NOTIZIARIO
MARKETPRESS
NEWS
di
GIOVEDI'
7 GIUGNO 2001
pagina 2
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
č aperta visitatela
|
I TRE MILIONI DI ITALIANI ASSICURATI CON LLOYD ADRIATICO
RICEVERANNO UN AVVISO PERSONALIZZATO DELLA SCADENZA DELLE PROPRIE POLIZZE
GRAZIE AI SERVIZI DI COMUNICAZIONE AUTOMATICI, INTERATTIVI E MULTICANALE DI
YOUR VOICE
Milano, 7 giugno 2001 - E' stato siglato a Milano un accordo di
collaborazione tra Lloyd Adriatico e Your Voice. L'accordo, che sarā
operativo dall'11 giugno, prevede un servizio innovativo di avviso scadenza
polizze per i tre milioni di assicurati Lloyd Adriatico. Si tratta di
un'inedita iniziativa realizzata grazie al know-how tecnologico di Your
Voice, societā che permette alle aziende di trasmettere automaticamente
qualsiasi messaggio interattivo attraverso il mezzo preferito dal
destinatario (telefono, cellulare, SMS, email, fax). In particolare,
l'accordo prevede due operazioni in grado di offrire un efficace servizio di
Customer Relationship Management e di rafforzare la comunicazione tra Lloyd
Adriatico e i suoi assicurati. Grazie alla prima operazione, i clienti che
hanno sottoscritto un qualsiasi prodotto del lloyd adriatico (Rc auto,
infortuni, malattia, multigaranzia) riceveranno gratuitamente, via telefono
o cellulare, un messaggio che li avverte della prossima scadenza della loro
polizza. Il messaggio, una registrazione vocale di 60 secondi, viene
trasmesso solo se il cliente esprime il suo assenso premendo un tasto del
proprio telefono. La seconda operazione consiste in una vasta serie di
azioni comunicative rivolte ai clienti delle diverse agenzie del Lloyd
Adriatico. In questo caso le singole agenzie comunicheranno, sempre tramite
messaggi vocali via telefono FISSO o cellulare, le pių recenti e diverse
promozioni in vigore. La diretta conoscenza dei clienti da parte delle
agenzie, unita alla flessibilitā del sistema Your Voice, permetterā di
indirizzare l'offerta pių idonea in ragione del profilo del singolo cliente.
Roberto Piroddi, Amministratore delegato di Your Voice, ha dichiarato:
"siamo estremamente soddisfatti di fornire il servizio che permetterā a
Lloyd Adriatico di gestire in modo interattivo e innovativo la sua base
clienti. Your Voice prosegue dunque nella sua fase di forte espansione e
annovera nel suo parco clienti un attore importante del sistema finanziario
e industriale del Paese ".
APPLE ANNUNCIA LA PRIMA ALLEANZA CON UN INTERNET SERVICE PROVIDER IN
EUROPA
Milano, 7 giugno 2001 - Apple e Thus Plc hanno annunciato un'alleanza
pluriennale per fornire il miglior servizio Isp (Internet Service Provider)
ai clienti inglesi di Macintosh(r). Si tratta per Apple della prima
partnership di questo tipo in Europa. Secondo gli accordi della partnership,
Demon, un marchio di Thus, diventerā l'Internet Service Provider esclusivo
dell'Internet Setup Software di Apple, che č incluso in tutti i computer
Apple Macintosh venduti in Gran Bretagna. Apple trarrā vantaggio da ogni
nuovo acquirente di Mac che sottoscriverā il servizio Isp di Demon. "Con il
lancio sul mercato di iMac e dei prodotti successivi, Apple ha ridefinito
l'uso di Internet grazie a velocitā, stile e semplicitā. Per completare
tutto questo, vogliamo che i nostri clienti abbiano accesso ai migliori
servizi Isp disponibili", ha dichiarato Pascal Cagni, Vice President e
General Manager di Apple Europe. "Annunciamo la nostra prima alleanza con un
Internet Service Provider in quella che č la nostra strategia paneuropea.
Apple non vede l'ora di lavorare con i migliori Internet Service Provider
d'Europa che, come Demon, ci aiuteranno a migliorare ulteriormente
l'approccio a Internet dei nostri clienti". "Apple č uno dei marchi pių
forti sul mercato It. I suoi prodotti sono simbolo di stile e di facilitā
d'utilizzo e per questo suscitano interesse a livello mondiale", ha
dichiarato Bill Allan, Chief Executive di Thus. "C'č una forte sinergia tra
i marchi Apple e Demon: entrambi sono riconosciuti come innovatori nei
rispettivi campi. Unendo i due marchi, permetteremo ai clienti di Apple in
Gran Bretagna di avere il meglio dai loro computer Mac, sia per un utilizzo
personale di Internet che per un utilizzo aziendale. Apple e Demon stanno
lavorando insieme affinché gli utenti di Mac in Gran Bretagna possano
utilizzare Internet nel miglior modo possibile. In Gran Bretagna, Demon č
uno dei maggiori Internet Service Provider, offrendo i propri servizi sia al
mercato residenziale, sia a quello aziendale. Demon ha ricevuto un certo
numero di riconoscimenti che dimostrano il suo impegno nel fornire ai propri
utenti un'assistenza clienti ed una tecnologia di ottimo livello, tra cui:
"Best Overall Isp", speciale pubblicata su The Net Magazine del mese di
giugno 2001; "Miglior Isp al mondo", risultato di un sondaggio promosso da
Internet Magazine nel mese di dicembre 2000; Miglior Isp in Gran Bretagna
per quanto riguarda la customer satisfaction, come risulta da un recente
studio effettuato da J.D. Power and Associates Isp pių diffuso nelle medie
imprese, come risulta da da una recente indagine condotta da Oftel Sme.
BRICKANDCLICK - UN PROGETTO PER LA RETE IL NUOVO CONCORSO PER GLI
STUDENTI UNIVERSITARI PROPOSTO DA E@RCHIMEDE E WEBEGG
Milano, 7 giugno 2001 E' partito il nuovo concorso per gli studenti
universitari proposto da Webegg, gruppo Olivetti-Telecom Italia, e da e@rchimede,
consulting company creata con la missione di favorire il passaggio delle
aziende dalla Old Economy alla Net Economy, e acceleratore di business in
grado di mettere a disposizione delle imprese capitali e competenze. "Per
Webegg i legami con il mondo universitario hanno molta importanza.ē Dice
Giorgio Barbero, direttore del personale di Webegg. "Abbiamo attivato nel
corso di questi anni circa 40 convenzioni con le principali Universitā
italiane per lđorganizzazione di stage, incontri e manifestazioni di vario
genere. Nell'ultimo triennio abbiamo realizzato lđiniziativa "Un'idea per il
web" concorso rivolto agli studenti universitari e questđanno abbiamo voluto
dargli un respiro pių ampio insieme a e@rchimede". L'obiettivo del concorso
č quello di valutare e premiare i migliori progetti relativi ad unđarea
specifica di un'azienda, nell'ottica del posizionamento dei suoi processi
aziendali in rete associati ad una o pių delle 5 aree sottoindicate: 1-
Business (Strategie di mercato) 2- Communication (Comunicazione, Web
Marketing, Advertising, Web Design) 3- Organization (Organizzazione,
processi, metriche e analisi) 4- People (Gestione delle persone, teamworking,
e-learning) 5- Technology (Tecnologie in generale, asp, wireless, protocolli
e applicazioni software) Possono partecipare gli studenti universitari
iscritti a qualsiasi facoltā, in Italia e allđestero. Per partecipare allđiniziativa
č necessario compilare i moduli di partecipazione sul sito dedicato:
www.brickandclick.it La selezione avverrā tenendo conto
dell'effettiva realizzazione e del Roi (Return of Investments) del progetto,
nonché della sua originalitā, innovativitā e, non ultimo, della chiarezza ed
efficacia delle descrizioni sintetiche. Verranno premiati 6 vincitori, di
cui un vincitore assoluto ģBest in showē e 5 vincitori di area (Business,
Communication, Organization, People, Technology), che si aggiudicheranno
premi consistenti in una somma di denaro unita ad uno stage di 3 mesi
nell'area di interesse, da svolgere in una delle societā del Gruppo Webegg.
Il primo premio assoluto consiste in 25 milioni di lire (12.911,422 euro), i
premi per i migliori progetti di area in 10 milioni di lire (5.164,569 euro
). Inoltre le idee premiate saranno pubblicate sul sito internet
www.brickandclick.it insieme ai curriculum dei vincitori. La Giuria č
composta da: Corrado Ariaudo - Direttore Generale Olivetti, Gianroberto
Casaleggio - Amministratore Delegato Webegg, Angelo Facchinetti -
Amministratore Delegato e@rchimede, Emilio Gnutti - Amministratore Delegato
Gruppo Hopa (Presidente della Giuria), Enrico Sassoon - Amministratore
Delegato dell'American Chamber of Commerce in Italia. e@archimede č un
accelerator che accompagna lđimprenditore dalla valutazione delle nuove idee
alla gestione di nuove iniziative dđimpresa. La missione di e@rchimede
consiste nell'aiutare gli imprenditori che hanno le qualitā per essere
futuri leader di mercato, mettendo loro a disposizione capitali e competenze
indispensabili per emergere e svilupparsi. Internet e le nuove tecnologie
scandiranno infatti i tempi e i modi dei cambiamenti, per far fronte ai
quali sarā necessario adeguare costantemente le proprie strategie di
business prima degli altri. Azionisti di e@archimede sono Accenture, Asm,
Banca Lombarda, Hopa, Interbanca, SF e Webegg.
LE GIORNATE DELLA RETE: PROGRAMMA DEL 7 GIUGNO 2001. INTERNET: DALLA
POLITICA AL JAZZ
Milano, 7 giugno 2001 - Tutte le strade portano al mare, gli dicevo, dove ci
sono i porti. Di la' ci si imbarca e si va nelle isole, dove gli stradoni
riprendono.... Cesare Pavese Giovedi' 7 giugno sara' una giornata ricca di
appuntamenti interessanti a Le Giornate della Rete. Come sempre, per tutto
il giorno, sara' possibile navigare liberamente oppure farsi guidare dai
nostri esperti marinai, alla scoperta dei segreti del web. Alle ore 18.00
segnaliamo la conferenza del Professor Renato Mannheimer, che ci parlera' di
''Politica e Internet''. Renato Mannheimer e' Professore ordinario di
Metodologia delle Scienze Politiche presso l'Universita' di Genova (Facolta'
di Scienze Politiche). In precedenza ha insegnato alle Universita' di
Milano, Napoli, Salerno. E' stato membro del comitato scientifico della
Societa' italiana di Studi Elettorali. E' stato direttore del Centro di
Scienze Politiche della Fondazione Feltrinelli di Milano. E' membro per
l'Italia dell'European Election Study Group promosso dal Parlamento Europeo.
E' collaboratore del Corriere della Sera di Milano e collabora ai programmi
giornalistici della RAI. E' presidente dell'Istituto per gli Studi sulla
Pubblica Opinione (ISPO). Oltre a numerosi articoli e saggi su riviste
scientifiche italiane e straniere, e' autore di numerosi volumi dedicati al
comportamento elettorale, pubblicati da Franco Angeli, il Mulino,
Feltrinelli e Donzelli. A seguire, dalle ore 19 in poi: Serata Groove On:
the dancefloor revenge organizzata da Vitaminic. Sara' l'occasione per
lasciarsi guidare dal Dj Luca Bonazzoli alla scoperta della clubculture,
esplorando sonorita' piene e medio/veloci ma mai banali, il tutto
rigorosamente mixato usando solo MP3. Per fornirvi qualche traccia, i generi
spaziano dal Deep House, al Jazz House, al French House e gli artisti di
riferimento sono nomi quali St.Germain, Dimitri from Paris, Mr.Scruff, Lazy
Dog, Bob Sinclar. E visto che siamo in orario di aperitivo, con Tramezzino
iti' lo snack e' on line! La Storia della Rete Per aiutare tutti a scoprire
come e perche' e' nata Internet Le Giornate della Rete offrono ai propri
visitatori e agli utenti on line un sito (
http://www.lastoriadellarete.it ) interamente dedicato a
questo affascinante tema e realizzato da DareStep, la divisione
internazionale di Cap Gemini Ernst & Young dedicata alla cura e alla
realizzazione di user experience di alto livello nell'eCommerce e nel
mCommerce. Il sito, ospitato su 10 postazioni PC situate nella Galleria
della Triennale proprio all'entrata della manifestazione, contiene dieci
lezioni corredate di immagini che e' possibile scaricare anche in formato .pdf
(facendo semplicemente click sull'icona ''Download'' che compare sulla
destra) per poterle stampare o conservare sul proprio computer e consultarle
poi piu' comodamente. La prima lezione si intitola ''Prima della Nascita'' e
con un salto temporale ci riporta indietro di trent'anni, in piena Guerra
Fredda, per introdurci nel contesto storico politico che ha generato
Internet. Dai primi studi a scopo militare e dall'originario utilizzo in
ambito prettamente accademico, incontriamo organizzazioni, uomini e
soprattutto idee che, con l'inconsapevolezza di chi si prefiggeva di
risolvere problemi tecnici, uno alla volta, hanno messo in movimento la
rivoluzione che oggi stiamo vivendo. Triennale di Milano, Viale Alemagna 6
VINI MORBIDI E DI CORPO PIENO IN TESTA ALLE PREFERENZE SOMMELIER
INFORMATICO: IL GUSTO DEGLI ITALIANI
Milano, 7 giugno 2001 - Tremila italiani hanno dichiarato i propri gusti In
materia di vino al computer della Regione Veneto in occasione dell'uttimo
Vinitaly. I risultati di questo sondaggio sono stati resi pubblici nel corso
dė una conferenza stampa organizzata a Milano da Regione Veneto, Unione
Camere di Commercio del Veneto e U.Vi.Ve. (Unione Consozi Vini Veneti Doc).
Nel corso detta fiera veronese, i quattro computer Installati presso gli
stand della Regione e delle Camere di Commercio del Veneto hanno lavorato a
ritmo incessante, indicando a ciascun utente i vini pių rispondenti al
proprio gusto personale, permettendo a molti di (oro di scoprire tipotogie
spesso a torto poco considerate. I parametri che ciascun consumatore č stato
chiamato a indicare hanno riguardato i sommari dati personali (sesso ed
etā), il tipo di vino (bianco, rosato, rosso, frizzante, spumante), la
tendenza del gusto (secco, semisecco, amabile), e le proprie preferenze
olfattive (frutta acerba o matura, floreale, vinoso, aromatico, tropicale o
speziato), gustative (sapido/salato, fresco, acidulo, morbido, vivace,
tannico), del corpo (leggero, medio, pieno, grasso) e dell'affinamento
(giovane, maturo, invecchiato, passito, barrique). Oltre a promuovere le Doc
cosiddette minori (che sono state richieste molto pių che nelle passate
edizioni del Vinitaly), l'iniziativa ha consentito di stilare un ritratto
dei consumatore (In cinque giorni sono stati degustati novemila calici di
vino), assicurando ai diciassette Consorzi di Tutela Vini Veneti preziose
indicazioni sull'orientamento del lavoro futuro. Le statistiche finali
confermano che l'appassionato di vino č prevalentemente di sesso maschile
(79% dei casi) e che entrambi i sessi prediligono il rosso (57% degli
uomini, 49% dette donne). Un certo equilibrio č stato riscontrato poi
nell'ambito dell'affinamento, tra vino maturo (37%) e giovane (32%), mentre
i parametri sensoriali rivelano che il profumo preferito č quello di frutta
matura (58%) o vinoso (37%), il gusto morbido (74%) e il corpo pieno (67%).
Con questa iniziativa", spiegano i responsabili dell 'U. Vi.Ve., "abbiamo
stimolato gli appassionati a scoprire vini che pur essendo meno conosciuti
di altri, hanno peculiaritā e qualitā di indubbio valore. I test condotti a
titolo sperimentale ci hanno permesso di verificare che per qualsiasi
combinazione gustativa richiesta vengono proposti tre vini, rispondenti
perlomeno all' 80% delle aspettative indicate. Questo conferma che il Veneto
č in grado di proporre la pių ampia gamma di prodotti enologici possibile,
dal bianco fermo leggero al rosso pieno e invecchiato, dal frizzante allo
spumante, al passito. Con una qualitā e una personalitā in straordinaria
crescita".
LAS VEGAS VA A FINIRE SU INTERNET IL GIOCO D'AZZARDO ON LINE
LEGALIZZATO NEL NEVADA
Milano, 7 giugno 2001 - La notizia ha spinto in alto le azioni di
Cryptologic, una compagnia che sviluppa software per il gioco d'azzardo on
line. Ieri, infatti, i titoli di Cryptologic sono cresciuti del 16 per
cento. Nello stato del Nevada, probabilmente la regione del mondo in cui il
gioco d'azzardo genera il giro d'affari piu' grande, le autorita' federali
hanno deciso di regolamentare le attivita' legate alle scommesse on line. E'
stata concepita cosi' una legge che attende ora la ratifica del governatore:
secondo il provvedimento le case da gioco potranno offrire in rete i loro
servizi, una volta ottenuta dallo Stato una licenza che costa 500.000
dollari.
NYLSTAR ORGANIZZA UNA SFILATA "PLANETARIA" PER LA XII EDIZIONE DI
FASHION&TECHNOLOGY
Milano, 7 giugno 2001 - Sarā trasmessa live sul sito www.nylstar.com, la
sfilata della dodicesima edizione di Fashion&Technology che si svolgerā a
Firenze il 5 luglio prossimo in concomitanza con Pitti Immagine Filati. In
passerella le creazioni dei giovani stilisti provenienti da 11 scuole di
moda internazionali. Nylstar, che supporta da anni il comitato promotore di
Fashion&Technology fornendo il proprio know how oltre che tessuti realizzati
con i propri brand Meryl ed Elitč, amplia quest'anno a livello planetario il
palcoscenico della prestigiosa manifestazione permettendo di vedere la
sfilata in diretta in tutto il mondo. Per il collegamento live č necessario
essere dotati di software Real Player- che puō essere scaricato
gratuitamente dal sito
www.real.com Basterā poi collegarsi al sito
www.nylstar.com
oppure
www.meryl.com per godere dal vivo tutto lo spettacolo che
inizierā alle 17.30 ora italiana ( C.E.T.) Fashion&Technology č una
manifestazione finalizzata a mettere in luce la creativitā dei giovani
progettisti di moda e ad accrescere il legame tra il mondo della scuola e
quello dell'industria. Le scuole sono selezionate dal Comitato promotore tra
quelle dotate delle attrezzature tecniche necessarie a dare ai giovani
stilisti una formazione professionale completa. Le scuole partecipanti di
quest'anno sono: Fashion Institute of Technology di New York, l'Institut
Francais de la Mode di Parigi, l'inglese Nottingham Trent University, il
London College of Fashion, la Esmod di Parigi, il Polytex di Praga, la
Escuela de Artes y Tecnicas de la Moda di Barcellona, la Deutsche
Meisterschule für Mode di Monaco, il Polimoda di Firenze, l'Istituto
Marangoni di Milano e l'Accademia Koefia di Roma.
CLICKMOBILITY.IT: LANCIATO IL PORTALE
Milano, 7 giugno 2001 - Ai contenuti, che vanno dalle informazioni su
strategie di enti e aziende fino a quelle riguardanti nuovi progetti e
prodotti, si aggiungerā inoltre il contributo di 50 "opinion leader" del
settore Il portale si articola su tre settori principali: servizi
informativi, in abbonamento e di consulenza; questi ultimi erogati anche
offline. Ai servizi informativi provvederā la redazione "base" di Genova,
che conterā sull'appoggio di altre sei redazioni delocalizzate sul
territorio nazionale. La Clickmobility (societā del venture consulting
Vortalia), lancia il portale Clickmobility.it, una rassegna stampa online
del mondo della mobilitā nei suoi vari aspetti. Clickmobility.it č infatti
un portale di contenuti per il business-to-business, che ha come obiettivi
promuovere la mobilitā sostenibile, innovare i rapporti degli operatori
della comunitā B2B e far crescere la competitivitā di questo settore.
JOBPILOT.IT ALLA FIERA DELL'E-COMMERCE DI TORINO
Torino, 7 giugno 2001 - A quasi due anni dal suo approdo in Italia,
jobpilot.it, con i suoi numeri, puō ritenersi a pieno diritto una delle
realtā virtuali pių dinamiche e conosciute dal job-seeker evoluto. Il vortal
italiano sul lavoro sarā presente con uno stand alla Fiera dell'E-commerce
che si terrā a Torino al quartiere fieristico dall'8 al 10 giugno. Da quando
č nato, nel 1993 negli Stati Uniti e nel 1995 in Europa, l'on-line
recruiting č andato crescendo a ritmi esponenziali. I vantaggi per le
aziende sono tanti e tali che nessuno si sorprende se oggi il 90% delle
grandi compagnie americane ricorre regolarmente a Internet per le proprie
esigenze di reclutamento. Anche in Italia, come l'esperienza di jobpilot
dimostra, l'on-line recruiting si va affermando sempre pių come canale
privilegiato per l'incontro tra la domanda e l'offerta di lavoro. OnetoOne
Research calcola che, nel solo mese di dicembre 2000, la ricerca di lavoro
sul Web ha prodotto quasi 1.800.000 collegamenti da parte di 600.000 utenti
home. E la ricerca si limita a registrare gli utenti da casa che, nel nostro
Paese, ancora costituiscono la minoranza sulla popolazione degli internauti
tutta. Operativa in Italia dal settembre 1999, jobpilot registra un aumento
costante sia delle offerte di lavoro pubblicate sia delle candidature. Nei
primi tre mesi del 2001
www.jobpilot.it ha ospitato 5.150
annunci di lavoro contro i 4.280 degli ultimi tre mesi del 2000, con un
incremento del 20%. Analoga percentuale di crescita la si registra sul
fronte delle candidature inviate in risposta alle offerte pubblicate sul
sito. Le stime interne di jobpilot indicano in ben 575.000 le risposte
pervenute alle aziende nel 1° Quarter 2001, con un + 19% rispetto al 4°
Quarter 2000 e con una media di oltre 110 candidature ricevute dalle aziende
per ogni annuncio pubblicato. Strutturato in modo chiaro e segmentato,
jobpilot.it si presenta come un vortal specializzato, in grado di offrire
una gamma di servizi a 360 gradi rivolti sia ai giovani in cerca di prima
occupazione sia a chi, giā occupato, desidera cambiare lavoro e migliorare
la propria posizione professionale. Tutti i servizi per i jobseekers sono
gratuiti. Ai jobseekers, jobpilot.it offre attualmente circa 2.500 offerte
di lavoro pubblicate nelle ultime 4 settimane e 4 canali tematici: Primo
Lavoro, Lavoro Temporaneo, Internet & Start Up, Management. Le aziende, dal
canto loro, possono contare su un marketplace di provata efficacia e su di
un database continuamente aggiornato e di alto profilo qualitativo per la
ricerca del personale; inoltre, pubblicando un'offerta di lavoro sul sito,
hanno a disposizione una sorta di mini sito web personalizzato, un biglietto
di visita destinato a viaggiare in tutto il mondo e capace di diffondere,
grazie a jobpilot, immagine, valori e personalitā dell'azienda.
OPINION LEADER, CLIENTI E PARTNER MICROSTRATEGY CONFRONTERANNO LA LORO
ESPERIENZA NELL'INNOVATIVO SETTORE DEL MARKETING ONE TO ONE NEL CONVEGNO
"ONE TO ONE BUSINESS: CONOSCERE, COMUNICARE, INTERAGIRE"
Milano, 7 giugno 2001 - MicroStrategy, leader mondiale nello sviluppo di
soluzioni e servizi di e-business intelligence e di Crm, organizza un
convegno dedicato al one-to-one business in cui verranno messe a confronto
le diverse esperienze delle aziende che hanno intrapreso la via della
trasformazione da "product centric" a "customer centric", che presenteranno
le loro scelte e i vantaggi che ne hanno tratto. Questa trasformazione,
imposta dal fenomeno della globalizzazione spinto da Internet, coinvolge
l'intera struttura organizzativa e le relazioni/interazioni con clienti
attuali e potenziali, e fa emergere la necessitā di una pių approfondita
analisi delle esigenze e delle richieste dei clienti e di rinnovamento delle
metodologie di comunicazione e di interazione con l'intero ecosistema
aziendale. MicroStrategy, nel corso dell'evento che si terrā il 3 luglio a
Milano e il 5 luglio a Roma, offrirā l'opportunitā di ascoltare la
testimonianza di importanti aziende nei vari settori, che hanno giā
implementato strategie e strumenti per gestire, con successo, l'intero ciclo
di relazione con clienti, fornitori e partner sfruttando anche le
opportunitā offerte dalla multicanalitā . Gli interventi di Viaggi del
Ventaglio, Targa Service Fiat Auto, Telecom Italia e Wind affronteranno
tematiche che vanno dalla relazione personalizzata con canali e clienti,
alle strategie multichannel di customer care. Il convegno si concluderā con
una tavola rotonda moderata da Carlo Massarini, giornalista Rai, nel corso
della quale si confronteranno alcuni tra i pių importanti Partner di
MicroStrategy: Allaxia, Compaq, Etnoteam, Hewlett Packard, Getronics,
Accenture, Sun Microsystems. L'agenda del convegno č disponibile sul sito
www.microstrategy.it da cui si puō scaricare la scheda di
partecipazione gratuita. Per informazioni, č possibile contattare la
segreteria organizzativa MicroStrategy all'indirizzo e-mail:
microstrategy@gunpowder.it oppure telefonare allo 02.76001633
NEXTRA PRESENTA SHOP@NEXTRA L'HUB CHE CONSENTE ALLE PMI ITALIANE UN
INGRESSO RAPIDO, ECONOMICO E VELOCE NEL MONDO DELL'E-COMMERCE
Bologna, 7 giugno 2001 - Nextra, il Communication Service Provider
indirizzato al mercato business, presenta al pubblico Shop@nextra, un
negozio virtuale professionale, semplice ed immediato da creare e gestire,
dotato di un "look and feel" attraente ed affidabile giā creato e
selezionato tra diversi stili proposti da web designer professionisti. Shop@nextra
č la soluzione sviluppata da Nextra a livello europeo che offre tutte le
funzionalitā per gestire attivitā di commercio elettronico, permettendo di
concludere operazioni di vendita, con pagamento on-line e off-line, a costi
sostenibili anche dalle piccole aziende, ma con una gamma di caratteristiche
scalata per soddisfare le esigenze pių avanzate. Shop@nextra, progettato
appositamente per le necessitā dell'azienda moderna, č caratterizzato dalle
funzionalitā pių evolute, ma al contempo č semplice da gestire, veloce da
implementare, in grado di soddisfare le esigenze di budget e di ridurre il
rischio. Č predisposto per adeguarsi alla crescita del negozio virtuale:
tutte le principali funzionalitā sono arricchibili in qualsiasi momento
direttamente dal venditore per potersi adattare senza nessun problema alle
esigenze presenti e future dell'azienda. "Questa soluzione", afferma Stefano
Salvini, Marketing Manager di Nextra "rientra nella strategia di Nextra di
presentarsi come Application Service Provider (Asp) per l'outsourcing di
applicazioni, la via ormai pių seguita dalle imprese che vogliono
concentrarsi sul proprio core business e ridurre i costi, delegando
all'esterno la manutenzione, il supporto e la gestione ordinaria." "Non ci
sarā pių nessuna necessitā di investire direttamente in linee dedicate, in
hardware e software, sicurezza, programmatori web, grafici professionisti:
sarā sufficiente una connessione ad internet, anche Pstn o Isdn, per gestire
ed aggiornare il negozio. Proprio per questo Shop@nextra dispone di
interfacce Web facili da usare," prosegue Gianluca Diegoli, Web & E-Commerce
Product Manager di Nextra, sottolineando i vantaggi della soluzione
proposta, "tramite le quali č possibile impostare, progettare, realizzare e
gestire i propri siti senza alcun supporto tecnico: non rimane che entrare
nel mondo del commercio elettronico in totale autonomia, rapidamente, con
semplicitā e con investimenti contenuti." Ogni funzionalitā puō essere
gestita attraverso un pannello di controllo raggiungibile da un comune web
browser, 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno. Impostare il proprio sito di
commercio elettronico risulta cosė davvero facile e veloce e tutto si puō
configurare via web: lo stile del negozio seguirā il proprio gusto: dai
colori ai font della home page, all'inserimento e modifica di tutte le
informazioni testuali necessarie a presentare il proprio catalogo dei
prodotti. In pių il negozio potrā godere della velocitā di accesso garantita
dal backbone Nextra e della visibilitā data dall'inserimento nella comunitā
Shop@nextra sia a livello italiano che europeo. "Nextra puō offrire
l'esperienza di chi č presente con un'offerta di applicativi per il
commercio elettronico dal 1998," prosegue Diegoli, ricordando che Nextra č
all'avanguardia nelle soluzioni e-commerce dalla creazione dei primi web
shop in Italia, "e oggi si colloca tra i principali protagonisti per
infrastrutture, esperienza e politiche di sicurezza adottate." La sicurezza,
infatti, č garantita da connessioni cifrate SSL e gateway di pagamento
bancari che rendono le transazioni per i clienti addirittura pių sicure di
quelle che avvengono nella realtā quotidiana, e per il venditore assicurano
protezione e riservatezza assolute dei dati riguardanti vendite e clienti.
Shop@nextra sfrutta la potente piattaforma tecnologica di Intershop
accoppiato al protocollo di sicurezza per i dati, Secure Sockets Layer (SSL),
che codifica i dati, fornisce l'autenticazione del server e garantisce
l'integritā del passaggio dei dati su internet. "Analizzando l'aspetto
pratico della gestione amministrativa, un vantaggio esclusivo di Shop@nextra",
aggiunge Diegoli, "consiste nel fatto che il venditore non deve stipulare
nessun accordo o aprire nuovi conti con banche, potendo ricevere
tranquillamente i pagamenti presso la propria banca abituale." "Niente č
lasciato al caso," conclude Stefano Salvini, "dalla configurazione del
proprio negozio all'analisi dell'attivitā svolta. Durante una semplice
connessione si potranno modificare l'inserimento delle offerte speciali,
delle pagine di aiuto per l'acquirente, le impostazioni del carrello
virtuale e del modulo di acquisto con calcolo automatico delle tasse, delle
spese di spedizione e del totale dell'ordine e si potrā verificare l'elenco
dei clienti, dare uno sguardo alle statistiche degli accessi ed elaborare un
report sull'andamento del negozio." CHL e SUN: scheda di sintesi del nuovo
standard delle piattaforme di commercio elettronico. Firenze - Milano, 7
giugno 2001 - Chl č attualmente il leader nel'e-commerce B2End-use in
Italia, con il 25% della quota di mercato e leader nel settore ICT on line
in Italia con oltre il 90% della quota di mercato, nonché il primo portale
verticale in Italia con oltre 625.000 utenti registrati, oltre 205.000
clienti, oltre 5.700 prodotti, oltre 15.500 ordini al mese. I risultati
ottenuti da Chl generano una notevole fiducia nella validitā della
piattaforma di e-business TwoAsp che supporta tutto il sistema CHL, gestita
da competenze di spessore internazionale che, in breve, hanno raggiunto
ottimi risultati sia per quanto riguarda le infrastrutture online, sia
nell'ottimizzazione dei flussi fisici del sistema. Oggi TwoAsp č l'unico
commerce service provider europeo a contare quasi 5 milioni di ordini
transati, 6 anni di attivitā, oltre 70 clienti, molteplici merceologie
gestite, integrazione di tecnologia/flussi logistici/flussi finanziari
interamente automatizzati e certificati Iso 9001. In questo contesto si
inserisce la collaborazione di TwoAsp con Sun, azienda che rappresenta
l'approdo pių logico per un operatore leader nell'e-commerce come Chl, che
voglia offrire ai propri clienti le migliori soluzioni e le tecnologie pių
avanzate e affidabili a disposizione sul mercato. Chl ha creato una macchina
estremamente efficace che l'ha condotta a raggiungere, in pochissimo tempo,
livelli di mercato che oggi la rendono un caso unico nel suo genere nel
contesto internazionale. Le soluzioni adottate su
www.chl.it
rappresentano ciō che meglio risponde alle esigenze di un'azienda che fa
e-commerce la quale, per sostenere il proprio business, deve poter garantire
ai propri utenti velocitā nelle operazioni, servizi innovativi e
tecnologicamente avanzati, soliditā e affidabilitā nelle soluzioni. Grazie
alla collaborazione con Sun, TwoAsp di Chl č riuscita a potenziare la
propria offerta raggiungendo il massimo dell'efficienza e dell'avanguardia
tecnologica per le proprie strutture. Nel cogliere tale opportunitā, il vero
plus si č concretizzato rendendo il proprio sistema compatibile con le
tecnologie standard pių diffuse. La piattaforma di e-business TwoAsp insieme
all'infrastruttura Sun, giā rodate e ottimizzate per Chl, si presenta quindi
come una soluzione integrabile in molteplici realtā che vogliano operare in
questo mercato. La possibilitā di integrare il know how e gli asset di Sun
con la piattaforma TwoAsp di Chl, ha portato alla creazione di una soluzione
solida e cost effective quale quella di Chl, che interpreta in maniera
ottimale l'utilizzo dell'infrastruttura Sun. Per Sun l'applicazione in Chl e
quindi nell'e-commerce, ha rappresentato un ulteriore successo in un mercato
che richiede un'infrastruttura affidabile e scalabile, capace di supportare
elevati picchi di traffico e garantire prestazioni veloci e sicure. TwoAsp
ha interpretato ottimamente le potenzialitā offerte da Sun, adottando
soluzioni tecnologiche innovative e realizzando per Chl una piattaforma di
e-commerce affidabile, flessibile, perfetta per l'on-line retailing. Le
caratteristiche del sistema di e-business TwoAsp hanno offerto la
possibilitā di creare importanti sinergie con Sun. Pur essendo completamente
multipiattaforma, infatti, tale sistema assume una configurazione ottimale
nell'integrazione con la piattaforma Sun Solaris e costituisce uno standard,
de facto, nel panorama europeo dell'e-commerce.
FARE IMPRESA NELL'ERA DELLA NEW ECONOMY
Torino, 7 giugno 2001 - Venerdė 8 giugno 2001 alle ore 9:00, presso l'Aula
Magna Podgora (Via Accademia Albertina, 13), il Dott. Lorenzo Pelliccioli,
Amministratore Delegato di Seat Pagine Gialle, terrā il primo seminario dal
titolo 'Fare Impresa nell'era della new economy', nell'ambito del ciclo
Profili d'Impresa, il primo dei servizi offerti dall'Incubatore di Imprese
dell'Universitā di Torino ai propri studenti e laureati. Il progetto 'Che
impresa l'impresa' avrā seguito nei prossimi mesi con le seguenti
iniziative: 1. Che Idea l'Impresa!, un concorso che premierā le migliori
idee imprenditoriali. 2. Sorgente d'Impresa, un concreto aiuto per arrivare
alla fondazione della propria societā: tutor di assistenza per la stesura
del proprio business plan, orientamento durante la fase di ricerca dei
capitali, vantaggiosi accordi con commercialisti, notai ed altri
professionisti, ecc.... 3. Impresa & Impresa, una serie di servizi nei primi
anni di vita della societā: residenzialitā presso strutture convenzionate,
assistenza, occasioni d'incontro e di business. Per informazioni: tel.
011/670.2356 Sito:
www.incubatore.unito.it
"E-COMMERCE: CONSEGNA E LOGISTICA FATTORI CHIAVE DI SUCCESSO?"
Milano, 7 giugno 2001 - Gli incontri di First Tuesday a Roma si concludono -
prima della pausa estiva - con un argomento di particolare interesse, quello
della logistica, uno dei tre elementi fondamentali nell'e-commerce (gli
altri sono la sicurezza delle transazioni e i pagamenti nel web); ce ne
parlano, presentandoci recenti esperienze e fornendoci spunti per un'utile
riflessione: Rinaldo Denti, Amministratore Delegato D-Mail; Antonio
Tombolini, Amministratore Delegato Ife (Esperya); Maximo Ibarra, Direttore
Commerciale Dhl Italia; Alberto Faggiano, Direttore Generale E-Boost;
Moderatore: Mauro Pretolani, City Leader di Roma. La serata First Tuesday di
Roma č dedicata al tema della consegna dei prodotti venduti via internet, un
tema rilevante in quanto sinora si č sostenuto che l'affermazione della
vendita online trova un serio limite nei servizi di consegna e nella
logistica in senso ampio.Dal lato delle aziende che domandano servizi di
logistica abbiamo 2 casi di successo esemplari: Esperya e D-Mail. I
rispettivi amministratori delegati A. Tombolini e R. Denti ci descriveranno
le scelte compiute, soffermandosi su come le stesse forniscono valore al
loro modello di business consentendogli di distinguersi dalla concorrenza.
M. Ibarra e A. Faggiano (rispettivamente, Direttore Commerciale di Dhl e
Direttore Generale di E-boost), ci porteranno invece la voce dell'offerta e
l'esperienza dei grandi corrieri e degli integratori di servizi. La comunitā
di First Tuesday č composta da persone ricche di idee, capaci e motivate per
favorire lo sviluppo di una cultura del "networking". L'idea molto diretta
(e per questo tremendamente efficiente) č fare incontrare gli aspiranti
imprenditori, con un progetto in tasca e alla ricerca di finanziamenti, con
venture capitalist, business angel, incubatori e fornitori di servizi per
internet. Ma l'azione di Fti non si limita ormai pių solo a questo: nuove
attivitā e nuovi servizi sono in avanzata fase di strutturazione e, a
partire dal prossimo autunno, incominceranno ad essere presentati e messi a
disposizione di tutta la community. L'incontro avrā luogo giovedė 7 giugno
(7.30pm-9.00pm) presso l'Aula Magna dell'Universitā Luiss, viale Pola 12;
per partecipare č necessario: a) registrarsi sul sito di Fti
www.ftitaly.it
b) iscriversi, sempre sul sito, all'incontro a cui si vuole partecipare
(l'iscrizione va effettuata ad ogni incontro mensile, anche se si č giā
registrati)
REVORG PRESENTA UN MODO NUOVO DI GESTIRE LA PRODUZIONE SU COMMESSA
Milano, 7 giugno 2001 - Revorg, la software house milanese specializzata in
gestionali per le piccole e medie imprese, ha ampliato la propria offerta
con una nuova soluzione per le aziende che lavorano su commessa. Il reale
vantaggio del nuovo gestionale Revorg č la possibilitā di migliorare
l'efficienza e l'efficacia dei processi aziendali legati alla produzione su
commessa, aumentando la competitivitā rispetto ai concorrenti. "La maggior
parte delle imprese italiane, in particolare quelle di medie e piccole
dimensioni, operano in mercati altamente competitivi, in cui č fondamentale
saper adattare la propria offerta alle esigenze specifiche dei clienti", ha
affermato Giampiero Mapelli, Amministratore Delegato di Revorg. "Le aziende
che producono su commessa devono implementare processi produttivi flessibili
e una struttura organizzativa snella per adattarsi pių facilmente ai
mutamenti del mercato. Se dal punto di vista strettamente operativo la
produzione richiede duttilitā, i flussi di informazioni che regolano i vari
processi aziendali devono necessariamente essere ben definiti, in quanto la
gestione dei processi e la disponbilitā dei dati sono operazioni
fondamentali per ogni commessa". La gestione della produzione su commessa
impone all'azienda la soluzione di tre problemi principali, relativi alla
creazione della commessa stessa, alla gestione del ciclo produttivo e al
controllo dei costi. Il nuovo gestionale Revorg propone una soluzione
innovativa per ciascuna di queste tre fasi. Il gestionale Revorg assegna ad
ogni commessa aperta un numero identificativo univoco, che verrā riportato
in ogni operazione successiva di acquisto o produzione. Creare una commessa
significa in primo luogo inserire i dati di riferimento del progetto, quali
il cliente, il prodotto e la sua composizione, il prezzo pattuito e i dati
amministrativo-commerciali. Aspetti innovativi del software Revorg
riguardano la gestione del budget (dalla fase preventiva di formulazione
dell'offerta all'analisi del consuntivo), degli acquisti, delle lavorazione,
dei costi (materiali, lavorazioni, costi indiretti e generali) e delle
comparazioni dei costi preventivi e consuntivi. Il nuovo software Revorg
permette di gestire in modo semplice e immediato tutti i fabbisogni che
danno luogo all'emissione di ordini di acquisto, di lavorazione esterna e
interna. Tali ordini vengono registrati in tempo reale all'interno della
commessa e contabilizzati automaticamente, tenendo presente che le
lavorazioni esterne includono anche i materiali impiegati dai terzisti,
mentre quelle interne comprendono sia le ore lavorate che i materiali
utilizzati. "Uno degli aspetti pių problematici della gestione della
produzione č la possibilitā che si verifichino delle variazioni rispetto al
progetto inizialmente definito", ha sottolineato Giampiero Mapelli,
Amministratore Delegato di Revorg. "Le variazioni possono riguardare i
materiali impiegati, le lavorazioni necessarie al completamento della
commessa o i passaggi di componenti da un progetto all'altro. Il nostro
gestionale permette di controllare in tempo reale queste modifiche e le
variazioni al budget che esse comportano". Se nel corso della lavorazione,
ad esempio, vengono sostituiti i materiali previsti o modificati i loro
coefficienti di impiego, il software aggiorna automaticamente la distinta
base, in modo che essa rispecchi in ogni momento lo status reale della
commessa. Se viene invece modificato il ciclo di lavorazione, il programma
registra l'avvio di un nuovo ciclo, mantenendo perō l'originale come
riferimento. Quando uno o pių componenti vengono trasferiti da un progetto
all'altro, il sistema provvede a modificare il numero di commessa dei
componenti trasferiti, rispettando i vincoli definiti in partenza (il
trasferimento di un semilavorato dovrā ad esempio essere completo e non
parziale). Il gestionale tiene anche traccia degli scarti di produzione che,
a seconda delle scelte aziendali, potranno essere contabilizzati tra i costi
di commessa o tra i costi generali di fabbrica. L'innovativo software Revorg
consente di controllare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della
commessa confrontando preventivo e consuntivo, sia in termini di quantitā
che di valore. Utili strumenti in questo senso sono, ad esempio, il
confronto fra le date previste di approntamento e quelle effettive,
l'analisi delle variazioni di distinta base e ciclo e delle variazioni di
costo suddiviso per distinta base e cicli. Il controllo dei costi č un altro
aspetto molto delicato della gestione di una commessa, soprattutto per ciō
che riguarda la comparazione dei costi consuntivi con i preventivi. La
novitā del gestionale Revorg consiste nella possibilitā di effettuare questo
tipo di analisi sia sui costi generali del progetto (includendo cioč i
materiali, le lavorazioni interne ed esterne, gli eventuali scarti) che per
singole fasi o categorie specifiche di costi. Ciō permette all'impresa di
controllare in modo pių rigoroso i propri costi, con evidenti vantaggi dal
punto di vista delle analisi di convenienza e redditivitā delle commesse.
MARES.COM UN SITO DA VISITARE PRIMA DI PARTIRE E IMMERGERSI
Milano, 7 giugno 2001 Mares, abituata ad affrontare tutti i mari del
mondo, da quelli artici ai tropicali, non poteva sottrarsi all'avventura in
quello che č il mare magnum del nuovo millennio: il World Wide Web. Il
risultato di questa "immersione" č un sito dinamico, interattivo,
caratterizzato dal blu intenso dei fondali, pensato per chi si immerge da
anni nelle profonditā marine, ma anche per chi, incuriosito dai colori del
pesce pappagallo e dal fluttuare delle foreste di spugne e polipi corallini,
intende "buttarsi" in una nuova avventura. Funzionalitā, immediatezza,
rapiditā: sono queste le caratteristiche del nuovo sito di Mares, azienda
leader mondiale nel settore della subacquea, da oggi on line con una nuova
veste grafica all'indirizzo
www.mares.com Sono proposte
all'attenzione dei navigatori - subacquei e non - tutte le novitā per
tuffarsi in piena sicurezza: dal rivoluzionario Hub, il primo e unico
sistema integrato per l'immersione, alla pinna Volo, che vanta ben 8
brevetti; dall'erogatore Abyss, collaudato per le situazioni pių difficili,
a Surveyor, il nuovissimo computer compatto, elegante e facile da usare. Per
chi si immerge nelle profonditā marine, fa snorkeling sotto costa o
semplicemente mette la testa sott'acqua, č disponibile l'intero catalogo dei
prodotti Mares - presentati nelle immagini surreali dell'originale campagna
pubblicitaria e corredati di schede tecniche - consultabile in ben 6 lingue
differenti: oltre all'italiano l'inglese, il tedesco, il francese, lo
spagnolo e il portoghese. Accanto al catalogo dei prodotti, tutti i manuali
tecnici per usarli correttamente; l'elenco selezionato dei rivenditori
italiani; la lista completa dei dealers internazionali; tutti i Diving
Centers affiliati e i Centri di Assistenza autorizzati. E poi le news, con
le ultime imprese dei profondisti del team Mares, sempre pronti a regalare
al mondo della subacquea nuovi ed entusiasmanti record di immersione. Come
quello della campionessa Audrey Mestre-Ferreras, che il 19 maggio 2001,
sotto il cielo blu cobalto e nelle acque leggermente increspate di Ft.
Lauderdale (Fla), ha conquistato il nuovo record mondiale femminile
scendendo a una profonditā di 426.51 piedi (130 m) con una sola boccata
d'aria.
APRILIA ENJOY Č SU INTERNET E METTE IN'"MOTO" LA VOGLIA DI PEDALARE!
Noale, 7 giugno 2001 - Per scoprire la new entry di casa Aprilia č
sufficiente collegarsi al sito
www.apriliaenjoy.com si chiama Enjoy
ed č la prima bicicletta elettrica firmata Aprilia per vivere la
quotidianitā degli spostamenti urbani secondo criteri ecocompatibili.
Lanciata in anteprima sul sito www.apriliaenioy.com, la bici elettrica si
caratterizza per il design accattivante, la batteria altamente affidabile e
il telaio decisamente sportivo, frutto della chiara impostazione
motociclistica dell'azienda. Anni di ricerca e sviluppo in casa Aprilia
hanno permesso dė mettere a punto un prodotto che costituisce l'espressione
della pių avanzata tecnologia nel campo della trazione elettrica. Rispetto
per l'ambiente ed ecologia sono temi molto vicini alla filosofia da cui
nasce Enjoy: la novitā Aprilia rappresenta l'alternativa all'auto per
riscoprire l'attivitā fisica muovendosi in piena sintonia con l'ambiente.
Una pedalata rilassata e tranquilla č sufficiente per attivare la spinta
elettrica permettendo di percorrere in breve tempo distanze anche
impegnative senza affaticarsi. Cliccando su www.apriliaenjoy.com č possibile
scoprire le peculiaritā uniche e innovative dė Enjoy. Per avere maggiori
informazioni sulla disponibilitā e sulle note tecniche dei prodotto, gli
utenti possono inviare una e-mail all'indirizzo info@apriliashop.com. "Con
Enjoy crediamo di aver interpretato e soddisfatto una specifica esigenza di
mobílitā'afferma l'Ingegner Ivano Beggio, Presidente dė Aprilia. "La bici
elettrica č una nuova tendenza che rispecchia il bisogno di muoversi nel
traffico cittadino in maniera sempre pių agile, attiva e anche divertente,
Enjoy č un prodotto che rompe gli schemi tradizionali del trasporto urbano:
ecco perché abbiamo creato il sito www. apriliaenioy.com Internet e Enjoy
hanno in comune dinamicítā ed innovazione, entrambi rappresentano
sicuramente una nuova frontiera. www.aprilia.com č il primo portale
verticale di una casa motoristíca italiana. Contiene,, tra l'altro, i síti
aprilia.com, con la storia e i prodotti; racingaprilia.com, con i risultati
del motomondiale e superbike in tempo reale, le foto, i filmati, gli
aggiornamenti via wap, le chat con i piloti della squadra corse e le
interviste in formato Mp3; apriliashop.com con la possibilitā di
personalizzare e acquistare le moto di serie e il merchandísíng Aprilía
direttamente su Internet; 2ndhandhouse.com, uno spazio dedicato alla vendita
di moto usate di ogni marca; apriliatester.com, per collaborare direttamente
con l'area Ricerca e Sviluppo di Aprilia tramite inchieste e test sulle moto
di ogni tipo; myaprlia.com, community dei possessorí di Aprílía nel mondo.
LE MIGLIORI OFFERTE PER 2 E 4 RUOTE SU IBAZAR.IT
Milano, 7 giugno 2001 - iBazar.it ha appena inaugurato una nuova sezione
all'interno del sito: Spazio Motori, riservato alle 2 e 4 ruote in cui č
possibile acquistare scegliendo tra le migliori offerte legate al mondo dei
motori. Lo Spazio Motori, accessibile dall'home page di iBazar.it o
all'indirizzo
http://www.ibazar.it/motori.htm
rappresenta un'importante iniziativa che va ad ampliare la gamma di novitā
offerte da iBazar.it, che ha recentemente annunciato l'effettiva unione con
eBay. La nuova sezione si propone di offrire all'utenza ogni giorno diversi
link alle offerte pių interessanti presenti sul sito, e alle aziende
automobilistiche e motociclistiche uno spazio per presentare i loro modelli.
iBazar.it completa cosė il giā ricco panorama di iniziative rivolte alla
propria comunitā. Nello Spazio Motori, infatti, insieme alla vasta scelta
multimarca di auto e moto, sono disponibili anche i servizi assicurativi di
Genialloyd. Alla nuova sezione č possibile accedere direttamente dalla home
page del sito iBazar.it, che si dimostra ancora una volta attento alle
esigenze dei consumatori fornendo un servizio volto a rafforzare lo spirito
di comunitā a cui il sito si ispira
SU GUIDAGENITORI.IT IL PORTALE ITALIANO DELLE MAMME E DEI PAPĀ VIAGGI
E VACCINAZIONI UN DOSSIER DEDICATO AI PICCOLI TURISTI
Milano, 7 giugno 2001 - Sono sempre di pių le famiglie italiane che per le
vacanze estive si recano all'estero. E sono sempre di pių i genitori decisi
a condividere con i propri figli l'avventura di un viaggio in terre lontane.
Nonostante questo le informazioni sulle misure sanitarie da adottare in etā
pediatrica sono spesso nascoste nei testi dedicati agli adulti. Per colmare
questo vuoto GuidaGenitori.it, in collaborazione con la SmithKline Beecham,
ha preparato un Dossier dedicato ai bambini viaggiatori, ai rischi di
patologie infettive e alle possibilitā di vaccinazione. Il Dossier,
presentato dal Dott. Alberto Eugenio Tozzi, ricercatore del reparto di
Malattie Infettive dell'Istituto Superiore di Sanitā, č stato realizzato dal
Professor Giorgio Bartolozzi, direttore scientifico dell'Azienda Ospedaliera
Meyer di Firenze, uno dei massimi studiosi italiani di malattie infettive e
immunizzazione. Oltre ad un articolo introduttivo sulle misure generali da
seguire e ad una tabella riassuntiva delle precauzioni da seguire in caso di
viaggi in Paesi in via di sviluppo, il Dossier mette a disposizioni dei
genitori una decina di schede informative relative alla diverse malattie
infettive: dall'epatite A alla febbre tifoidea, dalla rabbia alla malaria.
Con questa iniziativa GuidaGenitori.it conferma l'attenzione per i temi
della salute della famiglia e l'intenzione di offrire contenuti di servizio
realizzati da medici e specialisti di indiscussa professionalitā. Nato nel
marzo del 1999 per iniziativa di Rosalba Trabalzini - madre di due bambine,
psicologa, psicoterapeuta - GuidaGenitori.it, č diventato in due anni il
portale di riferimento di migliaia di famiglie italiane con figli da 0 a 14
anni. Salute, psicologia, gravidanza, alimentazione, educazione, scuola,
sicurezza, tempo libero, consumi e risparmio sono i temi al centro degli
approfondimenti proposti quotidianamente dalla redazione. GuidaGenitori.it,
che si avvale del sostegno della Societā Italiana di Pediatria e della
collaborazione di oltre 20 medici specialisti, offre gratuitamente ai
genitori servizi di consulenza pediatrica on line, forum tematici ed una
newsletter settimanale di aggiornamento. Infolink:
http://www.guidagenitori.it
UMBRIA JAZZ CON ORIZZONTI.IT - PERUGIA 12 - 22 LUGLIO 2001
Milano, 7 giugno 2001 - Anche quest'anno l'estate di Perugia, vivace e
bellissimo capoluogo dell'Umbria, sara' ravvivata da Umbria Jazz, uno dei
piu' famosi appuntamenti musicali europei. Il festival, che si svolge quasi
interamente a Perugia, dura una decina di giorni durante i quali il centro
medioevale si trasforma in una cittadella della musica, con manifestazioni e
concerti, da mezzogiorno fino a notte inoltrata. Nelle piazze strade e
giardini gli spettacoli (gratuiti e non) si susseguono ininterrottamente e
in piu', per chi vuole una full-immersion, vi sono le rassegne
concertistiche serali a pagamento all'interno dei 'Giardini del Frontone' e
nei teatri 'Morlacchi' e 'del Pavone'. Ma non e' tutto e, per concludere la
giornata,Umbria Jazz diventa, da mezzanotte in poi, il paradiso dei
nottambuli; a quell'ora si aprono infatti i club dove si tira avanti fino
alle prime luci dell'alba. Per chi non vuole mancare a Perugia Orizzonti
tour operator di Milano offre tramite il proprio sito Internet orizzonti.it
ottime possibilitā di soggiorno in hotel con pacchetti week-end 3 giorni/2
notti da Lit. 342.000 (prezzo per camera doppia con trattamento di
pernottamento e 1° colazione). I soggiorni per Umbria Jazz 2001, cosė come
ogni vacanza o proposta Orizzonti, sono prenotabili presso la propria
Agenzia di Viaggi di fiducia; per informazioni e' possibile consultare il
sito Internet orizzonti.it (anche collegandosi direttamente alla pagina
http://www.orizzonti.it/umbria_jazz/umbriajazz.htm
) o, per chi non ha accesso ad Internet, chiamare il numero 02/58396380
ARRIVA IN ITALIA LA NUOVA FRONTIERA DEL DIVERTIMENTO: CTONET LANCIA IL
PRIMO GIOCO "MASSIVELY MULTIPLAYER" SU INTERNET
Milano, 7 giugno 2001 - Ctonet, azienda di riferimento per il divertimento
on-line e i servizi Internet del Gruppo Cto S.p.A., ha lanciato in esclusiva
mondiale la versione italiana de "La 4° Profezia", il primo gioco di ruolo
100% on-line, completamente tradotto in italiano e destinato ad un numero
illimitato di giocatori. Il gioco - l'unico "Massively Multiplayer On Line
Role Playing Game" (Mmorpg) fino a ora disponibile in Italia - č stato
realizzato per una fruizione esclusivamente on-line ed č ospitato sui server
proprietari di Ctonet t, in grado di garantire la massima tenuta ed
efficacia del collegamento anche con migliaia di giocatori connessi in
contemporanea. L'operazione permette a Ctonet di lanciare in Italia
l'innovativo modello di business basato sul "Pay-per-Play", seguendo per
l'on line gaming un trend giā affermato in altri paesi europei, quali la
Francia. L'utente potrā accedere a "La 4° Profezia" al sito www.l4p.it,
mediante la sottoscrizione di un abbonamento mensile, oppure utilizzando il
kit di connessione Internet gratuito di Ctonet. Gli utenti entrano a far
parte di una vastissima comunitā virtuale in un "mondo persistente", attivo
24 ore su 24, sette giorni su sette, animato dalla gaming zone di Ctonet, "Gamers
Revolt". A disposizione dell'utente vi sono anche linee di chat dedicate,
utilizzabili in tempo reale, e giochi di gruppo per sviluppare il senso di
comunitā. "Siamo estremamente soddisfatti di avere introdotto in Italia il
primo gioco di ruolo massively multiplayer disponibile su Internet - ha
dichiarato Benoit Faure, Amministratore Delegato di Ctonet - In altri paesi
europei, "La 4° Profezia" č giā divenuto un "caso", con un successo
assolutamente superiore alle previsioni. Il lancio in Italia rappresenta un
passo importante nell'offerta di entertainment interattivo, anche per la
modalitā di fruizione dei videogames (Pay-per-Play). Secondo stime
presentate all'E3 di Los Angeles, la pių autorevole fiera del settore, č
infatti emerso che gran parte dei videogiochi attualmente in fase di
sviluppo sono Video giochi On Line" In Francia, dove č stato lanciato 6 mesi
fa da Goa, il portale del gioco on-line del Gruppo France Telecom, "La 4°
Profezia" ha riscosso un successo enorme, affermandosi come il videogame pių
giocato in assoluto del portale. Vircom Inc., la societā sviluppatrice del
gioco, ha giā annunciato che rilascerā a breve nuovi aggiornamenti e moduli
di espansione per arricchire ulteriormente la trama e allargare il
territorio del gioco.
Pagina 1 Pagina 2
Pagina 3 Pagina
4 Pagina 5
Titoli
Home
Archivio news
|