Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 24 Gennaio 2005
 
   
  Pagina3  
  PARTE LA PAY PER LE PARTITE DI CALCIO . MA I PROBLEMI SONO GIA' TANTI  
   
  Roma, 2 4 gennaio 2005 - Mediaset e La 7 gruppo Telecom Italia , danno la prima vera spallata del digitale terrestre in possesso oggi a circa 2 milioni di italiani(ancora pochini ) ma che grazie ad iniziative come queste ovvero la Pay Per View per il campionato di calcio . Ma già oggi esistono dei disagi che vanno corretti in fretta vista che ancora troppi italiani non sanno che fra nemmeno due anni si potrà vedere la tv solo con il digitale . Esistono infatti problemi di natura contrattuale sostiene Telefono Blu Sos Consumatori con gli utenti consumatori che ha attivo un centralino unico per segnalare le cose che non vanno 02. 7600.3013 sito internet www.Sosconsumatori.it (per inviare email ) , vediamoli: Le due company infatti nel contratto che regolamenta la scheda a pagamento (per vedere le partite ) inseriscono clausole a dir poco vessatorie 1. Possono infatti variare, modificare e addirittura sospendere il servizio senza alcun preavviso; 2. Una volta acquistata e anche se non utilizzata la scheda perché il segnale non prende (è veramente complicato in molte zone d'Italia anche dove sui siti on line si indica che c'è copertura )non si puo' riconsegnare in cambio della quota versata; 3 . Possono non avere alcuna responsabilità per la mancata fruizione del servizio se ciò deriva da guasti o motivi tecnici; 4 possono ritenere valido per ogni controversia esclusivamente il Foro di Roma (mentre il codice civile recita che sia il Foro del consumatore); 5 inoltre l'adesione di fatto a clausole future che il consumatore non è in grado di conoscere; 6 viene applicata la limitazione, se non l'esclusione dell'azione dei consumatori nei casi di inadempimento totale o parziale o di adempimento inesatto da parte di chi fornisce il servizio; Telefono Blu Sos Consumatori fornisce alcune regole d'oro per non commettere errori nell'acquisto del decoder della scheda e dei servizi anche futuri. 1. Il digitale terrestre è ancora in forma sperimentale occorre quindi verificare se si è in condizione di ricevere il segnale; 2. Chiedere all'amministratore condominiale di procedere all'adeguamento dell'antenna in tempi rapidi (purtroppo si rischia l'assemblea )e poi bisogna vedere verso quale direzione è girata l'antenna; 3. Ci sono anche decoder non compatibili infatti anche fra i decoder incentivati, dotati, quindi di tecnologia Mhp, possono esserci marche che non garantiscono la compatibilità ,per esempio per Mediaset, devono verificare se nel menù principale appaia la voce "Servizio Pay per View" e al suo interno sia scritto "Mediaset Premium" per la "La7" occorre verificare se si vede il canale "La7 cartapiù attivazione"; 4 Le card sono regolate da un contratto , e quindi anche se si acquista un scheda per un monte partite occorre conoscere e farsi dare o spiegare bene le regole , di fatto non avviene in molti punti vendita; 5. Come in tutte le cose il venditore è responsabile della conformità ,infatti la legge sulla garanzia e la conformità prevede la piena responsabilità del venditore in merito alle caratteristiche di ciò che vende. Il consumatore che acquista pertatno un decoder o una scheda e non ha ricevuto le informazioni necessarie e non puo' usufruire dell'uso può chiedere, al venditore, il rimborso.  
     
  <<BACK