Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2005
 
   
  Pagina5  
  SOPHOS SEGNALA: UN PERICOLOSO VIRUS SI NASCONDE IN UNA RICHIESTA DI AIUTO PER I PAESI COLPITI DALLO TSUNAMI  
   
  Milano, 20 gennaio 2005 - Gli esperti dei laboratori Sophos hanno scoperto un worm che arriva sotto forma di richiesta di aiuto per le popolazioni colpite dallo tsunami nell'Oceano Indiano. Il worm Vbsun-a (W32/vbsun-a) viene inviato via e-mail e invita gli utenti ad aprire un allegato che spiega come inviare le donazioni. Gli utenti che aprono l'allegato non solo inviano il virus ad altri utenti Internet, ma lanciano un attacco contro un sito tedesco di hacker. Il soggetto delle e-mail inviate attraverso il worm è "Tsunami Donation! Please help!", mentre il testo del messaggio 'Please help us with your donation and view the attachment below! We need you!'. Il worm contiene anche un allegato chiamato 'tsunami.Exe'. "Gli autori di virus stanno raggiungendo livelli veramente bassi, toccando anche la sensibilità delle persone sul disastro dello tsunami," ha dichiarato Graham Cluley, senior technology consultant in Sophos. "Questa insensibilità orribile è uno stratagemma per colpire i computer degli utenti. Tutti dovrebbero contrastare questi attacchi via e-mail e visitare i siti appositamente creati per le donazioni, se desiderano aiutare le persone colpite dal disastro." Vbsun-a non è il primo virus che cerca di trarre in inganno gli utenti utilizzando il tema del disastro nell'Oceano Indiano. All'inizio di gennaio, il worm Vbs/geven-b mandava messaggi, segnalando che lo tsunami è stata una vendetta di Dio nei confronti delle persone che si sono comportate male sulla Terra. Ci sono inoltre una serie di e-mail scam, distribuite da criminali che si fingono vittime del disastro per carpire denaro agli utenti. Al momento sono state registrate un basso numero di segnalazioni del virus Vbsun-a worm, ma Sophos raccomanda agli utenti di aggiornare il proprio software antivirus, e alle società di proteggersi con soluzioni affidabili che possano difenderle sia dallo spam, sia dai virus. Ulteriori dettagli sul virus Vbsun-a can si trovano all'indirizzo: www.Sophos.com/virusinfo/analyses/w32vbsuna.html  
     
  <<BACK