|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
DAL 4 AL 7 OTTOBRE L’EDIZIONE 2005 DI RICH-MAC LA PRIMA ORGANIZZATA INSIEME DA FIERA MILANO TECH E BIAS GROUP LA RASSEGNA SI SVOLGERÀ IN CONTEMPORANEA CON MILANO ENERGIA, AQUA, EXPOBIOTECH |
|
|
 |
|
|
Milano, 24 gennaio 2005 - Rich-mac 2005, la rassegna internazionale della chimica e delle apparecchiature chimiche e per analisi, ricerca, controlli e biotecnologie, si svolgerà dal 4 al 7 ottobre a Fiera Milano. L’edizione di quest’anno si caratterizza per essere la prima organizzata congiuntamente da Fiera Milano Tech (51% Fiera Milano, 49% Federazione Anie) e Bias Group, che fa parte del Gruppo internazionale Vnu. Nell’ambito di Rich-mac 2005 saranno presentate le novità nel settore chimico quali, ad esempio: apparecchiature e prodotti per analisi, ricerca e controllo, chimica clinica, biotecnologie; apparecchiature e strumentazione per tecniche di laboratorio; macchine e componenti di processo; automazione, tecniche di misura, controllo e regolazione; pompe, compressori, valvole e raccorderia. Particolare attenzione verrà dedicata a bioscienze e nanotecnologie. Questa vasta offerta è in grado di favorire la competitività di molti settori manifatturieri e costituisce una risorsa preziosa per la tutela della salute e dell’ambiente. Si rivolge, quindi, a diverse tipologie di visitatori, tra i quali operatori di chimica industriale e clinica-analitica; ricercatori; tecnici di impianto e laboratorio; operatori di altri settori interessati alle applicazioni della chimica. I convegni - ai quali è prevista la collaborazione di Fast (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche), Sci (Società Chimica Italiana), Federchimica, Sibioc (Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica), Gisi (Gruppo Imprese Strumentazione Italia), Aidic (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica) - tratteranno temi d’attualità quali, ad esempio, le nanotecnologie, la chimica per la tutela dei beni culturali, la proteomica, l’utilizzo dell’Information Technology nella ricerca. In questa edizione, Rich-mac amplia i suoi confini e si propone sempre più come un evento ad alta integrazione tecnologica. In contemporanea con la rassegna, infatti, si terranno altri tre eventi: la seconda edizione di Aqua, mostra convegno delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione delle acque, dedicata alla “gestione globale del ciclo dell’acqua”; la terza edizione di Milano Energia, mostra convegno internazionale delle risorse e delle tecnologie energetiche, realizzata in collaborazione con Fast. In quest’ambito si svolgerà anche Oilgas 2005, manifestazione rivolta all’industria del petrolio e del gas metano; Expobiotech, area dedicata alle biotecnologie e alle loro applicazioni nei settori farmaceutico, ambientale, agro-alimentare, cosmetico. Www.richmac.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|