Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2005
 
   
  Pagina4  
  VALLE DI DAONE ICE MASTER WORLD CUP 2005 DAL 26 AL 30 GENNAIO, IN SCENA IL CAMPIONATO DEL MONDO ED EUROPEO DI ARRAMPICATA SU GHIACCIO  
   
   Valle di Daone, 20 gennaio 2005 - Dal 26 al 30 gennaio, centocinquanta atleti in rappresentanza di 15 nazioni saranno in Valle di Daone, in Trentino, per disputare il Campionato del Mondo ed Europeo di arrampicata su ghiaccio specialità boulder. I più forti ice climbers del panorama mondiale si daranno battaglia ai limiti della gravità nel nuovissimo ed avveniristico Ice Climbing Stadium, costruito per l’occasione in località Pracul. La struttura, progettata da Maurizio Gallo con la preziosa collaborazione di Placido Corradi, raggiunge un’altezza di 22 metri con uno sviluppo di 30 metri, ed è costituita da due torri laterali e da due torri centrali in ferro e legno avvolte da una spessa corazza di ghiaccio. Per le sue caratteristiche, si annuncia come la gara più tecnica, impegnativa e spettacolare mai avvenuta a livello di specialità. La competizione prenderà ufficialmente il via mercoledì 26 gennaio alle ore 18.00 quando, in località Ponte Morandino, si svolgerà la suggestiva Cerimonia di apertura, con l’accensione del tripode olimpico. Il giorno dopo, giovedì 27 gennaio, inizierà la gara: uomini e donne si cimenteranno sugli stessi tre percorsi ma con classifiche separate. Venerdì 28 le semifinali, sabato 29 i migliori otto uomini e le migliori otto donne disputeranno le rispettive finali. Domenica 30 la struttura sarà a disposizione degli alpinisti che vorranno cimentarsi sul campo di gara con l’assistenza delle Guide Alpine del Trentino. Grazie all’impegno e alla volontà del Comitato organizzatore, guidato da Candido e Romolo Ghezzi, l’arrampicata su ghiaccio ai massimi livelli torna in Valle di Daone, che con le sue 136 cascate ghiacciate, in inverno è un vero e proprio paradiso per gli ice climbers. Due anni fa la Valle di Daone aveva ospitato una prova di Coppa del Mondo. Il clima, la passione e l’ospitalità della Valle di Daone saranno protagonisti anche nelle numerose iniziative organizzate a corollario dell’evento, da quelle musicali a quelle enogastronomiche, da quelle culturali come il meeting di educazione ambientale “I ragazzi e la Montagna”, a quelle sportive come la settima edizione de “La Sportiva Ice Meeting Pareti di Cristallo”. Www.daoneicemaster.it 
“La Sportiva International Ice Meeting Pareti di Cristallo” Parallelamente alla competizione mondiale, numerosi alpinisti parteciperanno alla settima edizione de “La Sportiva International Ice Meeting Pareti di Cristallo”. Le 136 cascate della Valle di Daone in inverno diventano vere e proprie “pareti di cristallo”, da cui il nome del classico raduno organizzato per la prima volta nel 1989. Qui gli scalatori, muniti di piccozze e di ramponi, trovano una palestra tecnicamente severa dove salire vincendo la verticalità e il freddo pungente. Il meeting, organizzato con il contributo de “La Sportiva”, azienda trentina che produce scarpe da montagna e da arrampicata ed è lo sponsor principale, è un momento formativo dedicato al miglioramento delle tecniche di sicurezza per arrampicare sul ghiaccio e viene svolto in collaborazione con le Guide Alpine del Trentino e gli uomini del Sagf (Soccorso Alpino della Guardia di Finanza) della stazione di Tione. Mercoledì 26 gennaio alle 14.30, i partecipanti saranno accolti presso l’ufficio del Comitato Pareti di Cristallo, e alle 18.00 avverrà la benedizione delle piccozze durante la Cerimonia di apertura. Da giovedì 27 a domenica 30 si procederà allo svolgimento del programma, fitto di lezioni sui segreti delle cascate, di esercitazioni tecniche e di scalate di varia difficoltà.
 
     
  <<BACK