|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
LA7: AL VIA CON BOLOGNA-CAGLIARI IL CAMPIONATO DI CALCIO SUL DIGITALE TERRESTRE TELECRONACA DI BRUNO PIZZUL E COMMENTO TECNICO DI PIETRO PAOLO VIRDIS |
|
|
 |
|
|
Roma, 24 gennaio 2005 – È iniziato sabato 22 gennaio alle 18.00 su La7 il primo appuntamento con un nuovo modo di vedere il calcio in televisione. In diretta dallo stadio Dall’ara di Bologna, con il fischio d’inizio di Bologna-cagliari, è partito anche il Campionato di calcio sul digitale terrestre a pagamento. La partita è stata trasmessa sul canale La7 Cartapiù A, con la telecronaca di Bruno Pizzul, nome storico del calcio italiano, e il commento tecnico di Pietro Paolo Virdis, grande attaccante della Juventus e del Milan. Le partite sul digitale terrestre sono state accompagnate da trasmissioni sportive di qualità nello stile e nella tradizione de La7, coordinate in studio da Maurizio Biscardi, con la presenza fissa di Beppe Materazzi, del moviolista Fabio Baldas e di altri ospiti che si alterneranno. Il conduttore è stato accompagnato da un nuovo volto de La7: Francesca Barra. Si è iniziato con un pre-partita di circa 20 minuti il sabato dallo stadio e, la domenica, di 40 minuti dallo studio con collegamenti ai campi da gioco. E’ seguita la telecronaca dei match, curata da Bruno Pizzul, Giorgio Micheletti, Alessandro Spartà, Raniero Altavilla, Antonio Capitta, Luigi Coppola e Vito Romaniello. La telecronaca è stata arricchita dagli interventi tecnici di altri nomi noti del calcio: Sergio Brio, Gianni Di Marzio, Pietro Paolo Virdis, Antonio Conte, Mauro Bellugi, Giovanni Galeone, Roberto Pruzzo, Odoacre Chierico, Beppe Savoldi e Sergio Campolo. Nell’intervallo e a fine incontro, grazie a un accordo con Mediaset, sono stati trasmessi gli highlights delle altre partite. Al termine del match, ancora un’ora di trasmissione in studio: oltre ai goal delle altre partite, ci sono stati collegamenti ai campi da gioco e agli spogliatoi, interviste, approfondimenti tecnici, dibattiti e moviola. La7, che vanta una tradizione consolidata di realizzazione di eventi sportivi anche a livello internazionale, ha prodotto in proprio le partite con 8 telecamere e 2 microcamere (1 per porta). Grazie all’uso di una tecnologia sofisticata, inoltre, sarà possibile rivedere immediatamente le immagini più importanti. La7 ha trasmesso in diretta sulla rete digitale terrestre tutte le partite di Serie A-tim giocate sui campi di Cagliari, Palermo, Fiorentina, Chievo, Lecce, Reggina, Brescia, Bologna e Parma. Le partite, trasmesse in modalità pay per view, si possono vedere con La7 Cartapiù, in vendita presso i principali negozi di elettronica al prezzo promozionale di 10 euro (iva compresa) con 5 partite già incluse. La carta potrà essere utilizzata da tutti gli spettatori che possiedono un decoder digitale terrestre e sono coperti dal relativo segnale. La7 Cartapiù è venduta anche in abbinamento con alcuni modelli di decoder digitale terrestre, con modalità d’utilizzo analoghe a quelle della scheda venduta singolarmente. La carta deve essere attivata chiamando il call center al numero 199 151 151 al costo massimo di 14,25 centesimi al minuto. Nella fase di avvio promozionale (fino al 3 aprile 2005), al momento dell’attivazione il cliente sceglie una squadra e viene così abilitato a vedere le partite che la squadra prescelta gioca, fino al 3 aprile compreso, sui campi delle squadre de La7. Dopo tale data il cliente potrà scegliere, sempre tramite call center, qualsiasi partita si giochi sui campi de La7, al prezzo di 3 euro per partita. Esaurito il credito della carta, La7 Cartapiù non scade e non deve essere riacquistata, ma è ricaricabile secondo diverse modalità a scelta del cliente: presso i rivenditori autorizzati oppure con carta di credito chiamando il call center o via internet collegandosi al sito www.La7.it Dalla fine di marzo saranno disponibili le ricariche con tagli da 10 e da 20 euro.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|