|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
COSTA SMERALDA: LHOTEL CALA DI VOLPE ORGANIZZA IL 1° PREMIO LETTERARIO CALA DI VOLPE |
|
|
 |
|
|
Porto Cervo, 20 gennaio 2005 – L’hotel Cala di Volpe, una delle prestigiose strutture alberghiere gestite da Starwood Hotels & Resorts Worldwide in Costa Smeralda, organizza la 1° edizione del Premio Letterario Cala di Volpe. Il Premio, ideato e promosso da Starwood Hotels & Resorts Worldwide è stato realizzato con la collaborazione dell’Università degli Studi di Sassari e da Francesco Morandi – Preside della Facoltà di Economia, Università degli Studi di Sassari - e patrocinato dal comune di Arzachena, con l’intento di contribuire alla promozione ed alla valorizzazione culturale del territorio della Sardegna. “Sono orgoglioso di questo progetto” ha dichiarato Marco Milocco – Area Manager Starwood Costa Smeralda – aggiungendo “Il Premio Letterario Cala di Volpe non solo rappresenta un’ottima opportunità per promuovere la Sardegna, ma un’iniziativa di alto profilo culturale”. Data la propria natura, il Premio Letterario Cala di Volpe ambisce a divenire uno degli appuntamenti culturali più importanti della Costa Smeralda, proponendosi come momento di forte interazione e complicità tra lettori e scrittori e come esperienza letteraria raffinata ed appassionante. In virtù di tale obiettivo, concorrono al Premio i romanzi italiani pubblicati dal 30 gennaio 2004 al 1 febbraio 2005 regolarmente in commercio ed incentrati su temi quali il viaggio, l’avventura ed il rapporto dell’uomo con la natura. La candidatura dei romanzi sarà proposta dalle case editrici che potranno sostenere e presentare alla segreteria del Premio una sola opera, accompagnata da una scheda di presentazione. Una giuria di esperti, formata da 3 intellettuali, ed una giuria di 30 studenti, nominata dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Sassari, procederà, alla selezione dei romanzi in concorso. Per questa prima edizione, la giuria degli esperti è composta da Pasquale Chessa, vicedirettore del settimanale “Panorama” e professore di storia presso l’Università degli Studi “La Sapienza di Roma”, dal professor Giulio Giorello e filosofo e dall’onorevole Vittorio Sgarbi, critico d’arte. Gli appuntamenti “clou” della manifestazione si terranno a Porto Cervo il 13 e il 14 maggio, quando l’Hotel Cala di Volpe ospiterà, la mattina del 13, il convegno “Immaginare e raccontare l’altrove. L’arte del romanzo nell’epoca della comunicazione planetaria”, organizzato in collaborazione con l’Università di Sassari, al quale interverranno personalità del mondo della cultura; con un’elegante cena di gala poi, la sera del 14 maggio, l’Hotel Cala di Volpe nominerà il vincitore, assegnando al primo classificato il premio “Volpe d’oro” con un riconoscimento di 10.000 Euro ed al secondo, il premio “Menzione speciale” del valore di 1.000 Euro.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|