello di Conti Ermanno, Mazzoni Tiziano, Bianchi Giuseppe, Il Roccolo di Mezzomerico, Platinetti Guido, Il Rubino, Ioppa F.lli Giampiero e Giorgio, Torraccia del Piantavigna, Rovellotti, Cantine Cantalupo. L’ambito premio è la coppa diatreta Trivulzio, copia di un interessante reperto archeologico rinvenuto nel novarese, lavorato dagli artigiani dell’arte vetraria veneziana. Nel pomeriggio, alle 15.30, inaugurazione della Mostra Enogastronomica e del Salotto del vino con degustazioni dei vini locali. Con € 5 un calice da degustazione per tastare tutte le etichette proposte. Domenica 30 gennaio dalle 10 alle 19 apertura mostra mercato e degustazione. Allieteranno la giornata performance del gruppo torinese “Teatro delle Forme”.  
     
  <<BACK