Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 24 Gennaio 2005
 
   
  Pagina4  
  FONDO: ITALIA - RESTO DEL MONDO 2-2 UN TROFEO TOPOLINO SPUMEGGIANTE RAGAZZI: PIUSSI E BRIGADOI OK ALLIEVI: SLOVENI PIGLIATUTTO  
   
  Trento, 24 gennaio 2005 - Non sono mancate le emozioni nella seconda giornata di gare della 22ª edizione del Trofeo Topolino di fondo. Dopo i 500 baby e cuccioli di sabato, è toccato agli oltre 500 ragazzi e allievi scendere in pista oggi e darsi battaglia a tecnica libera, in una mattinata fredda e nuvolosa. Le giovani promesse del fondo, in rappresentanza di quasi tutte le regioni italiane e di numerose nazioni europee, hanno così dato vita ad uno spettacolo entusiasmante e dai notevoli contenuti tecnici. Le prime a schierarsi sulle venti corsie della partenza sono state le giovani della categoria ragazzi femminile, impegnate sul giro di 4 km delle piste mondiali della Val di Fiemme. Stupenda protagonista di questa gara è stata la friulana Jessica Piussi, in forza allo S.c. Weissenfels, che, dopo aver condotto una gara di testa, è riuscita a vincere contenendo nel finale l’attacco della slovena Anja Erzen e della valtellinese Giulia Romani, rispettivamente seconda e terza. Per la Piussi si tratta di un risultato prestigioso che le consente di scrivere per la quarta volta il suo nome nell’albo d’oro del Trofeo Topolino, un record che pochi possono vantare. Per quanto riguarda i ragazzi, grande prestazione dell’atleta dell’Us Dolomitica Mauro Brigadoi che ha dominato i due giri da 2,5 km ciascuno e che, presentandosi sul rettilineo finale con un margine rassicurante, ha potuto tagliare il traguardo a braccia alzate. Dietro di lui il valtellinese Federico Romani, anche lui autore di un’ottima prova, e lo sloveno Matjaz Gorjanc. Brigadoi aveva già vinto il Topolino ben tre volte in passato ed anche lui, quindi, mette a segno un “poker” al pari di Jessica Piussi. C’era grande attesa, poi, nelle allieve, per l’atleta di casa Gaia Vuerich della Dolomitica che era riuscita ad imporsi lo scorso anno nella categoria ragazzi. La Vuerich partiva bene e transitava in testa al termine del primo dei due giri di 2,5 km con qualche secondo di vantaggio sulla gardenese Ester Demetz e sulla bulgara Zornitza Kostadinova, ancora più staccate le altre. Nel corso del secondo giro, la bulgara sferrava l’attacco decisivo e né Gaia Vuerich né Ester Demetz sembravano in grado di rispondere. Zornitza Kostadinova si aggiudica così la vittoria in volata battendo la gardenese Demetz. Al terzo posto la beniamina di casa Gaia Vuerich, che nel finale pagava forse una partenza troppo veloce. L’ultima gara vedeva al via gli allievi che gareggiavano sulla distanza di 7 km divisi in due giri. Dominio assoluto degli sloveni, con ben tre atleti ai primi tre posti della classifica. Gara tattica il primo giro con sloveni e croati davanti a dettare il ritmo, e solo Simone Bosin del Cermis a tentare di rompere lo strapotere dei fondisti dell’Est. Nel secondo giro il forcing degli sloveni selezionava il gruppo ed alla fine erano proprio loro a giocarsi il podio. Matej Simenc agguantava la vittoria negli ultimi metri riuscendo a bruciare sul traguardo Bostjan Klavzar e Kristjan Peklaj. Nella classifica per società brilla la Federazione Slovena, terzo lo Sci Club Valtellina. Si chiude così in bellezza anche questa edizione del Trofeo Topolino di sci di fondo: tanto pubblico ad assistere alle gare, tantissimi giovani al via e ottima regia del Gs Castello di Fiemme, con tutti i suoi volontari che hanno dato vita ad una riuscita manifestazione. Il futuro dello sci di fondo, se queste sono le promesse, è assicurato. Classifica - Categoria Ragazzi maschile: 1) Brigadoi Mauro (Us Dolomitica) 13.46.0; 2) Romani Federico (Sc Alta Valtellina) 14.15.4; 3) Gorjanc Matjaz (Ski Ass Slovenija) 14.24.0. Categoria Ragazzi femminile: 1) Piussi Jessica (Sc Weissenfels) 10.42.2; 2) Erzen Anja (Ski Ass Slovenija) 10.48.5; 3) Romani Giulia (Sc Alta Valtellina) 11.04.8. Categoria Allievi maschile: 1) Simenc Matej (Ski Ass Slovenija) 16.01.9; 2) Klavzar Bostjan (Ski Ass Slovenija) 16.04.6; 3) Peklaj Kristjan (Ski Ass Slovenija) 16.05.7. Categoria Allievi femminile: 1) Kostadinova Zornitza (Fed. Bulgara) 14.14.2; 2) Demetz Ester (Sc Gardena) 14.16.5; 3) Vuerich Gaia (Us Dolomitica) 14.34.3 Società: 1) Ski Ass.slovenija; 2) Ski Association Pgz; 3) Sc Alta Valtellina.  
     
  <<BACK