|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
GIUNGE ALLA XIV° EDIZIONE IL “PROGRAMMA SCUOLA DI MENTADENT”, ORGANIZZATO DA ANDI IN COLLABORAZIONE CON MENTADENT |
|
|
 |
|
|
Milano, 24 gennaio 2005 - La cultura della prevenzione, che inizia con la cura quotidiana della propria igiene orale, è divenuta ormai una sana abitudine per la maggior parte degli italiani, in un’ottica di rispetto e cura di sé. Mentadent ha avuto negli anni un ruolo fondamentale nel divulgare un corretto concetto di prevenzione orale grazie a numerose iniziative di educazione sociale, quali il “Mese della Prevenzione Dentale” e “Cambia lo Spazzolino”, e attraverso l’offerta di prodotti che facilitano e rendono piacevole la prevenzione quotidiana. Da diversi anni l’ Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità)e l’Andi (Associazione nazionale Dentisti Italiani) in collaborazione con Mentadent, conducono campagne educative e promuovono iniziative con l’obiettivo di diffondere i vantaggi di una corretta igiene orale fin da piccoli. Se apprendere da adulti è facile, lo è ancor di più quando si è piccoli; per questo motivo da quattordici anni Mentadent ha deciso di “insegnare la prevenzione” anche ai bambini . Giunto alla sua quattordicesima edizione, l’attività “Educare a Prevenire” - Programma Scuola, organizzato da Andi in collaborazione con Mentadent, si pone l’obiettivo di rendere l’igiene orale una piacevole abitudine per il bambino, grazie al lavoro di informazione svolto dai dentisti Andi, alla collaborazione quotidiana delle famiglie e al ruolo centrale delle Scuole. Anche quest’anno l’iniziativa è strutturata in due fasi: la prima consiste in un corso formativo concordato con le Autorità Scolastiche, sui temi della prevenzione e dell’igiene orale, tenuto dai dentisti Andi e rivolto ai docenti delle Scuole elementari. La seconda prevede che gli insegnanti tengano una lezione, rivolta agli alunni, sulle regole fondamentali di una corretta igiene orale, con un linguaggio e dei materiali adeguati, semplici e coinvolgenti. Importantissimi, infatti, sono gli strumenti didattici. Tutti gli insegnanti hanno a disposizione un manuale studiato in maniera da essere facilitati nel trasferire ai bambini le nozioni. Per i più piccoli, invece, sono state preparate delle esercitazioni e una videocassetta dove, guidati dai tre topini Fluoro Calcio e Vitamina E, imparano a memorizzare, con immagini divertenti, le regole basilari per una corretta igiene orale. Durante le lezioni, per rafforzare il messaggio educativo, viene consegnata una lettera informativa rivolta alle famiglie, affinché possano controllare che i loro bambini applichino in maniera corretta quanto appreso in classe . Lo sviluppo di tutti i materiali didattici ha tenuto conto delle indicazioni del Centro di Collaborazione dell’Oms per l’Epidemiologia e l’Odontoiatria di Comunità. Grazie al numero verde 800 600 110 e al sito internet www.Percorsidiprevenzione.it insegnanti e genitori potranno aderire all’iniziativa e ottenere tutte le informazioni sul Programma.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|